
Sono sicura che se proverete questa ricetta della torta alla ricotta senza uova e senza burro, rimarrete senza parole per quanto è buona!
Solo quattro ingredienti: farina, zucchero, ricotta e lievito, e la magia è fatta!
E’ una tra le mie torte preferite, una vera coccola appena svegli!

Se
ci si può gustare una bella fetta di torta con qualche senso di colpa in meno
ben venga, e così è! Questa torta è buonissima!
Anche
qui la preparazione è così semplice che potrete coinvolgere i vostri bimbi che
si divertiranno un sacco. Fatto l’impasto dovrete prenderlo a pizzicotti e
metterlo nello stampo che preferite. Secondo me vengono anche degli ottimi
muffin!
qui la preparazione è così semplice che potrete coinvolgere i vostri bimbi che
si divertiranno un sacco. Fatto l’impasto dovrete prenderlo a pizzicotti e
metterlo nello stampo che preferite. Secondo me vengono anche degli ottimi
muffin!

Ciambella alla ricotta light
Ingredienti:
250g di ricotta
250g di farina (io tipo 1)
150g di zucchero di canna grezzo o integrale
1 bustina di polvere lievitante
Procedimento:



Niente di più facile: impastate tutti gli ingredienti insieme, prima con un cucchiaio poi cpn le mani, fino ad ottenere una specie di pagnotta.



Rivestite una teglia di carta da forno e riempitela dell’impasto diviso
a pezzetti (dovrete propri strapparli e appoggiarli qua e là riempiendo la
teglia, senza pressarli perché poi lievitando andranno a coprire tutti i “buchi”.
a pezzetti (dovrete propri strapparli e appoggiarli qua e là riempiendo la
teglia, senza pressarli perché poi lievitando andranno a coprire tutti i “buchi”.
Cuocete in forno preriscaldato (150°, ventilato) per circa 40 minuti.
Ciao! Hio scoperto oggi il tuo blog ed é stata una piacevole sorpresa! Brava!! A presto!
Grazie! Piacere di conoscerti!! L'ho aperto così, un po' fifona perchè sono un po' timida e mi sembrava così strano… einvece mi sono appasionata tantissimo! è una missione ormai!! 😉
Sembra buonissima!!! Ma senza le uova?? Io ho sempre il terrore di combinare disastri!!! Ti posso chiedere com'è la consistenza? Grazie mille!!! Ciao!!!
E' incredibile ma è buona e soffice! Insomma sembra una normalissima ciambella!! e' stata una vera scoperta, anche io l'ho preparata poco fiduciosa, più per l'amore della scienza che per altro… è invece è venuta super! te la consiglio! io dico che la mangia anche tuo marito (il mio l'ha finita!) 😉
Bellissima ricetta!! l'ho provata ed è veramente buonissima!!Poi così facile e veloce da fare!
grazie!!
vero che è buonissima??? prova anche la versione al cacao!!!
Questa la provo subito! Ma come fai?? Le inventi tutte tu? Bravissima
Vorrei provare a farne dei muffin aggiungendo goccie di cioccolato e/o scorza d'arancia, che ne dici?
Nel caso cambiano tempi e temperatura di cottura?
Grazie
dire che sicuramente vengono!
Sui tempi di cottura… per me si cuocerà prima.. però non sarei dirti.. devi andare a occhio e a naso! 😉