Ecco un’altra ricetta di biscotti di Halloween per bambini: gli occhi e le ossa alla ricotta!
Qualche settimana fa a spasso con la piccola sbirciavo nei negozi qua e là nella speranza di trovare qualche taglia biscotto per Halloween! Per fortuna poi non li ho trovati come li volevo, perché a pensarci bene sono soldi buttati via, dato che questa festa dura un solo giorno, e ancora di più perché è così semplice realizzare dei biscotti altrettanto mostruosi solo con l’ausilio delle proprie manine!
Se poi siete anche di fretta, con questo impasto potrete preparare due tipi di biscotti: gli occhietti e le ossa!
Io adoro questi biscotti, così soffici e buoni, si sciolgono in bocca! Provateli e vi assicuro che li farete tutto l’anno (caso in cui potrete non dargli queste forme mostruose, ma basterà fare delle piccole palline).
Io vi consiglio ti farli con la farina integrale o semi-integrale anche se non siete abituati al sapore, perché sono così deliziosi che non ve ne accorgerete nemmeno!
La ricotta è una grande amica dei dolci! Basta pensare alla torta solo ricotta, superlativa e senza niente oltre a ricotta, farina e zucchero!
La particolarità di questi biscotti è che possono essere fatti anche con la ricotta di soia, la prossima volta li proverà così!
Biscotti di Halloween per bambini: occhi e ossa alla ricotta
100g di farina 2 (o integrale, o metà 00 metà integrale)
30g di olio
60g di zucchero di canna grezzo(così sono molto dolci, sì può anche diminuire un po’ se siete abituati)
200g di ricotta
1 cucchiaino di polvere lievitante
Per gli occhi
Gocce di cioccolato

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero e il lievito, e mescolate. Aggiungete poi l’olio e la ricotta e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo.
Ricavate dei piccoli cilindri con le mani, poi schiacciate l’impasto al centro e ai lati per dargli la forma tipica delle ossa.
Con un’altra parte di impasto fate delle piccole pallina e mettete nel centro una goccia di cioccolato.
Cuocete in forno caldo ventilato a 170° per 20 minuti circa.
Con questa ricetta partecipo al contest di Parole di zucchero:
e al contest di “Giorni senza fretta” e Les fleurs de Micol:

Come al solito ci stupisci con le tue preparazioni originali!!
Ho aperto un nuovo blog, se vuoi passare: psichecannella.blogspot.it
Buon Sabato!
Elisa
bellissimi questi biscotti..ricettina inserita e anche io da ora ti seguo con grande piacere!a presto
ha ha, buffissimi! troppo forte con gli occhiali! Grazie per partecipare e in bocca al lupo! Inserisco subito la ricetta.
a presto,
Giulia
PS puoi inserire il banner sulla tua barra laterale fino alla fine del contest? ormai la regola l'ho fatta e voglio essere equa con tutti. grazieeeee!