• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Alimenti biologici per cani e gatti

Novembre 6, 2017 by Cinzia Leave a Comment

crocchette biologiche gatti_
Prodotti biologici anche per cani e gatti… ma non staremo esagerando?
C’è chi pensa che scegliere cibi biologici sia una moda moderna ma in realtà scegliere di mangiare biologico significa molto di più.
Mangiare cibi di origine biologica significa prima di tutto volere bene a sé stessi (e alle persone a cui saranno destinati, e perché no, anche agli animali) e al nostro pianeta.
Significa evitare pesticidi chimici e culture OGM nella coltivazione delle materie prime.
Significa decidere limitare gli impatti negativi delle nostre attività agricole su aria, suolo e biodiversità riducendo anche così i consumi di fertilizzanti, acqua ed energia.
Significa cercare di proteggere noi, il pianeta su cui viviamo, e di conseguenza di nuovo noi.
Significa cercare di preservare il pianeta che lasceremo ai nostri figli e alle nuove generazioni.
Io credo molto nel biologico, lo sostengo e sono la prima ad acquistare il più possibile prodotti che rispettino questo standard, per la salute della mia famiglia e per rispetto e salvaguardia della Terra.
Per questo sì, penso che non sia assolutamente un’esagerazione, una moda o una mania scegliere alimenti biologici anche per cani e gatti.
Anzi dirò di più, sogno un mondo dove non ci sia bisogno di un’agricoltura normale e una biologica, ma dove esista una sola agricoltura più naturale e rispettosa possibile, più salutare per noi e più salutare per l’ambiente e il nostro tanto maltrattato pianeta!
Fino a qualche anno fa i prodotti biologici erano destinati sono ad una nicchia ristretta di consumatori molto attenti, e se vogliamo, anche di una fascia di reddito medio alta, dato che in genere erano sempre più costosi dei relativi prodotti non biologici.
Negli anni il progressivo aumento dell’attenzione a quello che mangiamo a portato ad una sempre maggiore richiesta di alimenti biologici, che hanno iniziato così a spuntare non solo in market biologici, ma anche nella grande distribuzione.
Io noto sempre con grande piacere che i prodotti biologici, dalla frutta alla verdura, ai cereali, alla pasta, fino ad arrivare alle prodotti confezionati come i biscotti, merende e altro, si sono ricavati scaffali sempre più grandi, conquistando anche i consumatori più distratti!
E con altrettanto piacere che ho provato (o meglio Luna li ha provati, non io!!) ADoC Bio, una linea di alimenti secchi biologici per gatti.

23314474_10214367496403256_669929037_o

ADoC Bio è un alimento secco completo e bilanciato per gatti e per cani di tutte le razze.
E’ controllato e certificato biologico, questo significa che tutti gli ingredienti utilizzati sono biologici, e il pollo contenuto in Adoc BIO è allevato a terra.
E’ prodotto in Italia con sistemi di qualità certificati e con materie prime provenienti dall’Unione Europea, di cui è garantita la completa tracciabilità lungo l’intera filiera.
Formulato con la fonte di proteine animali come primo ingrediente, è altamente digeribile, privo di conservanti e coloranti aggiunti, e la formula è stata inoltre approvata dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Le lavorazioni sono ridotte al minimo e questo fa sì che i principi nutritivi siano mantenuti integri.
In più ADoc è  “Cruelty Free”, ovvero nessun test invasivo è stato effettuato sugli animali in funzione della sua produzione.
Oltre a tutte queste parole comunque l’ultima parola va alla nostra Luna, che come vedete sembra avere apprezzato molto!!

23314491_10214367496483258_1423795343_o 

Per maggiori informazioni visitate il sito di ADoC.
Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • Trainer Cani Eroi Show
    Trainer Cani Eroi Show
  • Gatti in forma per l’estate!
    Gatti in forma per l’estate!
  • Si possono congelare questi alimenti?
    Si possono congelare questi alimenti?
  • Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C
    Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C

Filed Under: Animali domestici Tagged With: agricoltura biologica, cani e gatti, gatti

Previous Post: « Shake Medical & Fitness a Bologna
Next Post: Gioco di carte per bambini: il gioco del 10 »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM