
Volevo inventarmi qualcosa di
carino per il pranzo della befana, ed è così che sono nati i cappelli della
befana! Insieme alle scope sono il corredo
perfetto per ogni signora nasuta!
carino per il pranzo della befana, ed è così che sono nati i cappelli della
befana! Insieme alle scope sono il corredo
perfetto per ogni signora nasuta!
Altro non sono che un biscotto di
pasta frolla ripieno di ricotta e ricoperto di cioccolato!
pasta frolla ripieno di ricotta e ricoperto di cioccolato!
Io ho utilizzato la frolla perché dovevo preparare
altri biscottini, perciò voi potrete
utilizzare come base la ricetta dei biscotti che preferite. Ad esempio potreste
utilizzare questa se sono destinati a persone
con problemi con il glutine.
altri biscottini, perciò voi potrete
utilizzare come base la ricetta dei biscotti che preferite. Ad esempio potreste
utilizzare questa se sono destinati a persone
con problemi con il glutine.
Per realizzare la forma del
cappello dovrete creare un cono e un cerchio di biscotto. Per il cono se avete
a casa una forma per i cannoli sarà perfetta, altrimenti potrete costruirvela
in casa come ho fatto io.
cappello dovrete creare un cono e un cerchio di biscotto. Per il cono se avete
a casa una forma per i cannoli sarà perfetta, altrimenti potrete costruirvela
in casa come ho fatto io.
Ho provato due metodi, entrambi
perfettamente funzionanti.
perfettamente funzionanti.
Il primo consiste nel tagliare a
metà un pirottino da muffin usa e getta in alluminio, arrotolarlo a mo di cono
e rivestirlo di carta da forno. Modellerete poi la pasta su questo e verrà
perfetta!
metà un pirottino da muffin usa e getta in alluminio, arrotolarlo a mo di cono
e rivestirlo di carta da forno. Modellerete poi la pasta su questo e verrà
perfetta!
Nel secondo caso invece ho creato
un cono con un triangolo di carta da forno arrotolandola su un dito, e per
renderla resistente al peso del biscotto ho riempito l’interno di fagioli secchi.
un cono con un triangolo di carta da forno arrotolandola su un dito, e per
renderla resistente al peso del biscotto ho riempito l’interno di fagioli secchi.
Vedete voi quale metodo
utilizzare!
utilizzare!
Sono un’idea da tenere a mente
anche per il prossimo Halloween!
anche per il prossimo Halloween!
Cappelli della
befana (o cappelli di strega)
befana (o cappelli di strega)
Ingredienti
q.b. di Impasto
biscotti (a seconda di quanti cappelli volete fare)
biscotti (a seconda di quanti cappelli volete fare)
Ricotta
Zucchero (1/5 della ricotta)
Cioccolato fondente
per la copertura
per la copertura
Procedimento:

Per
prima cosa dobbiamo fare i biscotti: tagliamo tanti cerchi quanti cappelli
vorremo fare (possiamo aiutarci con un bicchiere). Anzi forse è meglio farne
qualcuno in più! Tagliamo poi un triangolo e arrotoliamo ai nostri coni,
sigillando bene i due bordi che si congiungono e tagliando dritta la parte
larga del cono in modo tale da permette alla base del cono di poggiare bene sul
cerchio.
prima cosa dobbiamo fare i biscotti: tagliamo tanti cerchi quanti cappelli
vorremo fare (possiamo aiutarci con un bicchiere). Anzi forse è meglio farne
qualcuno in più! Tagliamo poi un triangolo e arrotoliamo ai nostri coni,
sigillando bene i due bordi che si congiungono e tagliando dritta la parte
larga del cono in modo tale da permette alla base del cono di poggiare bene sul
cerchio.


Cuociamo
in forno come da ricetta ed attendiamo che si raffreddino.
in forno come da ricetta ed attendiamo che si raffreddino.
Intanto
mettete a fondere a bagnomaria il cioccolato e mescolate la ricotta con lo
zucchero.
mettete a fondere a bagnomaria il cioccolato e mescolate la ricotta con lo
zucchero.
Quando
si saranno raffreddati i biscotti riempite i coni con la ricotta.
si saranno raffreddati i biscotti riempite i coni con la ricotta.



Preparate
poi un foglio di carta da forno su cui appoggerete i cappelli ricoperti di
cioccolata in attesa che si solidifichino.
poi un foglio di carta da forno su cui appoggerete i cappelli ricoperti di
cioccolata in attesa che si solidifichino.
Intingete
un cerchio nel cioccolato fuso, scolatelo bene dal cioccolato in eccesso ed
appoggiatelo sulla carta da forno. Subito dopo fate lo stesso con un cono, e
appoggiatelo al centro del cerchio di prima. Il cioccolato solidificandosi farà
da collante tra i due e creerà un unico bellissimo cappello. Andate avanti fino
ad esaurimento dei pezzi.
un cerchio nel cioccolato fuso, scolatelo bene dal cioccolato in eccesso ed
appoggiatelo sulla carta da forno. Subito dopo fate lo stesso con un cono, e
appoggiatelo al centro del cerchio di prima. Il cioccolato solidificandosi farà
da collante tra i due e creerà un unico bellissimo cappello. Andate avanti fino
ad esaurimento dei pezzi.
Conservate
in frigo fino al momento di servire (o al momento di infilarli nella calza!).
in frigo fino al momento di servire (o al momento di infilarli nella calza!).

Siamo arrivate per caso sul tuo blog… complimenti per le idee originali ce le siamo segnate per le prossime feste… un saluto Sisters
Grandiosa idea. Penso che la faremo anche noi …mamme e piccole befane… Grazie
ehehe