• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le polpette di zucchine!

Luglio 16, 2012 by Cinzia 16 Comments

Eccola ancora qui, la mia amata zucchina!
Esiste ortaggio più dolce e rassicurante??
Quando io sono giù, lei è lì, pronta a rincuorarmi e a stringermi in una dolce coccola con il suo sapore delicato!
Lo so che in genere tra questo tipo di sensazioni si hanno da cibi tipo il gelato, le patatine o cose simili… e certo tra i miei cibi coccola non mancano la stracciatella o le tavolette di cioccolato, ma per mia fortuna posso enumerare anche una cicciosa lista di frutta e verdura!

Non credo che la cosa sia casuale, quanto penso di dovere infinitamente ringraziare mia mamma, che mi ha sempre messo in tavola verdura cotta e cruda e frutta fresca di stagione, ma allo stesso tempo non me le ha mai imposte!
Piuttosto mi ha dato sempre il buon esempio, mangiandone anche lei insieme a me!
Dopo avere sperimentato questi deliziosi hamburger di melanzane mi sono detta, perché non fare lo stesso con le zucchine!
In questo caso ho usato del parmigiano reggiano perché secondo me il suo sapore si sposa perfettamente con questo ortaggio! Vengono fuori delle polpette deliziose, morbide e delicate, per questo adatte anche ai piccolissimi, ma sicuramente anche super per i più grandi (e sono una grande salvezza per chi deve mettere a tavola tutti!!)!
Polpette di zucchine
Ingredienti:
700g circa di zucchine
110g di pane raffermo o pangrattato
Opzionale:
50g di parmigiano grattugiato (o parmigiano veg)
Procedimento:

IMG_1982 IMG_1983 IMG_1986

Scaldate un cucchiaio di olio e due di acqua in una pentola e rosolateci
le zucchine lavate e tagliate a pezzetti. Salate a piacere, se
necessario aggiungete ancora un poco d’acqua e cuocete per 20 minuti a
coperchio chiuso.
Trascorso questo tempo scoperchiate e finite di cuocere le zucchine fino a che quando saranno cotte e morbide, facendo asciugare del tutto l’acqua.
Trasferitele in una ciotola e rendetele cremose schiacciandole con una forchetta.

IMG_1988 IMG_1994 IMG_1993

Aggiungete il pangrattato (o tritate al mixer il pane raffermo e poi
aggiungetelo) il Parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto.
Create con le mani tante polpettine (potete divertirvi anche ad usare dei tagliabiscotti per dare delle forme più simpatiche).
Per renderle ancora più leggere senza dovere accendere il forno le ho cotte in una padella rivestita di carta da forno unta con un cucchiaino di olio e cosparso con un po’ di carta assorbente, a fiamma bassa.

IMG_2006

Potrebbero anche interessarti:

  • Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
    Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Recensione 3D Maker Laboratorio 3D Grandi Giochi
    Recensione 3D Maker Laboratorio 3D Grandi Giochi
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • La tombola dei piccoli
    La tombola dei piccoli
  • Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per l’uso!
    Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per…
  • Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!
    Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno…
  • L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
    L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)

Filed Under: Contorni, Ricette, Secondi Tagged With: dai 9 mesi, polpette, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza uova, zucchina

Previous Post: « Versatilissima me!
Next Post: Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di fagiolini e ricotta) »

Reader Interactions

Comments

  1. Saburi Boschetti

    Luglio 16, 2012 at 3:07 pm

    quanto ti capisco! io AMO la verdura è il mio comfod food!!
    Ci sono si schifezzine varie alle quali non riesco a resistere ma come dici te,ringrazio la mamma per avermi fatto amare tutto ciò che è sano e fa bene….e si,le zucchine(insieme ai miei amatissimi pomodori e peperoni) sono al number 1 tra i miei piatti preferiti…*_*
    anche quelle bollite…un filo d'olio,un pò di parmigiano e..CIAOOOO

    Rispondi
    • Anonimo

      Gennaio 28, 2022 at 3:06 pm

      Per una bimba di 6 mesi+ cosa mettere e come cucinare

      Rispondi
  2. Unknown

    Luglio 16, 2012 at 4:45 pm

    deliziose e ottime per i bimbi…anche piccolini come Stefano che ha 11 mesi. Fabio le mangia trifolate, a polpetta non gliele ho mai fatte:-)

    Rispondi
  3. Vajolet

    Luglio 16, 2012 at 9:22 pm

    Grazie dell' idea 🙂 quest'anno l'orto di casa si sta scatenando con melanzane e zucchine 😀

    Rispondi
  4. Arianna

    Luglio 16, 2012 at 9:51 pm

    Semplici e buonissime!!!!

    Rispondi
  5. nana

    Luglio 17, 2012 at 8:29 am

    fantastica idea!brava!

    Rispondi
  6. Cinzia

    Luglio 17, 2012 at 9:12 pm

    Grazie a tutte!! vedo con piacere che la zucchina… rulez!!!

    Rispondi
  7. Unknown

    Luglio 18, 2012 at 2:05 pm

    Bellissima ricetta!
    E meravigliosa la cottura alternativa, non ci avevo mai pensato!

    Rispondi
  8. Mammazan

    Luglio 21, 2012 at 7:13 am

    Anche questa ricetta sarebbe ottima per il mio contest!
    Cosa ne pensi??

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 23, 2012 at 11:20 pm

      Ma certo!!! la aggiungi????
      grazieeee!!!!!!

      Rispondi
  9. Anonimo

    Luglio 24, 2012 at 11:36 am

    Ciao Cinzi! Le ho fatte ieri sera, buonissime! Persino Anto le ha svampate tutte e ha chiesto bis e tris!!!giuli

    Rispondi
  10. Unknown

    Agosto 29, 2015 at 5:13 pm

    Il sale e olio cotto fa male hai bimbi di 11 mesi o no?

    Rispondi
  11. Unknown

    Agosto 29, 2015 at 5:17 pm

    Il sale e olio cotto fa male hai bimbi di 11 mesi o no?

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 13, 2015 at 10:12 pm

      ma ogni tanto no, anzi ha anche una funzione lassativa. in alternativa puoi anche stufarle senza olio!

      Rispondi
  12. Unknown

    Novembre 3, 2015 at 3:54 pm

    E se volessi cuocerle in forno secondo te a che temperatura e per quanto tempo? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 4, 2015 at 9:36 am

      Una ventina di minuti a 180°!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM