• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Una pizza per chi non ha voglia di impastare: la piada pizza!

Agosto 8, 2012 by Cinzia 7 Comments

Che Chicco abbia una dipendenza da pizza e suoi derivati è ormai noto a tutti. Cosa passa per la mia testa quando il suddetto marito mi chiede di preparargliela il 5 di agosto con 40 gradi fuori no. Ma è facilmente intuibile!
Ma siccome si sa, noi donne siamo deboli di cuore e ci piace viziare i nostri mocciosi, sia che gli abbiamo partoriti che sposati (o la forma di unione che preferite) qualcosa di pizzoso se l’è ugualmente ritrovata: la piada pizza!

 Questo curioso ibrido vaga nei menù dei chioschi della Romagna (e non solo) già da tantissimi anni, e vi assicuro che soddisfa i palati anche dei più convinti cultori di una, o dell’altra pietanza!
E se l’idea vi attira, ma tremate al pensiero di dovere accendere il forno, vi rassicuro subito: non è necessario! Potete sì prepararla in forno, ma anche in padella viene perfetta!
Per la farcia della piada pizza potete sbizzarrirvi come più vi pare, l’unica cosa che vi dovete ricordare è che se la cuocete in padella, non potete utilizzare ingredienti da cuocere (ad esempio la salsiccia)… perché il calore non è così tanto da cuocere un alimento simile! Mentre sì, non vi preoccupate, la mozzarella fonde!!
[Ricetta da non scartare per aperitivi, antipasti e buffet!]
Piada Pizza
Ingredienti:
Piadine precotte (1-2 a testa)
Passata di pomodoro
Condimenti a scelta (mozzarela, capperi, acciughe, verdura grigliata, ecc…)
Procedimento:
In forno:
 IMG_2948  IMG_2955 IMG_2969
Prendete una piadina e mettetela su una teglia da forno (in questo caso l’ho rivestita di carta da forno per non sporcarla con il pomodoro, ma non è necessaria!).
Aiutandovi con un cucchiaio versate la passata di pomodoro e spalmatela sulla piadina a ‘mo di pizza! Aggiungete i condimenti scelti, un giro d’olio e origano e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 10 minuti.
 
In padella:
IMG_3125 IMG_3127 IMG_3128 
Mettete la piadina in una padella, cuocetela da un lato, poi girate, come conditela come sopra e poi chiudete con un coperchio e finite di cuocere ancora qualche minuto!

Potrebbero anche interessarti:

  • Piada dei morti con lievito naturale liquido
    Piada dei morti con lievito naturale liquido
  • La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che avresti voluto sapere e non hai mai osato chiedere!!
    La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che…
  • Stella di pizza
    Stella di pizza
  • Avvento Giorno 8: Pupazzo di neve di... pizza
    Avvento Giorno 8: Pupazzo di neve di... pizza
  • Pizza veloce senza lievitazione
    Pizza veloce senza lievitazione
  • Pizza del cavolo vegana
    Pizza del cavolo vegana
  • Pizza dolce di frutta
    Pizza dolce di frutta
  • Pizza di miglio… che è meglio!
    Pizza di miglio… che è meglio!

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: antipasti, da 12 mesi, pizza, pomodoro, ricette, ricette per bambini, ricette romagnole, ricette velocissime, snack salati, vegetariane

Previous Post: « Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
Next Post: Il gelato (senza gelatiera) che fa contenti la mamma e i bambini! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Agosto 8, 2012 at 1:16 pm

    Bella idea!!! Hai provato quella che faccio io con pasta madre? Ti linko il mio post!!!!!
    E'uno dei nostri piatti preferiti!!!

    panegirasoli.blogspot.it/2012/05/buon-compleanno-amore.html

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 8, 2012 at 2:48 pm

      le voglio proprio provare!!! grazie per la dritta!!

      Rispondi
  2. Erica Ferreri

    Agosto 8, 2012 at 2:29 pm

    eheheh anche io la faccioc on la piadina ogni tanto ^_^

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 8, 2012 at 2:49 pm

      sono buone… e comode!!!

      Rispondi
  3. Arianna

    Agosto 9, 2012 at 5:40 am

    Una bellissima idea, visto il caldo!!!!

    Rispondi
  4. Lucia

    Agosto 10, 2012 at 4:33 pm

    Anche io ogni tanto la faccio… ma non l'ho mai chiamata pizza piada! AAHAHAAH

    Rispondi
  5. dauly

    Settembre 7, 2012 at 4:36 pm

    ciao, mi spiace ma mi hai lasciato per la raccolta il link a questa ricetta e non di un dolce all frutta, se ti va mettimi quello giusto, grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM