
Ecco un altro simpatico modo di presentare il cibo ai nostri bimbi! E’
un’idea da ricordare perché si può utilizzare in un sacco di preparazioni, per
tutti i filetti di carne e pesce in generale, svizzere, polpette, ma anche con
le verdure, e in più è anche semplicissimo da preparare (che dire, basta infilare
lo stecco dentro ed è fatto!).
un’idea da ricordare perché si può utilizzare in un sacco di preparazioni, per
tutti i filetti di carne e pesce in generale, svizzere, polpette, ma anche con
le verdure, e in più è anche semplicissimo da preparare (che dire, basta infilare
lo stecco dentro ed è fatto!).
E non è da sottovalutare che rende il piatto non solo più appetitoso,
ma anche più semplice da mangiare!
ma anche più semplice da mangiare!
Io la trovo anche un’idea stra-carina per un aperitivo o un antipasto
anche tra soli adulti, per una cena un po’ informale o come comodo sofà-food da
sgranocchiare con facilità sul divano (ma sì, fatto ogni tanto è divertente ed è
un vizio che renderà felici grandi e bambini! Basta che sia un rituale usato per occasioni speciali, come una
partita della nazionale o per una festa!).
anche tra soli adulti, per una cena un po’ informale o come comodo sofà-food da
sgranocchiare con facilità sul divano (ma sì, fatto ogni tanto è divertente ed è
un vizio che renderà felici grandi e bambini! Basta che sia un rituale usato per occasioni speciali, come una
partita della nazionale o per una festa!).
Ieri mattina non sono uscita ma volevamo comunque mangiare pesce, perciò
ci hanno salvato i soliti filetti di merluzzo congelati che tengo come ancora
di salvezza in freezer.
ci hanno salvato i soliti filetti di merluzzo congelati che tengo come ancora
di salvezza in freezer.
Questa volta li ho cotti al forno con una impanatura interessantissima:
farina di mais e pangrattato. Il risultato è magnifico perché dal forno esce un
filetto leggerissimo ma perfettamente croccante e dorato in superficie.
farina di mais e pangrattato. Il risultato è magnifico perché dal forno esce un
filetto leggerissimo ma perfettamente croccante e dorato in superficie.
Stecco
di merluzzo impanato
di merluzzo impanato
Ingredienti:
1 filetto
di merluzzo a persona
di merluzzo a persona
q.b di farina
di mais fioretto
di mais fioretto
q.b di pangrattato
Olio
extra vergine di oliva
extra vergine di oliva



In una
ciotola mischiare in parti uguali il pangrattato e la farina gialla. Infilato
lo stecco all’interno del filetto di merluzzo (se anche voi utilizzate il
merluzzo surgelato fatelo quando ancora non si è scongelato del tutto, sarà più
semplice fare un lavoro prefetto! Se è troppo duro aiutatevi infilzandoli prima
con un coltello appuntito).
ciotola mischiare in parti uguali il pangrattato e la farina gialla. Infilato
lo stecco all’interno del filetto di merluzzo (se anche voi utilizzate il
merluzzo surgelato fatelo quando ancora non si è scongelato del tutto, sarà più
semplice fare un lavoro prefetto! Se è troppo duro aiutatevi infilzandoli prima
con un coltello appuntito).
Tendendoli per lo stecco passate ora i filetti
prima in un pochino di olio poi (asciugandoli dall’eccesso) e poi
nell’impanatura di mais e pangrattato (per 4 filetti io ho utilizzato un cucchiaio
abbondante di farina e uno di mais).
prima in un pochino di olio poi (asciugandoli dall’eccesso) e poi
nell’impanatura di mais e pangrattato (per 4 filetti io ho utilizzato un cucchiaio
abbondante di farina e uno di mais).
Cuocere i bocconcini al forno a 180° per circa 30-35
minuti.
minuti.


Lascia un commento