• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta veggie burger di lenticchie

Marzo 16, 2018 by Cinzia 2 Comments

Veggyburger di lenticchie vegan
Mi è capitato più volte di mangiare in giro dei deliziosi veggie burger, veramente molto simili agli hamburger originali, sopratutto poi se messi dentro ad un buono panino (qui trovi la ricetta per il pane per hamburger senza uova, senza burro e senza latticini, quindi una versione super leggera e sana, sofficissimi e buonissimi!).
Riprodurli in casa a volte però può non essere semplice perché magari vengono poco saporiti, o troppo morbidi, o comunque molto diversi da quelli comprati, e questo mi ha sempre fatto sospettare sulla genuinità degli ingredienti utilizzati.
Invece devo ricredermi perché questi veggie burger di lenticchie sono veramente buoni!
Anche la consistenza è ottima. Se li volete ancora più sostanziosi potete aggiungerci anche del riso semi-integrale lessato a parte. Dato che però noi li abbiamo mangiati dentro ad un panino mi sembrava più equilibrato prepararli solo di lenticchie.

Le
lenticchie non dovrebbero mai mancare nelle nostre tavole, perché sono
un’importantissima fonte di nutrienti, in particolare per quel che
riguarda il ferro!

Per aiutare l’assorbimento del ferro, ricordatevi che è buona norma
associare gli alimenti ricchi di elemento ad un alimenti ricco di vitamina C!

Perciò
i contorni perfetti per i veggie burger di lenticchie possono essere,
quando di stagione, i peperoni ( i gialli sono quelli che contengono
più vitamina C, a seguire i rossi e per ultimi i verdi).

Anche un’insalata di lattuga o spinaci , oppure i pomodori, contengono una buona dose di vitamina C.
Perciò
aggiungendo nel nostro panino insalata e pomodoro, non solo lo rendiamo
delizioso, ma aumentiamo anche l’assorbimento del ferro da parte
dell’organismo.

            Leggi anche: Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C

Gli hamburger, intesi come medaglioni di qualche cosa, sono veramente un ottima risorsa per fare mangiare ai bambini ingredienti che magari in genere non amano, come i legumi, oppure sono più semplicemente un modo per farglieli apprezzare ancora di più.

Sono anche ottimi per noi mamme o papà, che possiamo prepararli in anticipo e congelarli, e tirarli fuori all’occorrenza.

Vi lascio allora con la ricetta di questi veggie burger di lenticchie, mentre qui trovate una nutrita lista di hamburger di legumi, verdure o pesce, per tutti i gusti!!!

Ricetta veggie burger di lenticchie

Ingredienti veggie burger di lenticchie:

200g di lenticchie piccole (le mie non richiedono ammollo)
1 cipolla
1 carota

10 cucchiai di passata di pomodoro 
Pangrattato q.b. 

Procedimento veggie burger di lenticchie:

Veggyburger di lenticchie vegan01Veggyburger di lenticchie vegan02 

Tritate la carota e la cipolla e mettetela a stufare con qualche cucchiaio di acqua.
Intanto mettete le lenticchie in un colino e sciacquatele sotto l’acqua fredda corrente.
Dopo qualche minuto aggiuntele nella pentola, e portatele a cottura aggiungendo acqua di tanto in tano.

Veggyburger di lenticchie vegan04Veggyburger di lenticchie vegan05 

Con un frullatore ad immersione frullate grossolanamente parte dell’impasto e lasciatelo intiepidire. Trasferitelo poi in una ciotola e aggiungete il pangrattato necessario per ottenere un composto sodo.
L’impasto degli  hamburger si lega perfettamente, ma se vi trovaste in difficoltà potete aggiungere tranquillamente un uovo.

Veggyburger di lenticchie vegan06Veggyburger di lenticchie vegan17 
Con la pressa per hamburger (o eventualmente se non l’avete con le mani o l’hamburger maker fai da te) realizzarte i vostri hamburger e cuoceteli in una padella antiaderente qualche minuto per lato o in forno a 180° fino a doratura (15 minuti circa).
Servite i vostri hamburger di lenticchie caldi.

Varianti e consigli per i veggie burger di lenticchie:

  •  Potete ottenere degli hambuerger di lenticchie senza glutine sostituendo il pan grattato con della farina di ceci oppure ovviamente con del pangrattato senza glutine.
  • Potete congelare gli hambuerger di lenticchie separandoli tra loro con della carta da forno o gli appositi dischetti antiaderenti.


Potrebbero anche interessarti:

  • Giardino burger
    Giardino burger
  • Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
    Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Torta cioccolato & lenticchie
    Torta cioccolato & lenticchie
  • Polpettone di lenticchie in crosta di pane
    Polpettone di lenticchie in crosta di pane
  • Cotolette di lenticchie
    Cotolette di lenticchie

Filed Under: Legumi, Ricette Tagged With: hamburger, legumi, lenticchie, ricette, ricette per bambini, secondi, senza grassi, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Nuovi fazzoletti Tenderly
Next Post: Nusa gioelli e codice sconto »

Reader Interactions

Comments

  1. evita*°**

    Maggio 7, 2018 at 5:20 pm

    Ciao!a che punto aggiungi il sale?

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 14, 2018 at 11:13 pm

      quando vuoi! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM