• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Promozione gratuita servizio assistenza casa

Luglio 12, 2018 by Cinzia Leave a Comment

I guasti in casa, a chi non sono mai capitati?

Quando si diventa genitori o semplicemente padroni di casa, si inizia ad avere a che fare anche con questi gioiosissimi eventi.
Che ovviamente a me capitano sempre quando sono sola!
O la sera.
O la domenica.
Quello che ognuno di noi quindi fa quando capita un guasto ad un elettrodomestico, o alla caldaia o al condizionatore è:
1. Imprecare.
2.
Spingere tasti a caso, verificare che non sia andata via la corrente,
spingere altri tasti a caso, e controllare le batterie dei vari
telecomandi siano a posto.
3. Imprecare.
4. Chiamare un tecnico, spiegare il guasto e prendere appuntamento.
5. Imprecare.
6. Aspettare l’arrivo del tecnico.
7. Imprecare.
8. Pagare il conto del tecnico.
9. Imprecare.
Quello
che però spesso ci attanaglia è il dubbio di avere chiamato un tecnico
effettivamente valido, il non essere state fregate, e il non avere
chiamato il tecnico per niente.
Alcune
volte infatti si scopre che il guasto è semplicissimo (e per fortuna!),
ma risulta comunque una bella scocciatura pagare la chiamata per una
cosa che avremmo potuto risolvere tranquillamente anche noi, magari solo
con l’aiuto verbale di qualcuno, anche al telefono.
Altre
volte, non conoscendo nessuno, ci affidiamo al primo tecnico trovato
dopo una ricerca on-line o sule pagine gialle, che può risultare magari
non all’altezza o può lasciarci il dubbio di averci infilato qualche
magagna che in realtà non c’era. Tanto chi ci capisce qualcosa?
Per questo io mi sono iscritta ad un servizio molto utile: Prontissimo Casa di Assistenza Casa,
un servizio di assistenza telefonica tramite numero dedicato per la
risoluzione di malfunzionamenti in ambito domestico, in particolare in
ambito idraulico, elettrico, gas, riscaldamento, condizionamento e
climatizzazione, serrature e vetri. Il servizio di assistenza telefonica
può essere richiesto h 24/24 e giorni 7/7 anche nei giorni festivi.
ig
Se
il problema non si riesce a risolvere tramite support telefonico
(alcuni guasti si risolvono già in chiamata evitando l’intervento), ho
la possibilità di accedere alla rete di artigiani specializzati e di
potere prendere appuntamento con uno di loro, che arriverà entro due ore
dalla mia chiamata. Ovviamente il pagamento dell’intervento sarà a
carico mio ma, per il primo intervento, la prima ora di lavoro sarà
scontata del 50%.
La rete di artigiani di Assistenza Casa è costituita da 1400 artigiani qualificati che opera in tutta Italia.
La
novità è che #ProntissimoCASA è un servizio che Assistenza Casa ha
messo in promozione gratuita per 1 anno verso tutti noi, per registrarvi
e maggiori informazioni cliccate qui.

Potrebbero anche interessarti:

  • Promozione caldaie
    Promozione caldaie
  • Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
    Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
  • Stiamo a casa!
    Stiamo a casa!
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
    Corso di inglese a casa (con sconto iscrizione)
  • Cornetto Algida fatto in casa
    Cornetto Algida fatto in casa

Filed Under: Planning Tagged With: buoni sconto, casa, sicurezza

Previous Post: « Gelato biscotto senza gelatiera
Next Post: Dolcetti cocco e ricotta senza cottura »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM