• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Calendario fai da te con le Lego Duplo

Gennaio 16, 2018 by Cinzia 6 Comments

costruire calendario bambini
Anno nuovo, vita nuova e… calendario nuovo!
Cosa ne dite di creare un facilissimo e utilissimo calendario per i nostri bambini utilizzando le lego duplo?
Io ho realizzato questo calendario con le mie bambine questa estate, durante le vacanze, partendo dal gioco per imparare i giorni della settimana che avevamo fatto.
Durante l’inverno Cecilia si era abituata a scuola a scrivere la data ogni giorno. In più, durante l’anno scolastico, i giorni della settimana sono scanditi dagli impegni: il martedì il nuoto, il mercoledì i rientro pomeridiano, il giovedì inglese, e coì via.
In estate invece tutto questo non c’è più e pr un bambino è facile perdere i giorni e i mesi.
Così abbiamo creato questo calendario, affinché Cecilia sapesse che giorno era, e in maniera tale che anche Carolina si avvicinasse ai giorni, i mesi e il concetto del tempo.
Considerando che abbiamo realizzato questo calendario il 5 di luglio e che tuttora le mie bambine lo usano, devo dire che è stato un grande successo.
Abbiamo messo il calendario in camera, e Cecilia aggiorna il calendario anche senza che glielo dica io, proprio perché le piace molto.
Il calendario per bambini con le Lego Duplo è facilissimo da realizzare e anche molto economico.
In genere i pezzi di Lego Duplo (o i suoi simili, non so se conoscete le costruzioni Unico che sono perfettamente compatibili ma molto più economiche) abbondano sempre in casa.
Per costruire il calendario per bambini con le Lego Duplo vi serviranno:
– 1 pennarello indelebile*
– 1 base 16×8
– 12 pezzi 2×2 per il giorno in numero
– 20 pezzi lunghi 2×4 di cui:
  • 12 pezzi lunghi 2×4 per i mesi
  • 7 pezzi lunghi 2×4 per i giorni della settimana
  • 1 pezzo lungo 2×4 per l’anno
*Se non volete scrivere definitivamente i mattoncini, basterà applicare un pezzetto di scotch sopra ad ogni mattoncino. Poi effettuerete la scritta con il pennarello indelebile sopra al pezzo di scotch. In realtà è molto semplice eliminare le scritte con il pennarello indelebile sulla superficie dei Lego. E’ sufficiente strofinare con un batuffolo imbevuto di alcol, e la sc4ritta andrà via. Poi una bella lavata e sono come nuove.
Se invece non avete un pennarello indelebile potete utilizzate lo scotch di carta. Se non avete neanche lo scotch carta potete ritagliare dei pezzetti di carta di misura dei mattoncini e attaccarli con la comune colla stick.
Sia che sullo scotch carta che sulla carta potrete poi ovviamente scrivere con un qualsiasi pennarello.
Prendete i 12 pezzi lunghi 2×4 per i mesi. Io li ho divisi per colore in base alla stagione, cercando di dargli anche una facilitazione visiva: Dicembre, Gennaio e Febbraio, l’inverno, in blu, il freddo.
La primavera, con Marzo, Aprile e Maggio in verde. La calda estate con Giugno, Luglio e Agosto in rosso.
23468122_10214389413391167_1352268691_o23432963_10214389412591147_1043823828_o
Per completare il vostro calendario per bambini fate poi lo stesso lavoro per il giorno in numero e i giorni della settimana.
Per il giorno in numero, per potere creare tutte le combinazioni per comporre i numeri dall’1 al 31, vi occorrono 12 mattoncini 2×2, su cui scriverete i numero dall’1 al 9 e poi lo 0, l’1 e il 2.
Per i giorni della settimana noi abbiamo usato quelli già stampati per imparare i giorni della settimana, che trovate al link. Altrimenti scriveteli allo stesso modo con il pennarello.
23482990_10214389422511395_549542535_o23468124_10214389407591022_1013771455_o
Durante le vacanze di Natale poi abbiamo aggiunto anche un ultimo mattoncino 2×4 per aggiungere l’anno!!
IMG_2722IMG_2725 
 A questo punto non vi resta che assemblare la data del giorno nella prima fila della base, e mettere i mesi, e i giorni della settimana dietro, pronti per le date successive, e il calendario fai da te con le Lego Duplo è pronto!
IMG_2728

Potrebbero anche interessarti:

  • Calendario dell’Avvento Lego Duplo
    Calendario dell’Avvento Lego Duplo
  • Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo
    Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo
  • Pannello lego orizzontale fai da te
    Pannello lego orizzontale fai da te
  • BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
    BYGGLEK: la collaborazione Lego e Ikea
  • Calendario dell’avvento fai da te
    Calendario dell’avvento fai da te
  • CALENDARIO DELL'AVVENTO fai da te CON UNA SCATOLA DA SCARPE
    CALENDARIO DELL'AVVENTO fai da te CON UNA SCATOLA DA SCARPE
  • Calendario Avvento Babbo Natale fai da te
    Calendario Avvento Babbo Natale fai da te
  • Calendario dell'Avvento per bambini fai da te
    Calendario dell'Avvento per bambini fai da te

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: attività con i bambini, cucinare con i bambini, Giochi bambini fai da te, giochi con i numeri, giochi con le lettere, giochi in casa, giochi scienza, imparare giocando, lego

Previous Post: « Imparare i giorni della settimana con i Lego Duplo
Next Post: Baccalà in padella con olive e pomodorini »

Reader Interactions

Comments

  1. mammapiky

    Gennaio 16, 2018 at 10:09 am

    Bellissimo!!! Io te lo copio sicuro

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 16, 2018 at 2:38 pm

      Bene!!! Fammi sapere se è piaciuto!!

      Rispondi
  2. Smart Mamma

    Gennaio 17, 2018 at 10:14 am

    Ecccezionale!!!! Aspettavo questo articolo di cui mi hai parlato ieri. Che dirti? Ancora complimenti e grazie!!!!
    Oggi stesso lo propongo ai miei bambini.

    Rispondi
  3. Cinzia

    Gennaio 20, 2018 at 9:56 am

    Super Smart Mamma!! Fammi sapere come è andata!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Settembre 15, 2018 at 10:14 am

    Bellissimo

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 2, 2018 at 2:32 pm

      Grazie mille!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM