• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro

Dicembre 16, 2019 by Cinzia Leave a Comment

Giorno 16 del Calendario dell’Avvento in cucina con i bambini: prepariamo dei deliziosi alberelli di polenta con sugo di pomodori e piselli??
Un piatto veramente goloso e sano, se i vostri bambini non sono abituati a mangiare i piselli, questo può essere un altro piatto che può aiutarli ad apprezzare questo legume così buono e versatile!
Se volete dargli un aiutino in più, potete anche aggiungerci una spolverata di parmigiano reggiano per rendere in tutto ancora più goloso!!
Ritagliare la polenta con gli stampini è invece un classico qui in casa che le mie bambine adorano!
Una coccola che ogni tanto gli ripropongo, e che è sempre apprezzata!
Potete mangiare gli alberelli subito se preparate la polenta espressa, altrimenti potete passarli qualche minuto al forno o su una piastra: formeranno una crosticina irresistibile
Anche il sugo di piselli e pomodoro ovviamente può essere preparato in anticipo e scaldato al momento!
Oggi è stata una giornata molto speciale per noi!
Cecilia è tornata da un’uscita di due giorni con gli scout, mentre Carolina ha avuto il presepe vivente all’asilo. L’ultimo per lei, dato che il prossimo anno andrà a scuola! E al presepe vivente quest’anno io dovevo fare l’angelo!!
Dovete sapere però che venerdì notte Carolina è stata male, ha avuto una brutta gastroenterite e ha rimesso tutta la notte.
Questo genere di influenze sono tremende, perché, almeno nella nostra famiglia, si attaccano con grande facilità.
E visti gli impegni che avevamo per il weekend, ero preoccupatissima che potesse saltare tutto!
Invece il nostro virus è stato un vero galantuomo: ci ha lasciato fare l’uscita scout e il presepe vivente, e poi ci ha steso tutti domenica sera!

Cecilia è arrivata giusto in tempo perché la rappresentazione iniziasse, io ho fatto l’angelo, Carolina ha cantato e ci siamo divertiti tutti tanto!
Tempo di arrivare a casa, e nel giro di mezzora  io e Chicco abbiamo iniziato a stare male e poi nel cuore della notte Cecilia. Ovviamente potete immaginare il trambusto di 3 su 4 messi così: un disastro. 
Ma mi sento comunque di dire che è andata benissimo così, è stato un bellissimo weekend dove le mie ragazze hanno affrontato e superato delle prove importanti, e se guardo le foto le vedo già più grandi di ieri!
Calendario dell’Avvento 
in cucina con i bambini
Giorno 16: 
Alberelli di polenta 
e sugo di piselli e pomodoro
Ingredienti:
300g di pisellini primavera surgelati
600g di passata di pomodoro
250g di farina di polenta precotta
Procedimento:
Per il sugo:
In una pentola mettete la passata di pomodoro con un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio.
Aggiungete i piselli e abbassate la fiamma quando inizierà a sobbollire.
Portate a cottura i piselli, aggiungendo poca acqua alla volta se si asciuga troppo il sugo.
Quando sarà pronto assaggiate e regolate di sale.
Per la polenta:
  1. Preparate la polenta come indicato sulla confezione. 
  2. Una volta pronta stendete un pezzo di carta da forno e versate sopra la polenta. 
  3. Con un mestolo di legno spalamatela lungo la superfice, poi, aiutandovi con un altro foglio di carta da forno sopra e un mattarello, stendetela a circa 1-2 centimetri di spessore.
  4. Aspettate qualche minuto che intiepidisca e poi iniziate a tagliare la polenta con gli stampini.
  5. L’impasto rimanente può essere “ri-impastato” insieme, ri-steso e ri-tagliato, come per i biscotti!
  6. Potete mangiare gli alberelli subito se preparate la polenta espressa, altrimenti potete passarli qualche minuto al forno o su una piastra: formeranno una crosticina irresistibile! 

Potrebbero anche interessarti:

  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
    Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
  • Sugo di pomodoro senza pomodoro
    Sugo di pomodoro senza pomodoro
  • Sugo piselli e pomodoro
    Sugo piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
    Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
  • Polpette di ricotta al sugo
    Polpette di ricotta al sugo
  • Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
    Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche

Filed Under: Natale, Primi, Ricette Tagged With: Natale, piatti unici, piselli, polenta, pomodoro, primi, ricette, ricette di Natale, ricette per bambini, secondi, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Giorno 15: Panini Candy Cane
Next Post: Giorno 17: Banana Pupazzo di Neve »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM