
Devo dire la verità, ho sempre avuto una certa avversione verso la panna nei primi, da sempre.
Non credo di avere neanche mai assaggiato nella mia vita i tortellini pasticciati panna e prosciutto, per dirne una. Proprio non mi attirano, e sì mi sembrano qualcosa di poco invitante, un pasticcio appunto!
Sarà perché in famiglia sono stata abituata così (vedete quanto incido le abitudini famigliari in cucina, impariamo senza neanche accorgermene), ma ho sempre guardato con distacco tutti i primi con la panna, come se fossero piatti alieni, e non solo non mi è mai venuto in mente di prepararli a casa, ma non mi è neanche mai venuto in mente di ordinarli al ristorante!
Eppure è quella stessa panna morbida e golosa che ho sempre adorato sul gelato o sulle fragole!
Chissà, forse la associo al dolce!
A voi piacciono i primi con la panna?
Comunque tutto questo preambolo voleva solo preannunciare che queste pennette al salmone affumicato senza panna sono buonissime, e l’assenza della panna proprio non la sento.
Se invece voi siete dei super amanti della panna nei primi, io vi consiglio di usare il nostro trucchetto della ricotta… (devo ricordarmi di pubblicare un’altra ricetta molto facile e veloce, che forse non si può neanche chiamare ricetta ma insomma il mio non certo un blog di cucina ma più di sopravvivenza!! Comunque parlo della ricetta della pasta con crema alla ricotta).
Ecco anche qui potrete aggiungerne un pochino allungata con l’acqua di cottura e fatta andare un paio di minuti a fine cottura del salmone!
Attualmente per la spesa io mi organizzo così: faccio la spesa al supermercato ogni due settimane, e quella dal frutta e verdura una volta a settimana.
In frigo c’era una confezione di salmone affumicato, tornerò al supermercato per poterne ricomprare la prossima settimana… quindi questa. meglio consumarlo!
Che altro dire? Questo sugo è velocissimo e si prepara nel tempo in cui la pasta si cuoce, quindi da tenere in considerazione per bontà, semplicità e velocità!!
Devo dire che le penette al salmone affumicato sono piaciute molto a tutti, anche alla signorina mangio solo pasta in bianco (Carolina! Ma non mi preoccupa, anche Cecilia era così, e ora è tutto il contrario! Ama assaggiare tutto e variare nei sapori).

Ricetta pasta al salmone affumicato
senza panna
Ingredienti pasta al salmone affumicato senza panna:
400g di pasta
250g di salmone affumicato
1 scalogno
1 bicchierino di vino bianco
prezzemolo (a piacere)
Procedimento pasta al salmone affumicato senza panna:
Mettete l’acqua per la pasta a bollire, e mentre aspettate che si scaldi tritate finemente lo scalogno.
Mettetelo in una padella grande, perché poi dovrà contenere anche la pasta, che cuocerà gli ultimi minuti insieme al sugo.
Aggiungete un bicchierino d’acqua, un cucchiaino d’olio e un pizzico di sale e cuocete qualche minuto.
Nel frattempo tagliate a pezzettini il salmone affumicato. Aggiungetelo poi allo scalogna e cuocetelo qualche minuto. Quando si sarà asciugato sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo quando l’acqua bolle salate e cuocete la pasta al dente.
Quando la pasta sarà cotta prelevate un po’ d’acqua di cottura della pasta, scolatela e cuocetela gli ultimi minuti insieme al sugo di salmone affumicata, mantecandola con l’acqua di cottura.
Servite se piace con una spolverata di prezzemolo tritato.
Lascia un commento