• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna

Dicembre 21, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Calendario dell’Avvento in cucina con i bambini, giorno 21: Panini Dolci Rudolph la Renna.
Oggi è sabato e possiamo dedicarci a un dolce per la colazione die queste mattine!
Non vi spaventate, pur essendo un lievitato è molto molto semplice!

Calendario dell’Avvento 
in cucina con i bambini, 
giorno 21: 
Panini Dolci Rudolph la Renna

Ingredienti:
600g di farina 1
250g di latte vegetale (o vaccino)
100g di zucchero di canna
50g di olio extra vergine di oliva
1 uovo
5g di lievito di birra fresco

60g di cioccolato fondente

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nel latte. Se lo avevate in frigo scaldatelo leggermente (non troppo) perché come sapete le temperature troppo alte o troppo basse uccidono i lieviti.
  2. In una ciotola mettete farina e zucchero e mescolate.
  3. Aggiungete il latte con il lievito sciolto  e mescolate con un cucchiaio. 
  4. Aggiungete poi anche l’olio e l’uovo e mescolate ancora.
  5. Ora dovete impastare per qualche minuto i vostri pangoccioli. Io ho messo l’impasto della macchina del pane, ho impostato il programma “solo impasto” e l’ho lasciata andare.
  6. Al termine mettete a lievitare in un luogo riparato (io l’ho lasciato nella macchina del pane) fino al raddoppio, per almeno tre ore.
  7. Trascorso questo tempo di lievitazione,  sgonfiate l’impasto e aggiungete le gocce di cioccolata, mescolando perché si amalgamino in maniera più o meno uniforme.
  8. Formate poi dall’impasto tanti panini da circa 70 gr l’uno, e metteteli a lievitare su una teglia rivestita di carta da forno, in modo da formare una corona, distanziati tra loro perché tra lievitazione e cottura diventeranno grandi più del doppio.
  9. Se vi avanza dell’impasto mettete i panini rimanenti in un altra teglia sempre rivestita di carta da forno.
  10. Lasciate i vostri panini a lievitare almeno un altro paio d’ore.
  11. Trascorsa la seconda lievitazione spennellateli con acqua e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 12 minuti.
  12. Quando i panini si saranno raffreddati, mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
  13. Con una penna da pasticcere o un cono di carta da forno e la cioccolata fusa decorate i panini.

Potrebbero anche interessarti:

  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e…
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
    Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
  • Biscotti renna e il vino per i dolci
    Biscotti renna e il vino per i dolci
  • Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
    Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
  • Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
    Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • Torta Rudolph al doppio cioccolato
    Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • Giorno 15: Panini Candy Cane
    Giorno 15: Panini Candy Cane

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: calendario dell'Avvento in cucina, dolci, lievito di birra, Natale, pane pizza e focacce, ricette, ricette di Natale, vegetariane

Previous Post: « Giorno20: Albero di Natale Kiwi
Next Post: Giorno 22: Focaccia di Babbo Natale »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM