• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Giardino burger

Maggio 3, 2016 by Cinzia 3 Comments

curioso come george giardino burger
In casa siamo tutti grandi appassionati della scimmietta George!
Lo trovo un cartone veramente delizioso e spero che preso tradurrano e stamperanno anche in italiano i libri a cui è ispirato!
Anzi a dire il vero non esistono praticamente neanche giochi della nostra amata scimmietta, e la cosa mi sembra molto strana!
Anche perché mi sembra che sia anche molto trasversale: piace ai piccolini ma anche a i bambini un po’ più grandi (vabbhè e anche ai genitori!!)!
In una puntata che abbiamo visto un paio di volte (la puntata 19 della prima serie, “Le polpette di George”), Chef Pischetti, il cuoco amico di George, cucinava questi giardino burger per l’annuale pic nic dei pompieri, ma George metteva tutti gli hambuerger sul furgone sbagliato! Così doveva riuscire a cucinarli nuovamente lui, altrimenti il suo amico Chef sarebbe stato nei guai!
Ho preso la palla al balzo per proporli a casa!
Cercando su internet ho trovato la ricetta originale, che ho alleggerito un po’ eliminando 2 uova (una l’ho lasciata per essere fedele allo Chef 😉 )!
http://pbskids.org/curiousgeorge/printables/recipe.html
Sul sito ufficiale (inglese) di Curioso come George,, da cui è tratta la ricetta e l’immagine, potete trovare anche dei disegni molto carini da stampare e colorare!
Il risultato è piaciuto tantissimo! Secondo me sono molto adatti anche a chi ama la carne perché la consistenza è similare! Noi li abbiamo mangiati così, ma sono perfetti anche in un panino!!
13120839_10209244664575662_291780806_o
Giardino burger di Curioso come George e Chef Pischetti

Ingredienti:
220g di ceci lessati
1 uovo
50g di pangrattato

Procedimento:
13128868_10209244666055699_1604690423_o13129034_10209244665735691_1471852449_o
 Frullate nel mixer i ceci, poi aggiungete l’uovo e frullate ancora.

13072268_10209244665455684_1579298686_o13106005_10209244665255679_785238912_o

Rovoesciate il composto così ottenuto in una ciotola. Aggiungete il pangrattato un po alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e ricavate 4 hamburger.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 15 minuti, o in padella antiaderente, per qualche minuto per lato!

Photo credits: Wikia,

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta veggie burger di lenticchie
    Ricetta veggie burger di lenticchie
  • Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
    Decorazioni di Halloween per il giardino fai da te!
  • La stanza giardino
    La stanza giardino
  • Come arredare il giardino in estate
    Come arredare il giardino in estate

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: ceci, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, vegetariane

Previous Post: « Educare ad un uso responsabile della Carta di pagamento
Next Post: Mamma per la tua festa cucino io! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Maggio 3, 2016 at 11:22 am

    Ciao, anche i miei bambini adorano George quindi stasera proporrò subito questa ricetta. Una curiosità: come fai a dare una forma così bella agli hamburger? Hai un attrezzo apposito?
    Grazie

    Rispondi
  2. Cinzia

    Maggio 13, 2016 at 11:01 am

    Ecco qua come fare!!
    mammarum.com/2012/02/usi-impropri-ma-efficaci-come.html

    Rispondi
  3. Unknown

    Maggio 18, 2017 at 6:00 pm

    Ciao,
    e se al posto dei ceci mettessi fagioli?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM