• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Costruiamo il sistema solare

Marzo 5, 2020 by Cinzia Leave a Comment

Avete mai pensato di costruire il sistema solare insieme ai vostri bambini?
Può essere un’occasione divertente per imparare qualcosa di nuovo, capire cos’è il sistema solare e imparare a memorizzare i nomi dei pianeti e il loro ordine senza neanche accorgersene.
Purtroppo sappiamo che da oggi le scuole sono chiuse in tutta Italia (qui in Emilia Romagna lo sono già da due settimane), una misura che mette in difficoltà tantissime famiglie, ma che sappiamo necessaria per il nostro bene e il bene di tutti.
Portiamo pazienza, anche questo periodo passerà.
L’importante ora è pensare al bene di tutti, rispettando tutte le indicazioni che ci vengono date, senza farsi prendere dal panico, ma prendendo sul serio questa situazione, e non con superficialità come molti fanno.
Ma torniamo al nostro sistema solare…
In cosa consiste il nostro gioco?
Otto pianeti hanno fatto i birichini e si sono mischiati… riuscirai a riconoscerli??
Scarica l’identikit e trasformati in un detective spaziale per scoprirli tutti!!

Nel PDF da scaricare e stampare gratis per costruire il sistema solare trovate un disegno con i pianeti e le etichette bianche corrispondenti, e 8 indovinelli a cui rispondere per individuare i vari pianeti.
I bambini dovranno risolvere gli indovinelli, scrivere i nomi sotto i pianeti corretti e poi costruire con il pongo il loro sistema solare in miniatura.
Ovviamente il gioco può essere utile e carino anche solo nella prima parte, sin cui i bambini devono risolvere gli indovinelli e individuare il giusto pianeta!
Questo è un ottimo metodo per far imparare ai bambini l’ordine, i pianeti che compongono il nostro Sistema Solare e le loro caratteristiche principali!
Lo trovo perfetto per i bambini della scuola primaria, anche se in realtà questo gioco l’ho inventato come parte della caccia al tesoro per il compleanno spaziale di Carolina.
Con l’aiuto di un adulto che legge gli indovinelli infatti, è perfetto anche per i bambini della materna (e poi Carolina ha voluto scrivere Luna, perché essendo anche il nome del nostro gatto, sa scriverlo benissimo!!)!
Le stelle, i pianeti e l’universo sono un argomento che affascina da sempre i bambini di tutte le età e trovo che sia bellissimo trattarlo sia in maniera più fantastica, che in maniera più scientifica, ma sempre in maniera divertente e appassionante!!

Leggi anche: le stelle cadenti spiegati ai bambini.

Costruiamo il sistema solare 



Gli indovinelli che trovate nel PDF per costruire il Sistema Solare con i vostri bambini sono questi, risolvendoli devono indicare nel disegno del Sistema Solare il pianeta corretto.

VENERE
I popoli antichi mi chiamavano stella della sera o stella del mattino
ma io sono invece un bel un pianetino!
Sono giallo-arancione e sto tra la TERRA e MERCURIO
e di rimenere lì è il mio augurio!
MERCURIO
Sono un pianeta grigio, e da me fa tanto caldo
Perché vicino al sole me ne sto spavaldo.
URANO
Sono tutto azzurro e sai perché
Un pianeta più freddo di me non c’è!
Ma qui non c’è ghiaccio, sono azzurro perché
È il gas metano che mi colora, ahimè.
SATURNO
Dai, per favore, chi è il pianeta più bello?
Sono io, con il mio anello!
Ma attenzione, non è d’oro o di argento!
Altrimenti di ladri avrei l’accerchiamento!
Son polveri e particelle che ruotano attorno a me,
Ma non chiedetemi come e perché!
GIOVE
Non c’è bisogno di tante domande
Di tutto il sistema solare io sono il più grande
MARTE
Sono detto pianeta rosso
Perché ho ossido di ferro a più non posso
SOLE
Sono una stella gialla che brilla splendente
e scaldo tutti con il mio temperamento bollente
sarà per questo che mi girano tutti attorno
ma se vengono troppo vicino li trasformo in un forno
TERRA
Non ho bisogno di presentazione,
non sono forse la tua abitazione?
Vicino a me, grigia e piccina,
c’è una piccola pallina,
è il mio satellite, è la LUNA,
e gira sempre attorno a me per fortuna!
NETTUNO
Sono l’ultimo della fila, il più lontano
E sono tutto blu come un puffo nano
Scarica qui il PDF da stampare gratis per costruire il sistema solare.
(qui sotto la soluzione… dovesse venirvi qualche dubbio!!!)
Se volete costruire il sistema solare con il Pongo, il Play-Doh o simili,  i colori che vi servono sono:
  • Giallo
  • Grigio
  • Rosso
  • Blu
  • Verde
  • Arancione
  • Azzurro
Ma non li avete tutti o ve ne manca qualcuno, vi saranno sufficienti i 3 colori primari, con cui ottenere gli altri.
I colori primari sono il giallo, il blu e il rosso.
Ecco come ottenere quelli che vi mancano!
Grigio = rosso + blu + giallo
Verde = giallo + blu
Azzurro = blu+ blu + verde
Arancione = Giallo + Rosso

Potrebbero anche interessarti:

  • -6 giorni a Natale: costruiamo delle casette!
    -6 giorni a Natale: costruiamo delle casette!

Filed Under: Giochi, Imparare giocando, Scienze Tagged With: astronomia, giochi per bambini, giochi scienza, pongo, scuola

Previous Post: « Pan di stelle vegani
Next Post: Stiamo a casa! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM