
Mancano 34 giorni alla fine della scuola, ma non ci penso per niente!
Scherzi a parte, ormai è passata buona parte di questo anno scolastico. Ed è in questo periodo che si iniziano a tirare un po’ le somme.
In queste settimane in tante scuole si svolgeranno i colloqui del secondo quadrimestre. Partirà poi lo sprint finale degli ultimi due mesi, dove recuperare, migliorare o consolidare le varie materie.
Ci sono poi i ragazzi che invece si dovranno preparare per gli esami di terza media e quinta superiore. E anche per loro, questi mesi saranno fondamentali.
Mio figlio deve recuperare una materia, come fare?
Io posso ritenermi fortunata perché per il momento le mie ragazze si rivelano studiose ed interessate alla scuola. La vivono proprio come il loro lavoro e il loro impegno quotidiano. Speriamo duri!
A scuola sono sempre andate bene, pur con le loro preferenze.
Carolina predilige matematica e le materie scientifiche, mentre Cecilia preferisce italiano e storia, e in generale le materie umanistiche. In questo anno scolastico però per noi le assenze non sono mancate, e purtroppo credo che questo le abbia penalizzate.
A causa del Covid infatti entrambe hanno perso molti giorni di scuola più volte durante quest’anno. Per quanto la Dad o la Did siano un ottimo strumento per potere continuare con le lezioni, credo che abbiano comunque dei limiti.
Le lezioni svolte in questo modo possono portare inevitabilmente a creare delle lacune, se prolungata nel tempo.
Ad esempio, io ho notato che i professori, quando tutta la classe è collegata on-line, fanno fatica a spiegare, e quindi puntano molto su ripasso ed esercizi. Però questo significa che, quando la classe torna in presenza, devono viaggiare ad una velocità maggiore, per recuperare il programma.
E questo significa lasciarsi indietro chi fa più fatica, ma anche non lasciare che si consolidino le nozioni, per chi riesce a stare al pari.

La pandemia ha creato lacune ai nostri studenti?
Fin dal primo anno di pandemia, una mia cara amica che ha due figli, uno alle medie e uno alle superiori, ha iniziato a portare i suoi ragazzi a ripetizione costantemente. Aveva notato infatti che i suoi figli non riuscivano a stare dietro come prima alle lezioni. E il suo timore era che accumulassero piccole lacune che nel tempo poi potessero diventare grandi voragini.
In un primo momento mi è sembrato un comportamento esagerato. Ora che sono passati più di due anni, inizio a pensare che abbia fatto bene a fare seguire con costanza i suoi ragazzi. Ora loro non hanno lacune, e senza troppi sforzi o tirate finali.
Comunque, che sia a causa di assenze, della didattica a distanza o della difficoltà di un ragazzo o di una ragazza a capire certi argomenti, da quando il mondo è mondo, quelle che ai miei tempi venivano chiamate ripetizioni, sono sempre state una soluzione fondamentale ed efficace.
l problema è che credo che la maggior di noi genitori non sappia a chi rivolgersi. Io per prima.
Molti genitori non sanno dove trovare un tutor qualificato che sappia seguire nella maniera giusta il proprio figlio.
E sinceramente a me non piace neanche l’idea di dovermi fidare a scatola chiusa di un numero trovato su una bacheca o passato da un conoscente.
In più, noi genitori, non solo dobbiamo cercare e trovare la persona adatta, e contattarla, ma dobbiamo anche accordarci per le lezioni cercando di incastrarle tra i vari impegni. E dobbiamo poi verificare mano a mano che tutto proceda per il meglio. Se questo ultimo punto viene tralasciato infatti, può succedere che le ripetizioni si rivelino solo una perdita di tempo e di denaro.
Per questo voglio segnalarvi un servizio di cui sono venuta a conoscenza e che, a parere mio, è in questo momento davvero molto utile per noi genitori di alunni delle scuole medie e delle superiori.
Conoscete il famosissimo sito Skuola.net ? Sono sicura che i vostri figli sapranno di cosa parlo, perché è un portale dove trovare appunti, riassunti e approfondimenti vari a supporto dello studio, veramente ben fatti.
Bene, proprio loro hanno pensato a un servizio di ripetizioni, un programma di studio personalizzato e flessibile, da poter seguire in presenza o online a seconda delle necessità: Skuola.net | Ripetizioni.it. Si tratta di un vero e proprio Percorso Formativo Personalizzato dove, attraverso il supporto di Consulenti Didattici, vengono creati percorsi educativi creati su misura per il singolo studente.
Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
Ecco, pensate che su questa piattaforma è possibile effettuare un colloquio gratuito tra un loro Consulente Didattico e vostro figlio o figlia, ovviamente anche con la presenza dei genitori (se ritenuta necessaria). In questa conversazione, potrete spiegare tutte le vostre esigenze, le perplessità e le richieste.
Da questa chiacchierata esplicativa, il loro Consulente procederà alla ricerca del Tutor più adatto alle sue necessità. Poi, dopo essersi confrontato con il Tutor sul come strutturare il percorso dello Studente, procederà a fissare una call in cui farli conoscere.
In questo modo si può concordare la struttura del percorso, e si può anche verificare, cosa secondo me importantissima, che tra i due ci sia sintonia. E solo se lo studente dà l’ok, allora si potrà procedere all’avvio del percorso. Sembra una sciocchezza, ma invece è fondamentale che il nostro ragazzo o la nostra ragazza possano sentirsi a loro agio con il tutor con il quale dovranno interagire. E ovviamente, deve essere considerato tale anche da noi genitori.
Come richiedere un colloquio gratuito
Potete chiedere un colloquio completamente gratuito e non vincolante compilando questo form. In questo modo potrete chiarirvi ogni dubbio e parlare delle vostre esigenze, senza ovviamente nessun obbligo.
Vi consiglio veramente di prenotare un colloqui gratuito per vedere con i vostri occhi di cosa sto parlando e per potere scoprire di più di questo meraviglioso servizio. Vi assicuro che sarebbe un bellissimo regalo da fare ai nostri figli!
Ovviamente tutti i tutor selezionati dalla piattaforma sono qualificati, ma non tutti possono essere comunque adatti a tutti gli obiettivi ed a tutti gli studenti.
In questo modo per lo studente è possibile pianificare e raggiungere obiettivi di studio a lungo termine con un percorso predefinito ed accordato insieme a un professionista.
Altro punto fondamentale è che questo programma di studio personalizzato può essere seguito sia in presenza che online, a seconda delle necessità.
Tra i vari impegni delle ragazze, io lo vedo una risorsa davvero utile la possibilità di lezioni on-line senza doversi muovere dalla propria camera. Ovviamente non sono da paragonare alla Dad perché il tutor non ha a che fare con tanti studenti, ma con uno solo alla volta!
In qualsiasi caso, se ci sono problematiche, cambiamenti di necessità, desiderio di sostituzioni o dell’integrazione con altri tutor, ci sarà il costante supporto del Consulente, pronto ad intervenire per una soluzione rapida ed efficace, sgravandoci da tutti questi compiti.
A garanzia di tutto, allo studente ed ai suoi genitori sarà dedicata un’assistenza premium: garanzia del 100% soddisfatto o rimborsato dopo la prima lezione.
Voi cosa ne pensate? Vi trovate in questa situazione con i vostri figli? Mi piacerebbe sapere la vostra opinione, sperando di potervi essere stata utile con la segnalazione di questo servizio!
Lascia un commento