Avete presente quando noi, con quel mentalità un po’ da anzianotti, ce ne veniamo fuori dicendo frasi del tipo “non ci sono più i giochi di una volta!” o “ai miei tempi c’erano sì dei bei giocattoli!”.
Ecco, 3D Maker Il Tuo Laboratorio 3D vi farà pensare l’esatto contrario: magari avessi avuto anche io un gioco così da piccolo!!
Questo gioco è veramente fantastico ed ha entusiasmato tantissimo anche Cecilia e Carolina (ovviamente Carolina non ha partecipato alla progettazione, ma poi si è divertita molto anche lei a giocare con gli oggetti creati!).
Realizzare un oggetto è veramente semplice e divertente: bisogna riempire lo stampino con il gel seguendo le scanalature, oppure realizzare un disegno a piacere sul uno dei due fogli di plastica lisci che troverete all’interno. Si mette il foglio poi nella 3D Maker si spinge il tasto di accensione e si attendono pochi minuti. Quando la luce smetterà di lampeggiare il gioco sarà pronto!
Riuscite ad immaginare quante cose sia possibile creare con un oggetto simile?
E quando i vostri bambini potranno sfogare la loro creatività e fantasia?
La scatola contiene 1 macchina 3D, 3 gel colorati, 3 stampi 3D, 3 stencil, 2 lastre per il disegno libero e ovviamente il foglio di istruzioni!
Non c’è niente da montare, quindi una volta aperto ed inserite le batterie si è subito in grado di mettersi a giocare!
Potrete creare sia giochi 2D, con il disegno libero, che 3D, utilizzando gli stampi o progettando voi un oggetto 3D (ad esempio creando 6 quadrati e unendoli tra loro creerete un cubo).
Per unire i pezzi tra loro si usa lo stesso gel colorato, non c’è bisogno di colla!
Vediamo ad esempio come realizzare un oggetto 3d usando gli stampi 3D Maker Il Tuo Laboratorio 3D .
Prima di tutto bisogna prende lo stampo della tartaruga e riempire con il colore scelto (o anche più colori), all’interno delle scanalature.
Una volta riempiti tutte le scanalature si inserisce il foglio nella stampante 3D, si chiude lo sportello e si aziona la macchina (se lo sportello rimane aperto la macchina non parte).
Una volta pronto (la stampante smetterà di lampeggiare, circa 1 minuto) si estrae il foglio, si staccano le parti, che ora sono diventate solide, e si uniscono tra di loro con dell’altro colore. Di nuovo nella stampante 3D Maker per pochi minuti, e il disegno 3D è completato!
La tecnologia utilizzata è assolutamente sicura. La stampante 3D Maker Grandi Giochi sfrutta i raggi UV (quindi nessun calore o colla) per rendere solido ma flessibile il gel plastico atossico utilizzato per creare!
Questo gel plastico dura parecchio. Noi abbiamo già passato interi pomeriggi a creare e non lo abbiamo ancora terminato. Una volta finiti sarà possibile acquistarli separatamente!
3D Maker Il Tuo Laboratorio 3D è un gioco veramente creativo ed innovativo. Una vera e propria stampante 3D per bambini, che li renderà molto velici e soddisfatti.
E non c’è niente di meglio per la crescita dell’autostima dei nostri bambini del provare soddisfazione nei giochi che costruiscono!
Un regalo da mettere di sicuro sotto l’albero questo Natale.
Salve dopo aver visto il video su YouTube abbiamo deciso di comprare il laboratorio su Amazon ma il fornitore ci ha detto che è bloccato in dogana dai Nas per per la pericolosità dei liquidi. Trovo che sia davvero allarmante tutto ciò!
Salve dopo aver visto il video su YouTube abbiamo deciso di comprare il laboratorio su Amazon ma il fornitore ci ha detto che è bloccato in dogana dai Nas per per la pericolosità dei liquidi. Trovo che sia davvero allarmante tutto ciò!
Ma cosa dici?? Mi fai preoccupare!! Nelle indicazioni viene indicato come sicuro al 100%! Mi informo subito se questa storia è vera…!
Mi sono informata sull'accaduto! In Italia sono arrivati i tre lotti da 5000 pezzi
Tutti identici
Per burocrazia uno dei tre lotti è stato fermato alla dogana
Gli altri due sono passati
È solo una questione burocratica!
Laboratorio 3D è un gioco utilizzato con sicurezza in tutto il mondo!
secondo me utilizza lo stesso principio del gel per le unghie! Lampada UV e gel che induriscono con i raggi. Ma che figata!
non ci avevo pensato… probabile!!!