• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta ricotta, solo ricotta… e cacao!

Aprile 14, 2012 by Cinzia 7 Comments

Una torta che amo particolarmente è la “torta alla ricotta, solo ricotta” che ho postato qualche settimana fa! Mi piace scoprire come così pochi ingredienti si fondano perfettamente insieme, creando qualcosa di buonissimo, rendendo superfluo tutto quello che avevo sempre ritenuto indispensabile per un buon dolce alla ricotta.

Quindi questa ricetta mi piace così tanto che mi chiedevo in quale altro modo potessi sperimentarla: ma con il cacao no?!
Perfetto, quindi ho sostituito una piccola parte di farina con il cacao (50g), impastato e infornato, e mhh…., che bontà! Esperimento riuscito!
Una merenda o una colazione sane e golosa, per bambini da 0 a 100 anni!!

Ciambella ricotta e cacao light
Ingredienti:
250g di ricotta (capra, mucca, quello che preferite! chissà se andrebbe bene anche una ricotta veg??)
200g di farina  0
50g di cacao amaro in polvere
160g di zucchero di canna integrale
una bustina di polvere lievitante
Procedimento:

Con nell’altra versione, impastate tutti gli ingredienti insieme, prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere una specie di pagnotta (abbiate fede, si amalgamerà tutto, basta impastare un po’!).
Rivestite una teglia di carta da forno e riempitela dell’impasto diviso
a pezzetti (dovrete propri strapparli e appoggiarli qua e là riempiendo la
teglia, senza pressarli perché poi lievitando andranno a coprire tutti i “buchi”.
Cuocete in forno preriscaldato (150°, ventilato) per circa 40 minuti.

con questa ricetta partecipo al contest di Fior di romarino e La cuoca dentro
“Trasformiamo la ricotta“

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
    Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Torta sbriciolata ricotta e cacao
    Torta sbriciolata ricotta e cacao
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
  • I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
    I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
  • Per tutti i cuccioli solo il meglio...
    Per tutti i cuccioli solo il meglio...

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: cacao, contest, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricotta, senza burro, senza uova, torte, vegetariane

Previous Post: « Riso e lenticchie
Next Post: Quando smette di piovere vengono fuori le lumache… le brioches più soffici e più buone! »

Reader Interactions

Comments

  1. Chiara

    Aprile 14, 2012 at 5:57 pm

    Che bontà! La devo provare! Adoro la ricotta e questa torta le fa onore!!!!

    Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 14, 2012 at 7:43 pm

    Adoro la ricotta e ancora di più il connubio con il cioccolato..e questa versione light lo rende un dolce perfetto!

    Rispondi
  3. Arianna

    Aprile 14, 2012 at 9:27 pm

    Buonissima, prima o poi devo provarla per i miei cuccioli!!!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Aprile 14, 2012 at 9:46 pm

    Grazie per questa bontà cara.
    Se non l'hai ancora fatto ricordati di inviare la ricetta anche ad Assunta…baci

    Rispondi
  5. Ivana

    Aprile 14, 2012 at 10:56 pm

    Mi piace!!!!! Se ne può avere una fetta????
    Ivana

    Rispondi
  6. Unknown

    Aprile 15, 2012 at 3:18 pm

    Molto interessante la tua proposta, grazie mille cara!
    A presto! 🙂

    Rispondi
  7. Cinzia

    Aprile 15, 2012 at 7:15 pm

    Grazie a tutti ma…. è finita…!!! sorry sorry 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM