… e ai grandi!!!
A dire il vero qui in casa nessuno ha grossi problemi con il pesce, per fortuna è una di quelle cose che va alla grande!!
Però queste polpettine “tutto dentro” mi fanno tirare un bel sospiro di sollievo quando le preparo perché:
- hanno appunto tutto dentro: proteine (il pesce), carboidrati (pane e patata) e verdure (carota e zucchina); ti sfido bimbo a riuscire a scartare la verdura da qui!!! 😉
- sono facili da fare, si possono fare in anticipo e passarle in padella o in forno prima di mangiarle;
- si possono congelare e idem come sopra;
- si possono preparare anche con altri pesci (es. salmone, merluzzo, etc..)
- Cecilia le mangia da sempre comodamente da sola con le manine;
- le mangia pure il babbo Chicco!
Cosa volere di più da una semplice polpetta??
Ah sì! che sono molto buone!!!
[nella foto (che detto tra no fa veramente pietà, la prossima volta che le faccio cerco di ritrarle in modo che le rendano maggiore giustizia) le ho fatte versione spiedino, perchè ultimamente Cecilia è piuttosto spiedino addicted!! Voi fatele come vi pare!]
1 carota
1 zucchina
1 patata
2 filetti di sogliola (o altro pesce)
pangrattato q.b.
Lavate, pulite e grattugiate la carota e la zucchina, e cuocetela a vapore insieme alla sogliola (io le grattugio prima di cuocerle perchè se lo faccio dopo viene una purea! In questo modo la verdura invece rimane più soda e le polpette legano benissimo anche senza uova e hanno una perfetta consistenza!).
Lessate a parte la patata (dato che ci metterà di più a cuocersi) oppure cuocete anche questa a vapore, avendo l’accortezza di togliere prima il pesce e le altre verdure, una volta cotte.
Dopo la cottura date una strizzata alle carote e le zucchine, poi metette tutto in una ciotola, schiacciate e amalgamate con una
forchetta. Aggiungete tanto pangrattato quanto ne chiede l’impasto e con le mani create tante palline.
forchetta. Aggiungete tanto pangrattato quanto ne chiede l’impasto e con le mani create tante palline.
Appiattitele un po’, passatele nel pangrattato e poi cuocetele o in
padella, un paio di minuti per lato, o in forno a 180* ventilato fino a
leggera doratura.
padella, un paio di minuti per lato, o in forno a 180* ventilato fino a
leggera doratura.
Favolose!!! Anche io oggi sogliola!!!! Queste polpette mi piacciono perché come ai detto hanno tutto dentro!!!! E proverò pure io il trucco delle verdure grattugiate prima!!!!
bellissima la tua ricetta con la sogliola, è veramente invitante!!
Ciao Cinzia,
anche io faccio sempre le polpette per far mangiare il pesce alle mie bimbe!!!Queste mi sembrano deliziose…le proverò!
Complimenti
Un bacio
Paola
fammi sapere se le provate!!! un bacione anche a voi!!!
le polpette vincono sempre, di carne, di pesce o di verdure, sono sempre le benvenute nelle tavole di grandi e piccini.
ottima ricetta.
ciao. alice
è vero… polpette rulez!!! a tutte le età!!!
ciao, posso chiederti quanto tempo devo tenerle se le faccio al forno? e se le voglio congelare.. le congelo prima di cuocerle ? grazie!
in forno staranno 10-15 minuti! Esatto, congelale prima di cuocerle!
La sogliola posso lessarla piuttosto che cuocerla a vapore?
Certo!
Se le volessi cuocere in pentola metto un po' di acqua?