• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pizzette di polenta

Gennaio 23, 2013 by Cinzia 6 Comments

Dopo la piada-pizza e la pizza di miglio, non poteva mancare un altro salva cena
delizioso: la pizza di polenta!
La trovo un’idea furbissima per cena: la base
di polenta rimane molto più leggere e digeribile dell’impasto tradizionale, è molto più veloce da preparare e si può fare con largo anticipo, e
come la pizza di sicuro farà contenti tutti, anche perché ognuno potrà
personalizzarla con il gusto che preferisce!
E con l’aggiunta di un contorno diventa un pasto completo!
Io preferisco farne tante piccoline, perchè Cecilia non è che abbia ancora capito bene il concetto di prendere tutti dallo stesso piatto… così per evitare discussioni ognuno ha la sua!!
Vedete voi, con queste quantità possono venire 4 pizzette da 16 centimetri di diametro circa, (più qualche ritaglio da sgranocchiare) o due grandi più o meno come la pizza tradizionale!
 
Ingredienti
400g di farina di polenta precotta
 
100g di mozzarella
 
200g di passata di pomodoro
 
Origano
 
Opzionale:
 
Qualsiasi cosa vi piaccia sulle pizzette!
Preparazione
IMG_6244 IMG_6245 IMG_6246
Cuocete la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione, e una volta pronta
rovesciatela su un foglio di carta da forno. Con il dorso di un cucchiaio
bagnato spianate un po’ la polenta, appoggiate poi un altro foglio di carta da
forno e con un mattarello ottenete una “sfoglia” di circa un centimetro
e mezzo di spessore.
IMG_6247 IMG_6248 IMG_6249 
Quando la polenta si sarà intiepidita (fatela raffreddare un po’ in modo da non
scottarvi, ma usatela ancora calda in modo da poterla lavorare con facilità e
reimpastare a piacere), utilizzando una ciotola tagliate tante cerchi
che saranno la base delle vostre pizzette. Se lavorate con l’impasto ancora
caldo, una volta finito di tagliare i primi cerchi potrete re-impastare la
polenta, ri-stenderla e ri-tagliare le pizzette fino ad esaurimento dell’impasto
(a noi sono venute 4 pizzette di 16 centimetri di diametro.). 
IMG_6251 IMG_6253 IMG_6258
In una ciotola mescolate la passata di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico
di sale e uno abbondante di origano, e con un cucchiaio spalmatela
sulle pizzette, lasciando libero il cornicione come nella pizza tradizionale.
Completate con della mozzarella precedentemente tagliata a dadini e sgocciolata,
e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 10 minuti.

 

IMG_6271

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
    Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
  • Pizzette mummie di Halloween
    Pizzette mummie di Halloween
  • Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei bambini
    Pizzette vegane senza lievitazione per la merenda dei…
  • Pizzette da buffet o merenda senza lievitazione!!
    Pizzette da buffet o merenda senza lievitazione!!
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, piatti unici, pizza, polenta, primi, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti divertenti per bambini: giochiamo a memory!
Next Post: Baccalà al forno con patate »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Gennaio 23, 2013 at 8:41 am

    molto buona e un ottima idea per una pizza un pò diversa
    brava

    Rispondi
  2. paneamoreceliachia

    Gennaio 23, 2013 at 12:00 pm

    Bellissima idea, inutile che ti dica che per me e la mia celiachina, sarebbe l'ideale…la terrò a mente soprattutto per quando capita di non avere a disposizione gli ingredienti per la pizza gluten free!
    Buona giornata, Ellen

    Rispondi
  3. Unknown

    Gennaio 23, 2013 at 2:23 pm

    che bella idea!!!

    volevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte molto creative! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
    Passa anche da me se ti va!
    a presto,
    Michela

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 28, 2013 at 1:29 pm

      grazie!!! bellissimo il tuo blog!!!

      Rispondi
  4. Laura

    Gennaio 24, 2013 at 10:43 am

    Complimenti per il blog, l'ho conosciuto con Golosità Vegane e per quanto è bello e utile vorrei premiarti anch'io: semedigirasole.altervista.org/ricevere-e-donare/ Ciao!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 28, 2013 at 1:30 pm

      grazie per avere pensato a me!!! condivido quello che scrivi!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM