• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Baccalà in padella con olive e pomodorini

Gennaio 17, 2018 by Cinzia Leave a Comment

baccalà in padella
Il baccalà non solo è molto buono, ma è anche un alimento ricco di proprietà positive per il nostro organismo.
Ad esempio, il fatto che sia conservato sotto sale non deve trarci in inganno: il baccalà è povero di sodio.
Ha pochissime calorie (per chi ancora se ne preoccupa, ma io le lascerei stare), ed è un ottima fonte proteica e di calcio, fosforo e Vitamina A, a dispetto invece di un bassissimo contenuto di grassi.
Insomma il baccalà è buono e fa bene, e questo baccalà in padella con olive e pomodorini è un ottimo modo per cucinarlo.
Si prepara velocemente e si può fare in anticipo, scaldandolo poi al momento di servire. Io lo preparo sempre accompagnato con della polenta integrale (uso quella precotta che si cuoce in 5 minuti) e della verdura cruda come contorno.
Avremo così un piatto unico buonisimo e veloce, che scalda il cuore e riempie la pancia con gusto e benessere!
Ricetta baccalà in padella con olive e pomodorini

Ingredienti:
Un filetto di baccalà già bagnato

Una ventina di pomodorini vesuviani
2 cucchiai di olive taggiasche
2 cucchiai di farina tipo 2 (o eventualmente senza glutine)

Preparazione:

Private il baccalà della pelle e delle spine, e tagliatelo a pezzettoni.
Se è molto umido asciugatelo con dello scottex e poi passatelo velocemente nella farina e appoggiate i pezzettoni così ottenuti su un piatto.
Lavate e tagliate i pomodori in 4 parti.
In una pentola mettete un cucchiaio di olio e uno d’acqua(qualcosa di più se la pentola non è antiaderente, regolatevi voi in base alla pentola che userete) e quando sarà caldo aggiungete il baccalà tagliato a pezzettoni.
Dopo qualche minuti quando, si saranno dorati, girateli delicatamente dalla parte opposta e lasciateli dorare anche qui. Vedrete che il baccalà avrà rilasciato già una parte della sua acqua.
Aggiungete poi i pomodorini e le olive taggiasche, abbassate la fiamma e portate a cottura.
Io cerco di non girare il baccala durante la cottura per evitare che si spezzi, al massimo muovo giusto un po’ i pomodori.
Il baccalà in padella con olive e pomodorini sarà pronto quando i pomodori saranno appassiti e si sarà asciugato quasi tutto il sughino che si sarà formato in cottura.
IMG_8316

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Plumcake salato feta, olive e pomodorini
    Plumcake salato feta, olive e pomodorini
  • Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
    Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
  • Baccalà al forno con patate
    Baccalà al forno con patate
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore
  • Pasta feta e pomodorini al forno
    Pasta feta e pomodorini al forno
  • Verza in padella
    Verza in padella
  • Miglio e cavolfiore in padella
    Miglio e cavolfiore in padella

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: baccalà, pesce, ricette, ricette per bambini, secondi, senza glutine

Previous Post: « Calendario fai da te con le Lego Duplo
Next Post: Come sopravvivere al freddo… senza sembrare un orso!! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM