• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

S.O.S. secondo! Merluzzo con cipolline

Novembre 27, 2011 by Cinzia 2 Comments

Questo è il piatto (preso dal libro “Cotto e mangiato” di Benedetta Parodi) che mi salva sempre quando non ho avuto voglia/tempo di andare a fare la spesa, ma a differenza della fettina di pollo scongelata ha due vantaggi: è di pesce e non nessuna aria di essere un menù rimediato all’ultimo momento. 
Per questo nel freezer tengo sempre una confezione di filetti di merluzzo surgelati, pronta a venirmi in aiuto! Potete utilizzarli direttamente così, appena tolti dal freezer, o li potete scongelare prima, cambieranno solo i tempi di cottura.
In dispensa io tengo sempre almeno un paio di bottiglie di passata di pomodoro e olive nere denocciolate, perché già questi due alimenti combinati possono salvare un sacco di situazioni!
La ricetta originale prevede di utilizzare le cipolline borettane. Se sono di stagione e avevo preventivato di fare questo piatto io uso quelle, altrimenti va benissimo anche utilizzare lo scalogno o una qualsiasi cipolla (che è più probabile che avremo in casa) tagliata a pezzetti a seconda della dimensione. 
Consiglio anche a voi di focalizzarvi su un paio di piatti che si preparino con alimenti che si possono tenere in dispensa per le emergenze! Questo può essere un s.o.s. secondo valido! Vediamo come fare!
Tirate fuori il merluzzo. Nel frattempo sbucciate e lavate le cipolle (se usate quelle borrettane o lo scalogno, lasciatele intere, altrimenti, a seconda della grandezza, tagliatele in 2 o in 4).
Servitelo con due fette di pane tostato (se vi è avanzato quello del giorno prima andrà benissimo!).

Merluzzo con cipolline
[Ingredienti%255B3%255D.jpg] 
(per 2)
300 g di cipolle (borettane )
 cucchiaio di Olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 barattolo di passata di pomodoro
4 filetti di merluzzo surgelato

[Preparazione%255B3%255D.jpg]
Sciacquate io capperi sotto l’acqua in modo da pulirli un po’ dal sale. 



Rosolate le cipolline in un po’ d’olio e quando si sono imbiondite, versate nella padella la passata di pomodoro, le olive nere, i capperi e lasciare cuocere a tegame coperto 5 minuti. Quando le cipolline sono morbide, aggiungete i filetti di merluzzo, e se ne sentite il bisogno regolate di sale e pepe  (io non aggiungo niente, cipolle, capperi e olive danno già abbastanza sapore per il nostro palato).
 Ricoprire il tegame e far cuocere a fuoco lento per 10 minuti (diventano 20 se il merluzzo era ancora congelato), poi girate con delicatezza i filetti di merluzzo e cuocete per altri 10 minuti (15 nel caso di prima).

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
    Ricette di pesce per bambini: merluzzo al cartoccio
  • Stecco di merluzzo con panure di mais
    Stecco di merluzzo con panure di mais
  • Secondo te l’omeopatia funziona?
    Secondo te l’omeopatia funziona?
  • L'autosvezzamento (secondo me)
    L'autosvezzamento (secondo me)
  • Le luci notturne (secondo noi)
    Le luci notturne (secondo noi)
  • Il co-sleeping (secondo me)
    Il co-sleeping (secondo me)
  • Secondo + contorno, divertente e rinfrescante! Il porcospino cremoso
    Secondo + contorno, divertente e rinfrescante! Il porcospino…

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cotto e mangiato, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, gluten free, pesce, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricette velocissime, secondi piatti, senza glutine

Previous Post: « Latte alle otto? Allattamento a richiesta o programmato?
Next Post: I rimedi della nonna: la tisana antibiotica »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Novembre 29, 2011 at 10:21 pm

    Bella idea! E bel blog!

    Rispondi
  2. Unknown

    Luglio 26, 2017 at 10:07 am

    Per quante persone può essere questa ricetta?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM