• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Panini da hamburger e hot dog

Gennaio 29, 2012 by Cinzia 1 Comment


Questa è la ricetta stra-collaudata da cui sono partiti poi tutti i miei esperimenti sul tema! E’ presa da un vecchio numero di Sale & Pepe, a cui ho poi apportato le mie solite modifiche!
Se vi fidate di me e provate a farli almeno una volta, vi assicuro che non li abbandonerete più! 

Io ne preparo sempre in abbondanza, poi li metto in freezer e li tiro fuori al momento del bisogno! Sono come appena fatti!

Perciò tutti a lavarci le mani e ad affondarle nell’impasto di questi panini, coinvolgendo figli, amiche, mariti e amanti! Non abbiamo scuse, sono semplicissimi!

Panini da hamburger e hot dog

Ingredienti:
650 gr farina bianca 0
12 g cucchiaio di sale
6 g cucchiaino zucchero di canna
50 gr di olio extra vergine di oliva (si può usare anche il burro, ma secondo me vengono troppo dolciastri. Invece un’altra alternativa che ho trovato valdida sono 50 g di panna)
15 gr lievito birra fresco (oppure 7 gr lievito in polvere)
400 ml di latte tiepido (io uso di soia, va bene qualsiasi tipo) + un pochino per spennellare i panini
1 uovo
semi di sesamo

Procedimento:

Mettete la farina in una ciotola e versate nella fontana il lievito, il latte appena scaldato e l’uovo sbattuto, girate un pochino questi ingrediente all’interno del cratere e  poi aggiungete lo zucchero, il sale e l’olio.


Mescolate con un cucchiaio, poi quando l’impasto sarà più solido trasferitevi sul tagliere. Se necessario aggiungete ancora farina e continuare ad impastare fino a che non avrete un impasto elastico ed omogeneo (ricordatevi che l’impastare serve anche ad attivare i lieviti).

Fate poi la solita palla e mettete in forno spento con la luce accesa (o in un qualsiasi luogo riparato) a lievitare per un’ora. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e dividetelo in tante palline. Secondo me la misura perfetta è da 80 gr, ma sulle dimensioni fate come preferite. Tenete conto che cresceranno più del doppio!


Lasciateli lievitare altri 45 minuti, poi spennellateli con il latte e cospargete i semini di sesamo.
Cuocete in forno preriscaldato (cottura ventilata) 230°C i primi 5 minuti, e poi altri 7 a 210°. e prima di infornare ho spennellato con lette a cui avevo aggiunto un pizzico di sale e ho cosparso con semi di sesamo.

Una volta sfornati fateli raffreddare sulla griglia del forno (se vi ricordate e non vi serve tiratela fuori prima di accendere il forno) coperti da uno strofinaccio pulito.

Potrebbero anche interessarti:

  • Panini per hamburger (senza uova e burro)
    Panini per hamburger (senza uova e burro)
  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • Giorno 15: Panini Candy Cane
    Giorno 15: Panini Candy Cane
  • Panini bicolore candy cane
    Panini bicolore candy cane
  • Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
    Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
  • Harry Potter Welcome to Hogwarts Trading Card Panini
    Harry Potter Welcome to Hogwarts Trading Card Panini
  • Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
    Hamburger di ricotta e spinaci (senza uova)
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Snack salati, Uncategorized Tagged With: congelare, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, lievito di birra, pane pizza e focacce, primi, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, snack salati

Previous Post: « Ciambella bicolore
Next Post: Hamburger di lenticchie »

Reader Interactions

Comments

  1. Tania

    Gennaio 31, 2013 at 4:23 pm

    Complimenti, è la prima delle tue ricette che ho provato, e ormai è un mio cavallo di battaglia, anche se ormai mia figlia è super svezzata( ha 11 anni :D) seguo sempre il tuo blog le tue ricette sono interessantissime anche per i bimbi grandi, inoltre condivido il tuo modo di pensare nei confronti della cucina e sei per me una fonte di ispirazione Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM