• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti salati alla ricotta (senza burro)

Aprile 29, 2013 by Cinzia 8 Comments

ricetta biscotti salati

 
Se siete alla ricerca di uno snack buono e sano che vada bene per voi e i vostri bambini, questi biscotti fanno per voi!
Sono perfette per i compleanni e le festicciole, come antipasto o semplicemente per una buona merenda salata!
 
Avete organizzato un aperitivo tra amiche pupe munite e avete deciso di non avvelenarvi/li con patatine fritte e snack pronti?? Ecco (di nuovo) quello che fa per voi!
 
Questa è la versione base, potrete arricchirli con quello che più vi piace: semi vari, pomodori secchi, olive, pesto… via libera alla fantasia… però non fateli al salame eh!!!!!!

Ingredienti
200g di farina 0

150g di ricotta (quella che preferite, anche di soia)

2 cucchiai di olio

2 cucchiaini di polvere lievitante


Preparazione

IMG_7144 IMG_7145 IMG_7146
In una ciotola mettete la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete
la ricotta a pezzetti ed iniziate a lavorare l’impasto, stringendolo dentro la
mano come si voleste strizzarlo. Quando gli ingredienti iniziano ad
amalgamarsi, aggiungete anche l’olio, e continuate ad impastare fino ad ottenere
un impasto omogeneo.

IMG_7148 IMG_7149 IMG_7150 
Stendete l’impasto e con un coltello o un taglia pasta ricavate i vostri biscotti. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una decina di minuti (o fino a doratura).

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti salati alla carota…
    Biscotti salati alla carota…
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa del papà
    Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa…
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e poco burro!
    Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e…
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci

Filed Under: Feste, Natale, Ricette, Ricette di Natale, Snack salati Tagged With: antipasti, biscotti, biscotti salati, compleanni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, merenda, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza uova, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Speedy riso alla sogliola
Next Post: Ciambella romagnola senza burro »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 29, 2013 at 11:42 am

    faccio spesso biscottini così per gli aperitivi, almeno se i pupattoli smangiucchiano è cibo buono:-)

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 1, 2013 at 9:44 am

      eh già! poi se l'aperitivo è tra amiche… ringraziano anche loro dato che tra un po' si va al mare a mostrar le chiappe chiare!!! 😉

      Rispondi
  2. Una Fetta Di Paradiso

    Maggio 1, 2013 at 10:05 pm

    Questi biscottini salati li ho preparati tempo fa molto simili ai tuoi e sono strepitosi!Poi tutte queste stelline fanno tanta allegria!
    Vale

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 2, 2013 at 2:34 pm

      eheh grazie!!!

      Rispondi
  3. Anonimo

    Maggio 2, 2013 at 1:21 pm

    Ciao scusa la domanda ma per polvere lievitante cosa intendi? Va bene anche il cremor tartaro? O cremor più bicarbonato?o bicarbonato e basta? Grazie Roberta

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 2, 2013 at 2:34 pm

      Cremor tartaro + bicarbonato! va bene qualsiasi polvere lievitante (anche il pan degli angeli per intenderci)… ma direi che questa che è più naturale è da preferire!

      Rispondi
  4. Silvia Galloni

    Maggio 3, 2013 at 12:26 pm

    Preparati ieri…fantastici!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 4, 2013 at 3:04 pm

      🙂 🙂 🙂 bene!!!!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM