
Il tempo era veramente del cavolo, perchè al sole ci si cuoceva, ma tirava un vento gelido!
Ormai si legge tutto di tutto, ma nel dubbio non costa niente non usarlo con questi cibi (per gli altri pare sia sicuro e anzi sia anche ecologico, perchè riciclabile)…!!
Da qui però ho fatto una breve ricerca anche sulla carta da forno: ho trovato veramente poche notizie, ma quel poco che ho trovato non mi è piaciuto…
Pare che la maggior parte della carta da forno sia rivestita di una sostanza chiamata quillon, la quale contiene cromo, metallo pesante molto dannoso per la salute.
Perciò la carta da forno da usare sarebbe quella coperta di silicone, un polimero
inorganico naturale non dannoso per il nostro organismo.
Ma ora io mi chiedo… quale è??
Mentre vi scrivo, tra un cambio di pannolino e lo sparecchiare a singhiozzi (si devo ancora finire di sparecchiare per il pranzo, e tra un’ora è ora di cena!!), ho controllato tutte le confezioni di carta da forno che ho, ma nessuna dice niente di niente…
Voi ne sapete qualcosa di più?

Io con il pesce ho un problema: mi rimane l'odore in forno, in giro per casa e nelle teglie, per giorni. Tu come fai?
ti dirò che non ho questo problema, rimane appena cotto ma poi cambiando l'aria e con una lavata alle teglie sparisce tutto!!