• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Sushi del riciclo low cost

Gennaio 7, 2012 by Cinzia 10 Comments

Ecco un
sushi low cost, con quello che troviamo nella dispensa: salmone, tonno in
scatola, Philadelphia, e qualche verdura! Se avete organizzato una cena e vi è
avanzato del pinzimonio potrete tranquillamente usare quello! Io per esempio mi
sono trovata in frigo solo un quintale di carote, ma voi potrete usare anche
sedano o cetriolo (se di stagione, quindi non a dicembre!).
Tiriamo
fuori allora i nostri migliori occhi a mandorla e mettiamoci al lavoro!
Per
prima cosa dobbiamo cucinare il riso alla giapponese (puoi vedere qui come
fare).
Per quel che riguarda le attrezzature, non serve nulla
di particolare… se lo avete potete utilizzare uno stuoino di bambù per arrotolare i maki (io
uso una tovaglietta all’americana di bambù (questa) dell’ikea
(si trovano da tantissime altre parti con facilità, prezzo 1 euro circa) che
compie perfettamente il suo dovere)! Altrimenti potete fare la stessa cosa con la carta da forno!

Sushi del
riciclo low cost
Ingredienti:
400 g riso per sushi
4 fogli di alga nori
Salmone affumicato
Tonno in scatola
Verdure varie tipo (es. carote, sedano,
cetriolo) tagliate a julienne
Philadelphia
Procedimento:
Per primissima cosa dovete mettere di
fianco a voi una ciotola con acqua fresca, dove vi bagnerete continuamente le
mani, onde evitare che voi e il riso giapponese diventiate una cosa sola! Fate
lo stesso con tutti gli ingredienti elencati nella lista sopra, in modo da
avere tutto a portata di mano.
Partiamo con i maki!
Maki

Prendiamo lo stuoino di bambù e
appoggiamoci sopra un foglio di alga noi, con la parte liscia rivolta verso l’alto.
Aiutandovi con un cucchiaio e le dita
bagnate spalmate uniformemente la parte centrale le di riso, poi
appoggiate al centro alcune striscioline di salmone e di verdure.
Ora immergete un dito nella ciotola con l’acqua
e bagnate tutta la fascia alta dell’alga nori.
Prendete lo stuoino dal  basso e iniziate ad arrotolare, cercando di
stringere con delicatezza il nostro salsicciotto in modo che il riso all’interno
risulti ben pressato. Arrotoliamolo tutto attraverso lo stuiono, effettuamo una
leggera pressione per saldare i bordi, e srotoliamo la tovaglietta. Rimettiamo dentro l’aeventuale riso fuoriuscito ai bordi ed Il maki è
fatto.

 

Ora dobbiamo tagliarlo con un coltello molto
affilato, io uso quello per il prosciutto.
Taglio a metà il salsicciotto, poi metto le
metà una sopra l’altra (in modo che vengano uguali) e le divido in 4 parti
ognuna (ma potete fare anche 3 o 2 ognuna).
I maki sono pronti per essere messi in un
piatto da portata.
Altri
ripieni possibili (sopra al riso):

Salmone e Philadelphia
Salmone e Philadelphia e verdure
Tonno e verdure
Solo verdure
Quello che vi viene in mente
Nigiri

Al salmone:

Bagniamo entrambe le mani nell’acqua, prendiamo
un po’ di riso e cerchiamo di farne una polpetta lunga e un po’ schiacciata,
aiutandoci con in palmi delle mani.

Tagliamo una striscia di salmone lunga come
la polpettina e appoggiamola sopra, facendo una piccola pressione ai lati in
modo che aderisca bene.
Al tonno:

Prepariamo la stessa polpettina di sopra.
Con un paio di forbici tagliamo una piccola striscia di alga nori, appoggiamo
un po’ di tonno sulla polpetta e fissiamolo con l’alga nori che avremo bagnato
ai bordi per far sì che si incolli al riso. 
Fish Maki
Al tonno:

Bagniamo entrambe le mani nell’acqua, prendiamo
un po’ di riso (circa il doppio che per i nigiri) e cerchiamo di farne sempre una
polpetta lunga e un po’ schiacciata, aiutandoci con i palmi delle mani.
Manteniamo ora la polpetta nel palmo della mano sinistra, e con il pollice
della destra creiamo un cratere all’interno.
Riempiamolo con il tonno e un po’ di Philadelphia (c’è chi usa anche la
maionese, a me piace meno), e chiudiamolo con un altro po’ di riso.
Compattiamolo con le mani fino a dargli la forma di un triangolo.

Tagliamo una striscetta di alga nori e
attacchiamola al centro (vedi foto).
Al salmone:
Idem come sopra, basta sostituire il tonno
con il salmone.
Et voilà … il sushi low cost del riciclo è
servito!

…

Questa ricetta partecipa al contest di Fashion Flavors “Ricicliamo il Natale“:



… e al contest “Ricette low cost” di  Una cucina tutta per sé:


Calcolando che a persona richiede questo quantitativo:
salmone ne bastano 2 fettine a testa, 
idem per il tonno,  
riso 100g 
1 carota basta per 4 persone
siamo sui 4/5 euro a persona!

Potrebbero anche interessarti:

  • Sushi di frutta: frushi!
    Sushi di frutta: frushi!
  • Sushi per bambini!
    Sushi per bambini!
  • Riso per sushi
    Riso per sushi
  • Coppa per la festa del papà
    Coppa per la festa del papà
  • Identikit del papà perfetto
    Identikit del papà perfetto
  • Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
    Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
  • Gioco di carte per bambini: il gioco del 10
    Gioco di carte per bambini: il gioco del 10
  • Tavolozza del pittore fai da te
    Tavolozza del pittore fai da te

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, contest, cucina giapponese, dai 2 anni, dai 3 anni, falsi d'autore, pesce, ricette, ricette per bambini, riciclo, secondi piatti, senza glutine

Previous Post: « Riso per sushi
Next Post: Funghi trifolati »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Gennaio 10, 2012 at 9:11 pm

    Ho aggiunto tutte le tue ricette mia cara ^_^ In bocca al lupo per il momento! Se ovviamente hai altre riciclo-ricette sono le benvenute! E rimani connessa per sapere dei risultati! ^_^
    Un caro saluto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 15, 2012 at 7:49 pm

      Che tonta ti avevo risposto via mail alla notifica del commento… grazie!!! se riesco ne ho in mente ancora un paio!
      Ah non vedo l'ora di sapere i risultati!!!!!

      Rispondi
      • Zio

        Gennaio 26, 2021 at 9:20 pm

        Che cagata. Con 5 euro a persona ci compri il riso e la salsa di soia, magari ci scappano pure un paio di fogli di nori

        Rispondi
        • Cinzia

          Gennaio 27, 2021 at 8:18 am

          1 kilo di riso biologico costa tra i 2 e i 3 euro, ancora meno se non è bio. E non credo che una persona da sola si mangerebbe un kilo di riso… credo tu abbia fatto male i tuoi calcoli!

          Rispondi
  2. Una cucina tutta per sè – Ricette senza glutine

    Gennaio 15, 2012 at 5:13 pm

    Ottima ricetta, grazie davvero per partecipato!
    Un bacio

    Rispondi
  3. Cinzia

    Gennaio 15, 2012 at 7:51 pm

    Grazie a te!!! E' incredibile come pensandoci un attimo con il riciclo o il low-cost si ottengono piatti buonissimi!

    Rispondi
  4. Letiziando

    Gennaio 16, 2012 at 1:46 pm

    Una favola sia per gli occhi che per il palato, ne sono sicura 🙂

    Buona giornata

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 17, 2012 at 2:59 am

      Grazie!!! Belli i tuoi blog!!!!!!!!!

      Rispondi
  5. Maria

    Gennaio 26, 2021 at 9:22 pm

    Quel fish Maki è inquietante

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 27, 2021 at 8:19 am

      Non sono brava a fare le foto nemmeno ora… ma quelle più vecchie sono davvero terribili! Però era buono, lo giuro!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM