Quello che vi voglio presentare oggi è un ciambellone (o un plumcake, a secodo della forma che userete) di sicura riuscita!
Ho cercato di rivisitare un po’ il clssico ciabellone all’olio: potete considerarlo come un buon compromesso tra una torta classica in cui non le manca proprio niente, e una torta che cerca di essere un pochino più salutare, senza l’uso di burro, senza troppo zucchero, e con il solito mix di farina per arrivare ad averne una semi-integrale!
L’unico trucco da tenere bene a mente è di fare diventare le uova belle gonfie e spumose (per questo vi consiglio di prepararla con un robot da cucina o un frullino elettrico).
La preparazione è comunque facilissima, ma d’altra parte io ho avuto un’aiutante (e un’assaggiatrice) di tutto rispetto!!!
Nel blog poi trovate anche qualche altra variante, sono tutte torte vaniglia-cacao realizzate con ricette diverse, scegliete voi la vosta preferita!

Plumcake bicolore senza burro all’olio
250 gr di farina (125g farina 00, 125g farina integrale)
150 g di zucchero di canna grezzo(potete osare anche 120g se non siete troppo abituati al dolce)
3 uova
130g di olio mais
130g di acqua
1 bustina di polvere lievitante
1 bacello di vaniglia o polvere di vaniglia
2 cucchiai di cacao amaro
Mescolate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete poi l’olio e l’acqua e mescolate ancora. Aggiungete infine il mix di farine, la vaniglia (o i semi dal bacello intagliato), e per ultima la polvere lievitante.
Versate circa metà del composto nella teglia rivestita di carta da forno. Aggiungete i due cucchiai di cacao amaro nel rimanente impasto, e mescolate fino ad ottenere nuovamente un composto omogeneo.
Versate infine l’imposto al cioccolato sopra a quello alla vaniglia, e con un coltello realizzate dei cerchi all’interno dell’impasto, per ottenere l’effetto marmo. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 30 minuti.
Bellissima la tua assaggiatrice! Ho fatto una volta questo tipo di dolce…buono si ma superburroso! Le versioni all'olio sono le preferite di mia mamma e adesso anche le mie ;)!!! Ciao ciao Luisa
E' verissimo!! Una volta ero abituata a dolci sempre con il burro… ma una volta che poi provi a cambiare… non torni più in dietro!! anche a me adesso molti non piacciuno più… li trovo stucchevoli!
Buonissimo e perfetto per i nostri bimbi!!!!
Grazie Ari!!!
Ciao! piacere di conoscerti! ma che bello il tuo blog e quante belle ricette! sicuramente ne ruberò qualcuna per una delle gemelle che è di gusti un po' più difficili! a presto!
ehehe di gusti difficili ne so qualcosa!! piacere di conoscerti e a presto!!!
Ciao! Complimenti per il tuo blog! Ma se al posto dell'olio di mais usassi l'olio di oliva extra vergine?
Grazie!!!
Angela
va benissimo, basta che sia un olio che non ha un sapore troppo forte!
Proprio questa settimana ho fatto una torta bicolore, poi mi sono imbattuta nella tua fantastica ricetta 🙂 che devo provare la prossima volta! mi ispira moltissimo 😉 a presto!
ps se ti va vieni a trovarmi, mi farebbe piacere: ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/
buona serata!
grazie!!! arrivooo!!