A quanto pare il giovedì (o meglio il giovedì notte) sta diventando ahimè il giorno del nostro appuntamento settimanale con il male di turno!
E’ incredibile, ma da quando la mia signorina ha iniziato l’asilo, puntualmente il mercoledì notte ci svegliamo con qualche novità, che sia solo un raffreddore o la tosse, o un’influenza o, come questa notte, una bella otite!
Forse il suo corpo mi vuole dire che 3 giorni di asilo di fila per lei sono decisamente troppi?? 😉
Fino a settembre devo dire che Cecilia si è sempre ammalata pochissimo, e io mi beavo che avesse un sistema immunitario con degli anticorpi forti come leoni! Siamo state sempre parecchio in giro, ha sempre frequentato bimbi e luoghi affollati, io non sono mai stata una maniaca della sterilizzazione o dell’igiene selvaggio, e credevo veramente che la mia cucciolina fosse piuttosto forte!
Ecco non fate mai l’errore anche solo di pensarlo (ancora peggio di vantarvene con qualcuno, fossero anche solo i nonni o gli zii), perché rischiate di tirarvele dietro!!!
E così vi scrivo mentre la mia nanetta dopo tanti lamenti riposa finalmente tranquilla nel letto!
Questa mattina, dopo avere passato una notte con la sua dovuta tranquillità solo dopo una dose di tachipirina usata come antidolorifico, siamo corse dal pediatra per fare vedere l’orecchietto incriminato!
Il pediatra per telefono mi aveva rassicurato dicendo che non appena sarebbe arrivata in studio l’avrebbe visitata, perché i bambini con febbre o dolore hanno (logicamente) la precedenza!
Così una volta lì, con Cecilia che piangeva e si lamentava molto chiaramente sul suo male di orecchie, una mamma ha avuto il coraggio di lamentarsi con il pediatra perché noi entravamo subito e lei aveva appuntamento mezzora prima!
Sono sincera, ci sono rimasta veramente male! La sua bimba si divertiva tranquilla nella cucinetta-giocattolo della sala d’attesa, rideva e sparlottava, insomma non mi sembrava proprio sofferente! Cecilia urlava disperata dal male all’orecchio… e tu ti lamenti perché ti passo davanti???
Alla faccia della solidarietà tra mamme!!!
P.S.
Vi lascio con una ricettina semplice e buona, che Cecilia gradisce volentieri! In primavera potete usare i pisellini freschi, mentre ora quelli surgelati vanno benissimo! Io ve li propongo con il pomodoro perché con la polenta ci sta sempre bene, ma a me piace molto anche senza, con i piselli “in bianco” (Piselli e polenta in bianco, o tonno e polenta era il piatto preferito che mi portavo in ufficio in pausa pranzo, quando non avevo tempo o voglia di uscire a mangiare fuori! Bello triste eh!? Eppure per me era vero confort food!! 😉 )!
Gli animaletti di polenta per i bambini li trovate qui! Che Cecilia li adora lo sapete già, e anche per me sono molto comodi perché si possono preparare in anticipo e scaldare al momento di servire (così come il sugo di piselli). In alternativa potrete preparare una polentina un po’ più morbida aggiungendo un po’ più di acqua nella preparazione!
Ah il sugo di piselli è ottimo anche per condire la pasta e il riso!!!
300g di pisellini surgelati
600g di passata di pomodoro
250g di farina di polenta precotta
dado (meglio se fatto in casa)
Preparate gli animaletti di polenta seguendo queste istruzioni.
In una pentola scaldate un po’ di olio con uno spicchio di aglio intero e una volta caldo aggiungete i pisellini ancora surgelati.
Lasciate insaporire un paio di minuti e aggiungete poi qualche cucchiaio di acqua e del dado (meglio se dado fatto in casa). Aggiungete ancora acqua all’occorrenza, ogni volta che i pisellini si asciugheranno troppo
Dopo una decina di minuti aggiungete la passata di pomodoro e mescolate.



Cuocete un’altra decina di minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e controllando che non si asciughi troppo il sugo.
La polenta mio figlio l'adora! ….sorvoliamo sul fatto che la vorrebbe sempre con salsiccia!
ahahah!! chiamalo scemo!!!
Ciao e piacere di seguirti, sono mamma di due gemelle, complimenti davvero per il tuo sito è bellissimi, caldo e accogliente è un vero piacere averti conosciuto.
Grazie mille! Sei molto gentile! spero di vederti qui spesso!!!