• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento

Maggio 2, 2016 by Cinzia Leave a Comment

Educare i nostri bambini al valore dei soldi può essere un’impresa non sempre facile, sopratutto in questa epoca in cui in nostri ragazzi vorrebbero tutto e subito! Ovviamente questo non è possibile, e in più molto spesso si devono fare i conti con un periodo economico non troppo felice.
Per questo può essere importante insegnare ai nostri bambini fin da piccoli il valore del denaro, e che questo non si può sprecare.
Quando sono molto piccoli può essere difficile, ma spiegando e parlando con i nostri bambini di come funzioni in realtà le cose, possiamo stendere le basi per il loro futuro, per crescere adulti che sapranno dare il giusto valore non solo al denaro ma anche al lavoro!
Quando poi i nostri bambini cresceranno davvero, arriverà il momento di responsabilizzarli con la paghetta!
Io ho sempre avuto la paghetta da quando ero piccola, e ricordo che mi ha insegnato effettivamente ad organizzarmi!
Quando poi sono cresciuta ancora un po’, i miei genitori hanno deciso di non consegnarmi la paghetta in contanti, ma di aprirmi un conto e di versarla direttamente lì mensilmente, come un piccolo stipendio.
Credo che questa sia una strategia assolutamente vincente!
In questo modo ho imparato da subito a controllare le mie spese, e a rendermi effettivamente conto di dove andassero i miei soldi, e anche di quanto effettivamente spendessi a settimana!
Quando le mie bambine saranno più grandi, sono sicura che attuerò la stessa strategia!
In più penso che l’utilizzo di una carta faccia sì che i nostri ragazzi non
rischino di perdere denaro in giro, mentre se la carta viene smarrita è
possibile bloccarla chiamando subito il numero telefonico indicato dalla
propria banca (e le carte sono comunque protette da un pin).
Al tempo stesso, anche noi genitori potremo tenere sotto controllo le varie spese dei nostri figli! 
Esistono a questo proposito molti conti correnti pensati per i giovani, associati ad una Carta di debito o una Carta prepagata. Queste carte hanno un addebito immediato sul conto e permettono l’istantaneo controllo delle spese. L’importante è informarsi prima se utilizzino i Circuiti BANCOMAT® (per il prelievo) e PagoBANCOMAT® (per il pagamento), gestiti dal Consorzio BANCOMAT®, che sono i più diffusi e sicuri in Italia.
Per chi quindi ha i figli più grandi e si ritrova in questa situazione, Consorzio BANCOMAT® ha realizzato un video che offre ai genitori i migliori consigli da dare ai propri figli sull’utilizzo responsabile delle Carte di Pagamento.
Potete vedere il video “Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento” a questo link!
Può essere interessante anche per noi, perché il video spiega anche quali procedimenti eseguire per pagare in tutta sicurezza.


Potrebbero anche interessarti:

  • Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per l’uso!
    Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per…
  • Tetris di carta da stampare
    Tetris di carta da stampare
  • Carta di Identità per bambini: cosa serve
    Carta di Identità per bambini: cosa serve
  • Carta identità festa del papà
    Carta identità festa del papà
  • Carta identità festa dei nonni
    Carta identità festa dei nonni
  • Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete 2016
    Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete…
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calza della Befana di Pangoccioli
    Calza della Befana di Pangoccioli

Filed Under: Uncategorized Tagged With: soldi

Previous Post: « L’orologio personalizzato fai da te
Next Post: Giardino burger »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM