
Ecco un libro per bambini che stanno prendendo in considerazione l’idea di diventare astronauti!
Quanti bambine e bambine sognano da grandi di fare l’astronauta?
Questo libro è un bellissimo regalo perfetto per tutti i bambini apprendisti astronauti che sogna di esplorare lo spazio!
Ve lo propongo proprio oggi, per ricordare che oggi, per l’astronautica, ma anche per tutte l’umanità, è un giorno speciale!
Il 12 aprile del 1961 infatti l’astronauta russo Jurij Gagarin volò per la prima volta verso le stelle, dimostrando così che l’uomo poteva andare nello spazio.
Noi vogliamo ricordare questa impresa, proponendovi questo bellissimo libro che Cecilia ha letteralmente divorato all’acquisto, e poi letto e riletto più volte nei mesi successivi!
Libro per bambini astronauti
“Il manuale dell’astronauta” edito da Usborne, è un vero e proprio manuale dove vengono spiegate tutte le nozioni necessarie a un aspirante astronauta!
Si parte da prerequisiti e addestramenti, fino ad arrivare ai viaggi nello Spazio e alla vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
A me è piaciuto molto perché tratta gli argomenti in maniera veramente chiara e approfondita, ma allo stesso tempo alla portata di un bambino.
Trovo il manuale dell’astronauta perfetto per bambini della la fascia di età 6-12 anni.
Volendo va benissimo anche per bambini di 4 o 5 anni appassionati di spazio e astronomia. Ovviamente il libro andrà letto insieme a un adulto. Mi immagino che anche a 6 anni un bambino abbia comunque bisogno di leggerlo con un adulto. E comunque fino ai 7/8 anni potrebbe essere carino leggerlo insieme, perché piacerà anche a voi!
La prefazione è della super Samantha Cristoforetti.
Vi lascio la foto di alcune pagine per potervi fare un’idea del libro sugli astronauti.

Già dall’indice è possibile è possibile vedere tutti gli argomenti trattati nel libro, ovvero tutte le fasi di quello che può significare diventare un astronauta.



Un manuale che non può mancare ai futuri cadetti spaziali.
Leggi qui altri consigli di libri per bambini

Il primo uomo nello spazio

Il 12 aprile del 1961 l’astronauta russo Jurij Gagarin volò per la prima volta verso le stelle, dimostrando così che l’uomo poteva andare nello spazio.
Quella mattina la navicella spaziale Vostok 1 aveva l’atmosfera terrestre alle 9 del mattino in segreto, perché si temeva un fallimento della missione.
L’Unione Sovietica infatti non poteva mettere in discussione il suo prestigio internazionale. Perciò rese pubblica la missione solo quando questa fu terminata con successo.
La navicella Vostok 1 fece il giro della Terra in 108 minuti e le parole di Jurij Gagarin “da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini” passarono alla storia!
Jurij Gagarin è morto giovanissimo, ad appena 34 anni il 27 marzo del 1968, nello schianto dell’aereo da caccia che stava pilotando.
La sua impresa però rimarrà per sempre nella storia.
Lascia un commento