• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pizza di miglio… che è meglio!

Settembre 28, 2012 by Cinzia 9 Comments

Devo essere sincera: io con questo cereale non ci vado proprio d’accordo!! O meglio, è lui che non va d’accordo con me!

Tutto è partito con le polpette: avrò provato mille ricette! Blog, libri, Marco Bianchi, nessuno è riuscito a convincerci su come mettere in tavola questo cereale!
Sicuramente sbaglierò qualcosa io… ma voi come le fate????
Fatto sta che in dispensa continuava ad esserci un bel sacchettino di miglio, comprato per via della mia testardaggine e di un un inguaribile ottimismo che mi colpisce sempre nei supermarket biologici… 
cosa farci prima che arrivi una bella farfallina a farci il nido dentro?? (lo scrivo perché mi è successo… con il miglio… pacchetto ancora da aprire… data di scadenza passata, farfallina arrivata!).
Poi l’illuminazione! Pizziamo il miglio! 
La pizza di riso è buona no?? 
Ad esperimento fatto, posso dire che l’idea è stata vincente: è stata approvata da tutti a tavola e, sfruttando la naturale tendenza all’appiccicaticcio che ha il miglio, non ho nemmeno dovuto usare il burro! 

 
Pizza di miglio
Ingredienti

250g di miglio
250g di passata di pomodoro
pangrattato q.b.
1 nodino di mozzarella

 
Preparazione
IMG_3897 IMG_3898 IMG_3899
Ho lessato il miglio mettendolo già nell’acqua fredda con un po’ di sale, con il doppio del peso dell’acqua, aggiungendone poi un poco alla volta fino a cottura ultimata (sulla confezione diceva 20 minuti, ma io ci ho messo anche 30 e quindi ho dovuto aggiungere più acqua!).
A fine cottura aggiungete la passata di pomodoro e regolate di eventuale sale.
IMG_3900 IMG_3901 IMG_3911 
Oliate e ricoprite di pane grattugiato una o più teglie (io ho fatto 2 pizzette. Mettete dentro il miglio con il pomodoro e versateci sopra qualche cucchiaio di passata di pomodoro come se fosse una pizza. Aggiungete la mozzarella e un po’ di origano.
Passate in grill 10-15, fino a che la mozzarella non si sia sciolta. Completata con un giro di olio a crudo e servite intera o a fette (per tagliarla a fette basta lasciarla riposare 5 minuti, il tempo che non sia più ustionante!).
Si può condire a piacere come se fosse una pizza con verdura o altro!

Potrebbero anche interessarti:

  • Una pizza per chi non ha voglia di impastare: la piada pizza!
    Una pizza per chi non ha voglia di impastare: la piada…
  • La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che avresti voluto sapere e non hai mai osato chiedere!!
    La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che…
  • Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
    Pizzette come quelle del bar (anzi no molto meglio!)
  • Perché è meglio usare la lavastoviglie…
    Perché è meglio usare la lavastoviglie…
  • Per tutti i cuccioli solo il meglio...
    Per tutti i cuccioli solo il meglio...
  • Mangiare meglio da dove inizio
    Mangiare meglio da dove inizio
  • Stella di pizza
    Stella di pizza
  • Avvento Giorno 8: Pupazzo di neve di... pizza
    Avvento Giorno 8: Pupazzo di neve di... pizza

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, miglio, mozzarella, pomodoro, primi, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza glutine, senza uova, vegetariane

Previous Post: « Polpette di sogliola: come fare mangiare il pesce ai bambini
Next Post: Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Settembre 28, 2012 at 6:38 am

    Bellissima idea!!!! E che strano per il miglio, io le polpette le faccio in mille modi e piacciono sempre…dai riprova, vedrai che verranno!!!! Nel frattempo proverò anche la tua pizza!!!

    Rispondi
  2. May & May

    Settembre 28, 2012 at 11:38 am

    Ma hai un sito bellissimoooo!! Non so come ti ho trovata… da quali giri di blog…. ma da domenica comincero' a sperimentare tutte le tue ricette ! ma soprattutto biscottini e dolci… sono strepitose! Cerco sempre ricette o senza burro, o con latte di soia, con poco zucchero… e tu le fai così, come le cerco io!!! Complimenti davvero!!! a presto!!! p.s. bella la pizza di miglio!!!! io di solito lo metto a crudo nelle vellutate, da quella di patate a quella di zucchine o nel minestrone passato… e porto a cottura. salatissimi, May

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 28, 2012 at 9:47 pm

      grazie!!!!!!!!!
      sai che mi hai dato un'ottima idea?! la prossima volta lo metto nel passato!!!
      grazie mille e …. aspetto i tuoi commenti allora!!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Settembre 29, 2012 at 7:39 am

    allora:
    – grazie per la visita
    – complimenti per il miglio
    – ho lo stesso problema con la quinoa. mi sono intestardita alla grande e non sempre il risultato è fantastico. non conosci la quinoa? vai a leggerti il mio post e buona fortuna!
    vado a dare una controllata alle buste di quinoa in dispensa, potrebbe essere ora di buttarle…

    Rispondi
  4. paneamoreceliachia

    Settembre 29, 2012 at 2:01 pm

    Ma che idea, da provare! Anche a casa mia non è molto gradito, ma una prova pizza si può fare, tentar non nuoce.
    ciao
    alice

    Rispondi
  5. Anonimo

    Settembre 30, 2012 at 5:44 pm

    Idea super carina!

    Rispondi
  6. nana

    Ottobre 2, 2012 at 8:30 am

    La tua idea +è molto carinA.
    Anche io ho del miglio, ci ho fatto solo un tortino.
    Non mi piace molto la consistenza però.

    Rispondi
  7. alessia

    Ottobre 2, 2012 at 12:49 pm

    anche questa provata!!!io nn amo molto il miglio,ma questa pizza è buonissima!!!lho già suggerita alle mie amiche!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 2, 2012 at 2:10 pm

      che bello grazie!!!!!! sono troppo contenta quando qualcuno mi segnala che ha provato una ricetta ed gli è piaciuta!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM