• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Tetris di carta da stampare

Giugno 9, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Il Tetris è uno dei videogiochi più famosi al mondo e ha compiuto pochi giorni fa la bellezza di 36 anni!
E’ stato inventato infatti il 6 giugno del 1984, da un programmatore russo che lavorava per l’Accademia delle scienze dell’URSS, la principale istituzione scientifica delle Unione Sovietica.
Come funziona il Tetris?
Il Tetris è un videogioco di logica e ragionamento in cui è ci sono delle forme geometriche che cadono dall’alto una alla volta e bisogna cercare di incastrarle tra loro per costruire un muro.
I tetramini cadono giù uno alla volta e il compito del giocatore è ruotarli e muoverli in modo che creino una riga orizzontale di blocchi senza interruzioni. Quando la riga è completa, i mattoni spariscono e i pezzi sovrastanti (se presenti) cadono a formare nuove linee.
Lo scopo del gioco è ruotare e muovere il pezzo che sta scendendo in maniera tale da creare linee complete. Ogni volta che si crea una linea completa, questa si distrugge e il muro arretra di una linea. 
Se i pezzi invece vengono incastrati male, il muro continua a crescere in altezza. Se viene coperta tutta la superficie, si perde.
Mano a mano che si va avanti, i pezzi vengono giù sempre più velocemente.
Perché si chiama Tetris?
Le figure geometriche utilizzate nel tetris sono tetramini: una figure costituite da quattro quadrati identici uniti tra loro.
Tetris = Tetramini + Tennis (lo sport preferito dal programmatore papà del videogioco).
I pezzi del Tetris sono in tutto sette e le loro forme ricordano le lettere I, J, L, O, S, T e Z. 
Il Tetris è un gioco che stimola mente e ragionamento, è dimostrato scientificamente che giocare a questo videogioco ha effetti positivi sul nostro cervello!
Ecco allora una versione del Tetris di carta da stampare, per mettere alla prova i nostri bambini, di qualsiasi età, con i sette simpatici tetramini!!

Preparazione del gioco
Scarica e stampa il PDF del Tetris di carta.
Taglia i pezzi colorati del Tetris e riponili in una busta. 
Regole del gioco 
Pesca a caso un pezzo alla volta e lincastralo in modo da formare più linee complete possibili. Terminati i pezzi, conta quanti punti hai fatto, ovvero quante linee complete sei riuscito a creare.
Scarica e stampa il PDF del Tetris di carta.

Potrebbero anche interessarti:

  • Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamentoEducare ad un uso responsabile della Carta di pagamento
  • Carta di Identità per bambini: cosa serveCarta di Identità per bambini: cosa serve
  • Calendario routine bambini da stampareCalendario routine bambini da stampare
  • Lettera Babbo Natale da stampare gratisLettera Babbo Natale da stampare gratis
  • Puzzle numerico di Natale da stamparePuzzle numerico di Natale da stampare
  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)La storia di Rudolph la Renna per bambini (da…
  • Lettera di Babbo Natale da stampare gratisLettera di Babbo Natale da stampare gratis
  • Mastermind free printable gioco da stampareMastermind free printable gioco da stampare

Filed Under: Free Printable, Giochi fai da te, Uncategorized Tagged With: Giochi bambini fai da te, giochi creativi, giochi STEAM, PDF

Previous Post: « Avocado toast con salmone
Next Post: Libri “delle vacanze” di prescritura e precalcolo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM