• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Oggi cosa si mangia?

Gennaio 29, 2012 by Cinzia 2 Comments

Chi è padrone di una cucina si deve preoccupare non solo di cosa mettere in tavola, ma anche del perché.

Fino
a qualche anno fa io ero una grandissima divoratrice di carne, perché
mi piace ma anche perché pensavo che fosse più dietetica rispetto ad un
piatto di pasta. Mia mamma invece continuava a dirmi che non andava
mangiata tanto spesso, e io giù a lamentarmi!!

Oggi
che una cucina ce l’ho anche io e che quando mi metto ai fornelli cerco
di farlo consapevole della responsabilità di nutrire correttamente mia
figlia e mio marito, seguo la filosofia di mia mamma!

Quindi preparo carne non più di una-due volte a settimana (e sono più
magra di quando la mangiavo tutti i giorni!!) e il motivo lo potrete
comprendere facilmente tutti: il figlio del mio macellaio è piuttosto carino, e non
capita più di una-due volte alla settimana che io riesca ad uscire a
fare la spesa truccata, con i capelli in ordine e vestita
decentemente!!!

Dai,
parlando seriamente (anche perché il figlio del mio macellaio si sta
stempiando un po’ troppo), il problema sull’eccessivo consumo di
proteine animali da parte dell’uomo è duplice.

Per
prima cosa è ormai stra-assodato, scientificamente provato e scritto a
cubitali sui muri che un eccesso di proteine animali non fa bene alla
salute nostra e dei nostri bambini, e ha portato una buona parte di
quelle che vengono definite malattie del benessere; in secondo luogo c’è
il maltrattamento degli animali.

La richiesta intensiva di carne ha fatto diventare gli allevamenti dei
veri e propri campi di concentramento, dove per sopperire alle malattie a
cui inevitabilmente l’animale ricade a causa delle condizioni di vita,
viene fatto un uso massiccio di farmaci e antibiotici che passano
nell’organismo di chi se ne nutre.

Perciò
quello che mi sono ripromessa io è di mangiare carne (e uova) biologica
e sicura, di animali trattati secondo natura, che per lo meno abbiano
avuto uno straccio di vita normale, felice.

Un
pollo, una gallina, un coniglio, … devono essere liberi di camminare,
correre, rotolarsi nell’erba, e di mangiare a loro volta cibi sani.

E’
vero, questa è carne che costa di più rispetto a quella della grande
distribuzione, ma qui viene il trucco: la si mangia meno spesso, così le
spese a fine mese restano uguali!

Si va bene, ma cosa mangiamo allora?

Ecco qui una valida alternativa: il mio alternativo-burger, un buonissimo hamburger di lenticchie, abbracciato da un buonissimo panino fatto in casa facilissimo! 

Alternativo-burger 

Ingredienti (per 2 panini):

2 panini da hamburger (leggi qui come prepararli)
2 hamburger di lenticchie (leggi qui come prepararli)
Qualche foglia di lattuga
1 pomodoro


Procedimento:

Tagliate a metà i panini e, se vi piacciono caldini, metteteli a scaldare in una padella o nel forno.


Prendete una padella e mettetela sul fuoco, appena sarà calda versateci un cucchiaio di olio, appogiateci gli hamburger di lenticchie e fate cuocere 4-5 minuti per lato.

Nel frattempo lavate il pomodoro e l’insalata.

Prendete i panini tagliati a metà e componete la vostra torretta con  panino-insalata, hamburger di lenticchie, 3 fette di pomodoro (eventuale ketchup) e di nuovo panino!


Servite in tavola caldo, gnam gnam!

Con questa ricetta partecipo al bellissimo contest di Diario di cucina “A prova di bimbo“:


Potrebbero anche interessarti:

  • Oggi per merenda.. la piadina ai semi di sesamo
    Oggi per merenda.. la piadina ai semi di sesamo
  • Oggi piove… coloriamo il ghiaccio
    Oggi piove… coloriamo il ghiaccio
  • Cosa mangia il nostro gatto
    Cosa mangia il nostro gatto
  • La bottiglia mangia cannucce
    La bottiglia mangia cannucce
  • Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
    Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: contest, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, primi, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, vegetariane

Previous Post: « Hamburger di lenticchie
Next Post: Maschere di carnevale … light! »

Reader Interactions

Comments

  1. Letiziando

    Gennaio 30, 2012 at 8:27 am

    Davvero intrigante questa piattino… sia per piccoli che grandi buongustai della tavola 🙂

    Grazie e buona giornata

    Rispondi
  2. Cinzia

    Gennaio 30, 2012 at 8:59 am

    Grazie a te!
    Ci sentiamo presto!
    Ciao!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM