Ecco uno di quei sughi che adoro, che si preparano nel tempo in cui cuoce la pasta, che piacciono a tutti e che uniti a un bel contorno costituiscono un piatto completo che fa contenti tutti!
Sono sicura che se la proverete vi farà mettere in soffitta la vecchia ricetta della classica pasta panna e salmone (che se la panna non la mangiamo, male non ci fa!)!
Il salmone poi è semplicissimo da pulire, ed è molto apprezzato in genere anche dai piccoli, non so se per il colore, la consistenza “facile” o il sapore buono buono!!
E dal salmone… passiamo ad Halloween…!!
Non mi sono rincitrullita… ma volevo ringraziare Giulia di Parole di zucchero (l’ideatrice del contest), Valentina di Chef in Tacchi a Spillo (il giudice!) e l’azienda Decora per le belle parole, per avere organizzato questo divertentissimo
contest e per i magnifici regali!!!
contest e per i magnifici regali!!!
Andate a vedere qui che meraviglia ho vinto grazie alle notre terribili mani di strega!!
“Il giudice dice: Ho trovato l’idea più creativa e originale,
inoltre l’ho anche usata per il mio corso con i bambini ad Halloween ed è
stata un successone! Mi è piaciuto anche l’uso di farine alternative ed
ingredienti sani.“
inoltre l’ho anche usata per il mio corso con i bambini ad Halloween ed è
stata un successone! Mi è piaciuto anche l’uso di farine alternative ed
ingredienti sani.“
300g di pasta a piacere (noi fusilli di kamut)
1 fetta di salmone fresco
3-4 cipollotti o una cipolla piccolina
2 carote
2 coste di sedano
1 tazzina da caffè di vino bianco
Per prima cosa mettete la pentola con l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta. Mentre attendete il bollore (quando arriverà salate e buttate la pasta scelta) lavate e tagliate a pezzetti le verdure (non troppo piccole, a me piace che si vedano) e mettetele a stufare in padella con un cucchiaio di olio e due di acqua e un pizzico di sale. Mentre le verdure stufano (aggiungete acqua all’occorrenza) togliete la pelle alla fetta di salmone, eliminate l’osso e le eventuali spine e tagliatelo a pezzettini.
Unite poi il salmone alle verdure, fatelo rosolare qualche minuto, e poi sfumate con il vino bianco.
Se volete ancora un po’ di colore in più aggiungete qualche pomodorino tagliato a fettine. Aggiungete la pasta cotta al dente e scolata (tenete da parte un bicchiere dell’acqua di cottura) e fate saltare ancora un pochino in padella aggiungendo un pochino di acqua di cottura.
Servite e gustate!
Complimentissimi per la vittoria al contest…
hai avuto un'idea geniale e per me mai vista! brava davvero!!!!
Mi piace anche la tua pasta col salmone…ho tre monelli e gliela preparerò senz'altro…
A presto
Monica
(fotocibiamo)
splendido bravaaaa
continuerò a cercare sul tuo sito ricette che piacciano al mio bimbo. questa è piaciuta assai a lui e a noi !! 🙂
Grazie!!