• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come possiamo rendere le nostre città più belle

Dicembre 28, 2016 by Cinzia Leave a Comment

roma-street-art-metro-002

Tutte le mattine io e Cecilia ci incamminiamo a piedi nel nostro quartiere per arrivare a scuola. 
Abitiamo molto vicino e all’andata Cecilia è sempre un po’ emozionata per la giornata che la aspetta, e per questo dedico le mie attenzioni a lei, chiacchierando di tante cose.
Al ritorno però mi ritrovo sola per quei pochi minuti con i miei pensieri, nel mio quartiere, e mi ritrovo ad osservarlo.
Ho passato tutta la mia vita ad essere piuttosto critica nel confronti del paese in cui abito, penso perché era quello che sentivo in casa. I miei genitori non sono né nati né cresciuti qui, si sono traferiti per motivi di lavoro più o meno quando siamo arrivate io e mia sorella, e a loro non è mai piaciuto.
Sicuramente trasferirsi da una città ad un piccolo paese dà molte meno possibilità e prospettive, ma credo che sia molto importante affezionarsi al luogo in cui si abita.
Da quando sono diventata mamma ho deciso di fare pace con il mio paese, e di imparare ad apprezzarlo per quello che è, perché tutto sommato non è così male!
E’ un paese tranquillo, vicino al mare e a tutto quello che può servire!
Certo è che avrebbe bisogno di una sistematina qua e là.
Penso che al giorno d’oggi il sindaco e tutto il suo gruppo dovrebbero utilizzare e pensare a tutti i mezzi possibili per rendere il proprio paese e la propria città più bella da vivere.
Un esempio che mi è piaciuto tanto è ad esempio il progetto di riqualificazione urbana che hanno avviato a Roma, dove street artists italiani e francesi hanno collaborato gratuitamente per due giorni interi colorando 400 metri quadrati di universi fantastici che affrescano le pareti e regalano una prospettiva di viaggio totalmente differente ai pendolari, liberi di viaggiare con la fantasia e le loro associazioni mentali. 
Chi viaggia oggi sulla linea metropolitana di Roma si trova circondato da pareti colorate che li portano in un’altra dimensione e li accompagnano nel loro viaggio.
Se v i interessa e volete approfondire questa notizia trovate maggiori informazioni nel nuovo sito life.euromaster-pneumatici.it a questo link.
Sul sito, e sulla pagina facebook, trovate poi tanti altri spunti e contenuti di attualità, del viaggio e della musicacon tante rubriche dedicate a chi ama viaggiare … con i mezzi e con la mente.

Buzzoole

Potrebbero anche interessarti:

  • Premio per la casa con le luminarie di Natale più belle
    Premio per la casa con le luminarie di Natale più belle
  • Come rendere speciale il compleanno dei bambini
    Come rendere speciale il compleanno dei bambini
  • Le tradizioni delle nostre feste
    Le tradizioni delle nostre feste
  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • 5 dettagli outfit per mamme belle e comode per l'autunno 2015
    5 dettagli outfit per mamme belle e comode per l'autunno…
  • Come fare il soffritto in maniera più salutare?
    Come fare il soffritto in maniera più salutare?
  • Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
    Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
  • Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
    Qual è il Bimbo Store più vicino a te?

Filed Under: Uncategorized Tagged With: lifestyle, pensieri

Previous Post: « A Roma con i bambini
Next Post: I migliori bigliettini di auguri (e non solo) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM