
Educare i nostri bambini al valore dei soldi può essere un’impresa non sempre facile, sopratutto in questa epoca in cui in nostri ragazzi vorrebbero tutto e subito! Ovviamente questo non è possibile, e in più molto spesso si devono fare i conti con un periodo economico non troppo felice.
Per questo può essere importante insegnare ai nostri bambini fin da piccoli il valore del denaro, e che questo non si può sprecare.
Quando sono molto piccoli può essere difficile, ma spiegando e parlando con i nostri bambini di come funzioni in realtà le cose, possiamo stendere le basi per il loro futuro, per crescere adulti che sapranno dare il giusto valore non solo al denaro ma anche al lavoro!
Quando poi i nostri bambini cresceranno davvero, arriverà il momento di responsabilizzarli con la paghetta!
Io ho sempre avuto la paghetta da quando ero piccola, e ricordo che mi ha insegnato effettivamente ad organizzarmi!
Quando poi sono cresciuta ancora un po’, i miei genitori hanno deciso di non consegnarmi la paghetta in contanti, ma di aprirmi un conto e di versarla direttamente lì mensilmente, come un piccolo stipendio.
Credo che questa sia una strategia assolutamente vincente!
In questo modo ho imparato da subito a controllare le mie spese, e a rendermi effettivamente conto di dove andassero i miei soldi, e anche di quanto effettivamente spendessi a settimana!
Quando le mie bambine saranno più grandi, sono sicura che attuerò la stessa strategia!
In più penso che l’utilizzo di una carta faccia sì che i nostri ragazzi non
rischino di perdere denaro in giro, mentre se la carta viene smarrita è
possibile bloccarla chiamando subito il numero telefonico indicato dalla
propria banca (e le carte sono comunque protette da un pin).
rischino di perdere denaro in giro, mentre se la carta viene smarrita è
possibile bloccarla chiamando subito il numero telefonico indicato dalla
propria banca (e le carte sono comunque protette da un pin).
Al tempo stesso, anche noi genitori potremo tenere sotto controllo le varie spese dei nostri figli!
Esistono a questo proposito molti conti correnti pensati per i giovani, associati ad una Carta di debito o una Carta prepagata. Queste carte hanno un addebito immediato sul conto e permettono l’istantaneo controllo delle spese. L’importante è informarsi prima se utilizzino i Circuiti BANCOMAT® (per il prelievo) e PagoBANCOMAT® (per il pagamento), gestiti dal Consorzio BANCOMAT®, che sono i più diffusi e sicuri in Italia.
Per chi quindi ha i figli più grandi e si ritrova in questa situazione, Consorzio BANCOMAT® ha realizzato un video che offre ai genitori i migliori consigli da dare ai propri figli sull’utilizzo responsabile delle Carte di Pagamento.
Potete vedere il video “Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento” a questo link!
Può essere interessante anche per noi, perché il video spiega anche quali procedimenti eseguire per pagare in tutta sicurezza.
Lascia un commento