
Se potessi vari sentire quanto è buona questa torta, non aspettereste un minuto in più per cucinarla!!
E probabilmente non farete più la tenerina classica ma preferireste questa!
Per noi è successo così!
Che la torta tenerina sia una torta buonissima non ci piove. Ma che sia una torta super calorica neanche!
Così volevo sperimentare una torta che potesse definirsi tenerina, e non una semplice torta al cioccolato, ma che si potesse definire anche una torta tenerina light. Possibile?
Oddio, se con light la intendete proprio senza grassi, allora vi consiglio di orientarvi più verso altre torte, come ad esempio la mitica torta al cacao senza uova senza burro senza latticini e senza grassi, super cavallo di battaglia del blog.
Ma se con torta tenerina light intendete una torta senza burro, con del buon olio extra vergine di oliva, che non eccede con lo zucchero, beh, allora questa è la torta che cercate!!
Vi assicuro che è una torta tenerina in tutto e per tutto, il sapore e la consistenza sono quelli della torta tenerina, sfido ad accorgersi che non c’è burro!
Però l’olio di oliva personalmente gli dà quel tocco in più, o meglio in meno, perché risulta molto meno pesante dell’originale!
Vi dirò di più, personalmente credo che metterò in pensione la ricetta della torta tenerina classica e preparerò sempre questa, perché mi piace di più!
In più mi è successo un paio di volte che la torta tenerina classica non fosse venuta bene… sicuramente non avrò lasciato raffreddare bene il cioccolato fuso con il burro, e così quando lo si va ad aggiungere ai bianchi montati fa un pasticcio!
La riuscita di questa torta invece è assicurata, a prova di pasticcione come me!

Ricetta torta tenerina light
senza burro all’olio di oliva
Ingredienti torta tenerina light senza burro all’olio di oliva:
150 g di cioccolato fondente
3 uova
30g di olio extravergine d’oliva
20g di farina
100 g di zucchero di canna integrale
Procedimento torta tenerina light senza burro all’olio di oliva:
Mettete lo zucchero di canna integrale nel mixer e frullatelo in maniera da ottenere un o zucchero più fine.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, e quando sarà sciolto aggiungete l’olio extra vergine di oliva.
Separate i tuorli dagli albumi e dividete lo zucchero a metà.
Montate gli albumi a neve e quando sono montati aggiungete metà zucchero (50g) e montate ancora un po’.
In un’altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete la farina e mescolate.
Unite ora il cioccolato fuso e mescolate di nuovo per ottenere un composto omogeneo.
A questo punto aggiungete gli albumi montati mescolando piano dal basso verso l’alto.
Rivestite una teglia piccola (circa 20cm) di carta da forno e versate il composto.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180°C per 20 minuti.
Lascia un commento