Eccola ancora qui, la mia amata zucchina!
Esiste ortaggio più dolce e rassicurante??
Quando io sono giù, lei è lì, pronta a rincuorarmi e a stringermi in una dolce coccola con il suo sapore delicato!
Lo so che in genere tra questo tipo di sensazioni si hanno da cibi tipo il gelato, le patatine o cose simili… e certo tra i miei cibi coccola non mancano la stracciatella o le tavolette di cioccolato, ma per mia fortuna posso enumerare anche una cicciosa lista di frutta e verdura!
Non credo che la cosa sia casuale, quanto penso di dovere infinitamente ringraziare mia mamma, che mi ha sempre messo in tavola verdura cotta e cruda e frutta fresca di stagione, ma allo stesso tempo non me le ha mai imposte!
Piuttosto mi ha dato sempre il buon esempio, mangiandone anche lei insieme a me!
Dopo avere sperimentato questi deliziosi hamburger di melanzane mi sono detta, perché non fare lo stesso con le zucchine!
In questo caso ho usato del parmigiano reggiano perché secondo me il suo sapore si sposa perfettamente con questo ortaggio! Vengono fuori delle polpette deliziose, morbide e delicate, per questo adatte anche ai piccolissimi, ma sicuramente anche super per i più grandi (e sono una grande salvezza per chi deve mettere a tavola tutti!!)!
Polpette di zucchine
Ingredienti:
700g circa di zucchine
110g di pane raffermo o pangrattato
Opzionale:
Opzionale:
50g di parmigiano grattugiato (o parmigiano veg)
Procedimento:
Scaldate un cucchiaio di olio e due di acqua in una pentola e rosolateci
le zucchine lavate e tagliate a pezzetti. Salate a piacere, se
necessario aggiungete ancora un poco d’acqua e cuocete per 20 minuti a
coperchio chiuso.
le zucchine lavate e tagliate a pezzetti. Salate a piacere, se
necessario aggiungete ancora un poco d’acqua e cuocete per 20 minuti a
coperchio chiuso.
Trascorso questo tempo scoperchiate e finite di cuocere le zucchine fino a che quando saranno cotte e morbide, facendo asciugare del tutto l’acqua.
Trasferitele in una ciotola e rendetele cremose schiacciandole con una forchetta.
Aggiungete il pangrattato (o tritate al mixer il pane raffermo e poi
aggiungetelo) il Parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto.
aggiungetelo) il Parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto.
Create con le mani tante polpettine (potete divertirvi anche ad usare dei tagliabiscotti per dare delle forme più simpatiche).
Per renderle ancora più leggere senza dovere accendere il forno le ho cotte in una padella rivestita di carta da forno unta con un cucchiaino di olio e cosparso con un po’ di carta assorbente, a fiamma bassa.
quanto ti capisco! io AMO la verdura è il mio comfod food!!
Ci sono si schifezzine varie alle quali non riesco a resistere ma come dici te,ringrazio la mamma per avermi fatto amare tutto ciò che è sano e fa bene….e si,le zucchine(insieme ai miei amatissimi pomodori e peperoni) sono al number 1 tra i miei piatti preferiti…*_*
anche quelle bollite…un filo d'olio,un pò di parmigiano e..CIAOOOO
Per una bimba di 6 mesi+ cosa mettere e come cucinare
deliziose e ottime per i bimbi…anche piccolini come Stefano che ha 11 mesi. Fabio le mangia trifolate, a polpetta non gliele ho mai fatte:-)
Grazie dell' idea 🙂 quest'anno l'orto di casa si sta scatenando con melanzane e zucchine 😀
Semplici e buonissime!!!!
fantastica idea!brava!
Grazie a tutte!! vedo con piacere che la zucchina… rulez!!!
Bellissima ricetta!
E meravigliosa la cottura alternativa, non ci avevo mai pensato!
Anche questa ricetta sarebbe ottima per il mio contest!
Cosa ne pensi??
Ma certo!!! la aggiungi????
grazieeee!!!!!!
Ciao Cinzi! Le ho fatte ieri sera, buonissime! Persino Anto le ha svampate tutte e ha chiesto bis e tris!!!giuli
Il sale e olio cotto fa male hai bimbi di 11 mesi o no?
Il sale e olio cotto fa male hai bimbi di 11 mesi o no?
ma ogni tanto no, anzi ha anche una funzione lassativa. in alternativa puoi anche stufarle senza olio!
E se volessi cuocerle in forno secondo te a che temperatura e per quanto tempo? Grazie
Una ventina di minuti a 180°!