• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tagliatelle di carote

Febbraio 1, 2016 by Cinzia 3 Comments

tagliatelle di carote

Quando ero piccola e prendevo un virus intestinale, mi ricordo che il menù in casa diventava riso in bianco, e patate e carote lessate!
Anche se ormai i medici dicono sempre più spesso che anche in caso di vomito e diarrea non è necessario modificare l’alimentazione (ovviamente presumendo che si mangino cose sane e leggere…), per me questo tipo di menù è diventata quasi una coccola, in caso di questo tipo di influenze!
Le carote lessate per le mie bambine sono tutto tranne che una coccola… anzi sono una vera e propria tortura!
Diciamo che la risolvono abbastanza in fretta, non mangiandole, e forse non gli si può dare tutti i torti!
Le carote però sono uno di quei pochi ortaggi che sarebbe preferibile mangiare cotti, per rendere più assimilabili le loro proprietà!
Questo perché il betacarotene in esso contenute  è più più facilmente assimilabile dal corpo dopo essere stato sottoposto a una breve cottura. 
Ovviamente non è che non possiamo più mangiare le carote crude, anzi, fanno benissimo anche crude! L’ideale sarebbe alternare le due preparazioni!
Ecco perché mi sono inventata queste buonissimi e divertentissime tagliatelle di carote!
In questo modo anche le mie die cucciole amano le carote cotte, e sono un perfetto contorno per i bambini!
Realizzarle è semplicissimo, vi basterà un pelapatate!
Ricetta tagliatelle di carote

Ingredienti
1 carota grande o due piccole

Preparazione
12626133_10208383524167690_1631656098_n12576304_10208383524127689_2044087465_n12571395_10208383523887683_918201970_n
Lavate e sbucciate le carote (o se sono bio e vi piacciono potete tenere la buccia, che tra l’altro è dove c’è più betacarotene).
Con il pelapatate realizzate tante strisce, le nostre tagliatelle appunto!
Mettetele poi in una pentola con poca acqua e sale e cuocetele.
Quando l’acqua si sarà assorbita completamente e saranno diventate più morbide, saranno pronte! Condite con un filo d’olio e servite!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette per bambini: le tagliatelle con gli occhi a mandorla!
    Ricette per bambini: le tagliatelle con gli occhi a…
  • Esperimenti non autorizzati su esseri umani: tagliatelle al ragù di soia a un romagnolo!
    Esperimenti non autorizzati su esseri umani: tagliatelle al…
  • Avvento Giorno 10: Carote Albero di Natale
    Avvento Giorno 10: Carote Albero di Natale
  • Riso venere con gamberi, carote e piselli
    Riso venere con gamberi, carote e piselli
  • Ricetta carote al forno
    Ricetta carote al forno
  • Carote e zucchine al forno
    Carote e zucchine al forno
  • Muffin alle carote vegan
    Muffin alle carote vegan
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: carote, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane, verdure

Previous Post: « Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
Next Post: Tavolo per bambini Ikea: il restyling! »

Reader Interactions

Comments

  1. nonnAnna

    Febbraio 2, 2016 at 5:29 am

    Grazie per questa bellissima idea che realizzerò oggi stesso.
    Per rendere più "appetibili" le carote alle tue bimbe prova la versione dolce che ho fatto con le nipotine: CIAMBELLONE allo yogurt, farina di grano saraceno e carote… puoi eventualmente sostituire la farina con la classica 00

    Rispondi
  2. Il mio piccolo grande angolo

    Febbraio 2, 2016 at 12:32 pm

    Grazie per questo articolo.
    Sei nella mia Top Of The Post
    ilmiopiccolograndeangolo.blogspot.it/2016/02/top-of-post-settimana-dal-2501-al-3101.html

    Rispondi
  3. frà - www.lamuccavolante.it

    Febbraio 2, 2016 at 2:15 pm

    Idea favolosa!!!! Ci provo questa sera!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM