• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti divertenti per bambini: giochiamo a memory!

Gennaio 21, 2013 by Cinzia 7 Comments

biscotti-memory

Giovedì sera scendevano giù dal cielo fiocchi grandi come fazzoletti, che in pochi minuti hanno coperto di bellezza anche la strada più grigia e triste. Ma l’incantesimo è durato poco perchè il giorno dopo ci siamo svegliati già con la pioggia e un tristissimo pantano!

Ma cosa volete, l’inverno è così! Perciò via con le attività in door!!
Non che io sia per murare vivi i nostri ragazzi alle prime discese della colonnina di mercurio, anzi, sono più che convinta che i bambini si debbano abituare al freddo e ben coperti ed attrezzati possano tranquillamente uscire anche con pioggia o neve… ma certo non possiamo pensare di trascorrere tutte le ore che si passano all’aperto nelle altre stagioni, anche in inverno!
Così ecco la nostra proposta di oggi: questa volta vi prometto che non vi divertirete solo a preparare e a mangiare dei buonissimi biscotti, ma ci potrete anche giocare! 
Avete presente no il memory? Eccolo in versione commestibile!

A dire il vero questa volta non posso prendermi tutto il merito di questa creazione, perché l’idea mi è stata suggerita da una mia carissima lettrice!!
IMG_3332
Un giorno la mia cara amica virtuale Sara, clown, tata, cuoca bravissima e non so quante altre cose, mi scrive che di avere preparato i biscotti orma (ve li ricordate, questi qui sopra!) ad una festa di compleanno insieme ai bambini, utilizzando orme diverse a due a due, per avere così coppie di biscotti uguali! Una volta raffreddati hanno improvvisato una partita di merenda-memory!! …chi indovinava la coppia, poteva mangiarsi tutti e due i biscottini!!

IMG_6243

-“Bellissima idea!”- ho pensato subito! Ed eccola rivisitata con i taglia-biscotti tradizionali! Logicamente potrete rifarli così, o con le orme, o perché no, con le lettere e i numeri per i bimbi che stanno prendendo famigliarità con la scrittura!
Non mi resta che scrivervi la ricetta! Con o senza memory vi consiglio di provare assolutamente questa frolla all’olio(io ne ho usato uno di oliva dal sapore delicato, ma vanno bene anche semi, mais, riso…) perchè è veramente buona e versatile anche per crostate o arricchita con il cacao, nocciole, goccie di cioccolata, o quello che vi pare!!
 Ingredienti
150g di farina 00
100g di farina integrale
60g di zucchero di canna grezzo
60g di olio (io extra vergine di oliva)
1 uovo 
Opzionale:
Un pizzico di polvere di vaniglia/cannella/limone grattugiato ecc.. (a me piace molto anche al naturale)
Preparazione
IMG_6208 IMG_6211 IMG_6212
In
una ciotola mescolate le due farine ed aggiungete (se vi piace) un pizzico di
polvere di vaniglia e mescolate per amalgamare le polveri. 
In un’altra ciotola mescolate con una frusta l’uovo con lo zucchero. Unite poi l’olio e mescolate energicamente per qualche minuto.
IMG_6222 IMG_6215 IMG_6217
Aggiungete poi un po’ alla volta il mix di farine al composto precedente, lavorandolo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere l’impasto della frolla.
IMG_6223 IMG_6224 IMG_6225
(a questo punto io e Cecilia ci siamo divise l’impasto e lei ha ritagliato dei topolini mentre io ho continuato con la preparazione del memory).
Stendete la frolla con il matterello e ricavate dei biscottini con una formina possibilmente rettangolare (ma va benissimo anche un cerchio, un fiore, qualsiasi forma un po’ grandina dentro cui potrete imprimere la forma di altri taglia-biscotti).
Prendete poi delle forme carine di taglia biscotti e imprimetele senza spingere troppo all’interno dei biscotti, in modo che sia bene visibile la loro sagoma ma senza che taglino del tutto la pasta. Ogni soggetto logicamente può essere usato solo due volte (qualora vogliate fare il memory, altrimenti vate come vi pare!!).
IMG_6229 IMG_6235 
Cuocete a 180° in forno caldo ventilato per 15 minuti scarsi (io 13).



Potrebbero anche interessarti:

  • Maschere di Carnevale super divertenti!
    Maschere di Carnevale super divertenti!
  • Giochiamo con il Playmais?
    Giochiamo con il Playmais?
  • Giochiamo con i giornali vecchi
    Giochiamo con i giornali vecchi
  • Giochi attivi da fare in casa: giochiamo ai ginnasti!
    Giochi attivi da fare in casa: giochiamo ai ginnasti!
  • Giochiamo all’identikit!
    Giochiamo all’identikit!
  • Memory di Natale per bambini da stampare
    Memory di Natale per bambini da stampare
  • Memory di Pasqua per bambini da stampare
    Memory di Pasqua per bambini da stampare
  • Memory gigante
    Memory gigante

Filed Under: Dolci, Giochi fai da te, Ricette Tagged With: biscotti, cucinare con i bambini, dai 3 anni, dolci, giocabiscotto, Giochi bambini fai da te, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegetariane

Previous Post: « Sugo di pomodoro senza pomodoro
Next Post: Pizzette di polenta »

Reader Interactions

Comments

  1. Rosi's homemade

    Gennaio 21, 2013 at 7:43 am

    Bellisimo blog e buone ricette. Complimenti. Sei tra i miei preferiti. Un abbraccio. Rosi

    Rispondi
  2. Unknown

    Gennaio 21, 2013 at 8:45 am

    Bellissima idea!!!!

    Rispondi
  3. Mamilu

    Gennaio 21, 2013 at 10:04 am

    Anche noi ieri abbiamo "biscottato" ma con le classiche formine, la prossima volta proveremo con le orme dei mille animali in giro! Grazie x le idee sempre interessanti ciao ciao luisa

    Rispondi
  4. Cla

    Gennaio 21, 2013 at 12:00 pm

    Devo assolutamente organizzare una partita di memory con i miei amici… Che super idea..e poi la frolla all'olio é geniale!! Grazie

    Rispondi
  5. nana

    Gennaio 21, 2013 at 2:20 pm

    Fantastica idea!

    Rispondi
  6. Anonimo

    Gennaio 21, 2013 at 11:51 pm

    Io adoro le tue ricette, mi spiace tantissimo di non avere bimbi con cui metterle in pratica!Questa è una bellissima idea!Mette insieme il prepare i biscotti, giocare a memory e poi papparsi il bottino…hai voglia che almeno 2 orette le abbiamo occupate!

    Rispondi
  7. Cinzia

    Gennaio 23, 2013 at 7:48 am

    grazie a tutte!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM