• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Dolci di Halloween: occhi di zombie cocco e ricotta

Ottobre 23, 2017 by Cinzia Leave a Comment

ricetta halloween bambini occhi zombie
Ciao mi chiamo Cinzia e sono 20 giorni che non uso il forno.
Ovviamente non avrei nessun beneficio né interesse nel non usare il forno e quindi nessun bisogno di disintossicarmi da lui, ma il pezzo da sostituire, ovvero la scheda, non è ancora arrivata, e quindi sono costretta a fare senza (vi raccontavo cosa era successo qui).
Se nei mesi di luglio e agosto e buona parte di settembre la parola forno mi faceva venire solo un modo per descrivere la tem
peratura esterna, in ottobre forno significa risolvere un pranzo o una cena, preparare un qual
cosa di buono per la colazione e soprattutto tantissime ricette di Halloween per le mie bambine!
E’ incredibile  poi come ovviamente il non potere fare/avere qualcosa lo renda irresistibilmente attraente.
Ovviamente ora quando devo pensare a cosa preparare per pranzo e per cena mi vengono in mente solo ricette al forno!
Comunque cara Cinzia non si vive di solo forno, e anche se spero vivamente che torni prima di Halloween, non è assolutamente necessario per preparare dei dolci buonissimi, sani e divertenti!
Perciò se siete di corsa o non avete voglia di non accendere il forno (perché spero per voi che il vostro sia funzionante!!) questi dolcetti al cocco e ricotta fanno al caso vostro!

Leggi altre ricette di dolci di Halloween per bambini

Dolci di Halloween velocissimi, senza cottura

Vi propongo sia la versione classica, che altro non sono che deliziose palline di cocco e ricotta, sia una versione senza lattosio o vegana, dove viene semplicemente sostituita la ricotta con il tofu, reso più morbido da qualche cucchiaio di latte vegetale o acqua.

dolci di halloween per bambini

Questi dolcetti sono così facili e veloci da fare che potrete farli preparare interamente ai vostri bambini, o prepararli insieme!
Un’idea divertente può essere anche quella di incartarli come caramelle usando la carta da forno e utilizzarli come dolcetti da regalare ai mostriciattoli che verranno a bussare alla vostra porta reclamando “dolcetto o scherzetto” la notte di Halloween.
Non vi dimenticate di leggere tante altre idee e ricette di Halloween per bambini qui!!

http://www.mammarum.com/2015/10/ricette-di-halloween-per-bambini.html

Ricetta dolci di Halloween per bambini: occhi di zombie cocco e ricotta

(palline cocco e ricotta)

Ingredienti:(Versione classica)
200g di cocco rapè* più qualche cucchiaio per l’impanatura
50g di zucchero di canna
200g di ricotta magra

(versione degli occhi di zombie vegan o senza lattosio)
200g di cocco rapè* più qualche cucchiaio per l’impanatura
50g di zucchero di canna
200g di ricotta magra
160g di tofu
latte vegetale q.b.

Procedimento:
14689307_10210649970347428_1610456246_o(1)14647282_10210649969827415_188130349_o(1)dolci di halloween per bambini
Per preparare questi dolcetti di Halloween versione classica, mettete la ricotta scolata dal suo liquido in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete poi lo zucchero e il cocco e mescolate fino ad avere ottenuto un composto omogeneo.
Per la versione vegan invece tagliate il tofu a pezzetti e mettetelo in un frullatore insieme al cocco e allo zucchero e frullate, fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Aggiungete poi qualche cucchiaino di latte vegetale (ma anche acqua) fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile
A questo punto, per entrambe le versioni, prendete delle piccole porzioni di impasto e rotolandole nei palmi delle mani create tante palline, che passerete poi nel cocco rimanente.
Aggiungete ad ogni pallina una goccia di cioccolata inserendola delicatamente nell’impasto e appoggiatele su un piatto.
Conservatele in frigo fino al momento di servire (o tiratele fuori un pochino prima se le volete meno fredde).

dolci di halloween per bambini

Potrebbero anche interessarti:

  • Occhi di zombie
    Occhi di zombie
  • Biscotti di Halloween per bambini: occhi e ossa alla ricotta
    Biscotti di Halloween per bambini: occhi e ossa alla ricotta
  • Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
    Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
    Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
  • Ricette per bambini: le tagliatelle con gli occhi a mandorla!
    Ricette per bambini: le tagliatelle con gli occhi a…
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!

Filed Under: Dolci, Feste, Halloween, Ricette Tagged With: biscotti, cioccolatini, cocco, dolci, halloween, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza cottura, senza latticini, senza lievito, senza zucchero, vegan

Previous Post: « Detersivi ipoallergenici USE
Next Post: Concorso “IN 5 PER VOI” »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM