• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un dolcetto velocissimo per la calza della befana : i croccantini

Gennaio 5, 2012 by Cinzia 2 Comments


Ecco un’altra proposta sana e
fatta in casa per la calza della Befana: i croccantini al sesamo!
Ed è anche velocissima, perché in
un quarto d’ora è pronta!
Non richiede alcuna esperienza in
cucina, perciò tutti all’opera!
Croccantini al
sesamo
Ingredienti
200
g zucchero (aggiornamento: meglio di canna integrale)
180
g sesamo (in alternativa nocciole/mandorle/pistacchi/pinoli tritati)
2
cucchiai di succo di limone
Procedimento:
Prima
di tutto stendete un bel pezzo di carta da forno sul vostro piano di
lavoro,  e ritaglietene uno di ugual
misura. Tirate poi fuori il mattarello e tenetelo sul piano di lavoro. Dovrete
avere tutto pronto per non perdere tempo dopo che avrete tolto dal fuoco il
caramello e lavorarlo, prima che si solidifichi! Non voglio spaventarvi, non c’è
bisogno di fare le corse, ma proprio avendo tutto pronto avremo tempo di fare
le cose con calma, contemplando anche margini per eventuali errori!
 


Fatto
questo mettete su un fuoco medio-basso una padella con lo zucchero e un paio di
cucchiai di succo di limone e attendete che lo zucchero si sciolga, mescolando
spesso per evitare che si attacchi o si bruci.

Quando
lo zucchero sarà completamente fuso versate il sesamo e mescolate in modo da amalgamare
il tutto.
Togliete
poi la pentola dal fuoco e aiutandovi con un cucchiaio versate il composto
sulla carta da forno, appoggiateci sopra il secondo foglio e spianate con il
mattarello fino a formare una lastra il più sottile possibile.

Attenedete
qualche minuto (non troppo o si solidificherà del tutto e non riuscirete a
tagliarlo bene), fino a quando non riuscirete a staccare la carta da forno
superiore, e appunto eliminatela.

Con
un coltello ritagliate prima i bordi, e poi rettangolini della dimensione che
preferite!
Et
voilà, i croccantini sono pronti!

Potrebbero anche interessarti:

  • Calza della Befana di Pangoccioli
    Calza della Befana di Pangoccioli
  • 101 idee per riempire la calza della Befana
    101 idee per riempire la calza della Befana
  • Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana
    Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della…
  • Cosa mettere nella calza della Befana, idee e ricette!
    Cosa mettere nella calza della Befana, idee e ricette!
  • Idee e ricette per la calza della befana
    Idee e ricette per la calza della befana
  • Calza della Befana colorare
    Calza della Befana colorare
  • Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute!
    Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute!
  • Sorbetto al caffè velocissimo
    Sorbetto al caffè velocissimo

Filed Under: Befana, Dolci, Ricette Tagged With: Befana, croccantini, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, sesamo, zucchero

Previous Post: « Ciocorì e biancorì
Next Post: Il cappello della befana »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Gennaio 11, 2013 at 10:20 pm

    Cinzia, dici che il caramello riesce anche con il fruttosio al posto dello zucchero?

    grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 15, 2013 at 6:25 pm

      ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto di sì! l'unica cosa è che si indursice più in fretta, quindi devi cercare di essere più rapida/o possibile nel taglio!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM