• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Plumcake (o ciambellone ) bicolore senza burro all’olio

Novembre 12, 2013 by Cinzia 10 Comments

ciambellone bicolore senza burro
 

Quello che vi voglio presentare oggi è un ciambellone (o un plumcake, a secodo della forma che userete) di sicura riuscita! 
Ho cercato di rivisitare un po’ il clssico ciabellone all’olio: potete considerarlo come un buon compromesso tra una torta classica in cui non le manca proprio niente, e una torta che cerca di essere un pochino più salutare, senza l’uso di burro, senza troppo zucchero, e con il solito mix di farina per arrivare ad averne una semi-integrale!
L’unico trucco da tenere bene a mente è di fare diventare le uova belle gonfie e spumose (per questo vi consiglio di prepararla con un robot da cucina o un frullino elettrico).

La preparazione è comunque facilissima, ma d’altra parte io ho avuto un’aiutante (e un’assaggiatrice) di tutto rispetto!!!
Nel blog poi trovate anche qualche altra variante, sono tutte torte vaniglia-cacao realizzate con ricette diverse, scegliete voi la vosta preferita! 

IMG_1959
La torta zebrata (vegan)

torta-di-san-valentino-cuore La torta di San Valentino (allo yogurt)

 Il ciambellone bicolore classico (con il burro)
 

Plumcake bicolore senza burro all’olio
Ingredienti

250 gr di farina (125g farina 00, 125g farina integrale)
150 g di zucchero di canna grezzo(potete osare anche 120g se non siete troppo abituati al dolce)
3 uova
130g di olio mais
130g di acqua
1 bustina di polvere lievitante

1 bacello di vaniglia o polvere di vaniglia
2 cucchiai di cacao amaro
Preparazione

 

IMG_0781 IMG_0782 IMG_0785

Mescolate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
IMG_0783IMG_0784  IMG_0786
Aggiungete poi l’olio e l’acqua e mescolate ancora. Aggiungete infine il mix di farine, la vaniglia (o i semi dal bacello intagliato), e per ultima la polvere lievitante.
IMG_0788 IMG_0789 IMG_0790
Versate circa metà del composto nella teglia rivestita di carta da forno. Aggiungete i due cucchiai di cacao amaro nel rimanente impasto, e mescolate fino ad ottenere nuovamente un composto omogeneo.
IMG_0792 IMG_0795 IMG_0798 
Versate infine l’imposto al cioccolato sopra a quello alla vaniglia, e con un coltello realizzate dei cerchi all’interno dell’impasto, per ottenere l’effetto marmo. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
  • Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
    Plumcake bicolore allo yogurt senza burro
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Crostata senza burro e olio
    Crostata senza burro e olio
  • Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
    Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
  • Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
    Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
  • Piadina sottile all’olio di oliva
    Piadina sottile all’olio di oliva

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: cacao, dai 3 anni, ricette, ricette per bambini, senza burro, torte, vegetariane

Previous Post: « Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
Next Post: Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli »

Reader Interactions

Comments

  1. Mamilu

    Novembre 12, 2013 at 2:00 pm

    Bellissima la tua assaggiatrice! Ho fatto una volta questo tipo di dolce…buono si ma superburroso! Le versioni all'olio sono le preferite di mia mamma e adesso anche le mie ;)!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 13, 2013 at 1:55 pm

      E' verissimo!! Una volta ero abituata a dolci sempre con il burro… ma una volta che poi provi a cambiare… non torni più in dietro!! anche a me adesso molti non piacciuno più… li trovo stucchevoli!

      Rispondi
  2. Arianna

    Novembre 13, 2013 at 8:09 am

    Buonissimo e perfetto per i nostri bimbi!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 13, 2013 at 1:54 pm

      Grazie Ari!!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Novembre 20, 2013 at 4:51 pm

    Ciao! piacere di conoscerti! ma che bello il tuo blog e quante belle ricette! sicuramente ne ruberò qualcuna per una delle gemelle che è di gusti un po' più difficili! a presto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 21, 2013 at 3:09 pm

      ehehe di gusti difficili ne so qualcosa!! piacere di conoscerti e a presto!!!

      Rispondi
  4. Unknown

    Gennaio 27, 2014 at 12:35 pm

    Ciao! Complimenti per il tuo blog! Ma se al posto dell'olio di mais usassi l'olio di oliva extra vergine?
    Grazie!!!
    Angela

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:44 pm

      va benissimo, basta che sia un olio che non ha un sapore troppo forte!

      Rispondi
  5. Paola Pepe

    Novembre 2, 2014 at 5:52 pm

    Proprio questa settimana ho fatto una torta bicolore, poi mi sono imbattuta nella tua fantastica ricetta 🙂 che devo provare la prossima volta! mi ispira moltissimo 😉 a presto!
    ps se ti va vieni a trovarmi, mi farebbe piacere: ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/
    buona serata!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 17, 2014 at 4:47 pm

      grazie!!! arrivooo!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM