• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Zuppa di carote nella pentola a pressione per aspiranti coniglietti

Novembre 5, 2013 by Cinzia 9 Comments

zuppa di carote

Non so voi ma io in fatto di cartoni sono sempre stata piuttosto noiosa… prima dei due anni Cecilia li ha guardati veramente pochissime volte… 
poi ha iniziato con la Peppa, ma ogni tanto, non tutti i giorni. 
Diciamo “al bisogno” (il più delle volte della mamma)!

Poi sono arrivati le prime influenze, la signorina è cresciuta e la questione è cambiata… prima funzionava così: un po’ di latte della mamma, tante coccole e tanta nanna… e tutto andava bene… 
Ora la questione è molto più complicata, e certe volte tra notti insonni e malumori dovuti alla febbre, io davvero non so più cosa fare!!! E spesso con l’ispirazione manca anche l’energia!

Perciò lo confesso, quando Cecilia ha la febbre e l’umore è dei più cupi, io benedico Rai yoyo, Disney Junior, Cartoonito  e qualsiasi canale possa passare qualcosa che tenga buona il mio dolce agnellino trasformato in lupo mannaro!!!

Diciamolo, non bisogna abusarne, ma certo i cartoni animati possono tornare molto utili!
Sono contenta di non averne approfittato troppo, così ora Cecilia è abituata a giocare sola mentre preparo da mangiare o mi vesto, ma so che sono un’ottima ancora di salvezza quando invece devo preparare la cena e lei è affamatissima e io sono in stra-ritardo!

Però oltre alla quantità di sicuro bisogna cercare di dare un’occhiata anche a cosa guardano i nostri nanetti… per esempio Cecilia adora Peppa Pig e Topolino, e fin qui nessun problema (ve lo dico?? Piacciono anche a me e lì guardiamo spesso insieme!!)! Poi ci sono i My Little Pony, e quelli a me sembrano veramente scemi!!!
Non me ne vogliano Apple Jack e compagnia bella (ma voi li guardavate da piccole i Mio Mini Pony?? Io non me li ricordavo così!!! Non per fare l’anzianotta… ma ai nostri tempi erano molto meglio!! )
Perciò quelli si guardano solo ogni tanto, e via libera ai grugniti della Peppa!
Ed è proprio dalla maialina più famosa tra i bimbi che è nata questa zuppa di carote! Non so in quale delle 10000 puntate viste la signorina Peppa e il fratellino George vanno in visita dai loro amici Rebecca e Richard Coniglio, che gli preparano per cenetta tutta a base di carote: zuppa di carote e torta di carote! Da lì Cecilia me l’ha chiesta, e una volta assaggiata è diventata la sua zuppa preferita, insieme a questa zuppa arancione!
Vi consiglio di provarle entrambe: il loro sapore dolce conquisterà i gusti dei vostri piccoli!
La zuppa arancione è una vera bomba di vitamine e nutrienti, essendo fatta con ingredienti tutti arancioni: carote, zucca e lenticchie decorticate! E con un po’ di pastina (ottima anche con il miglio) diventa un super piatto completo!


La zuppa di carote invece io la uso spesso come primo per cena: la patata la rende molto cremosa e per questo è ottima anche senza pastina, ma lascia comunque leggeri per un buon secondo  che sia a base di pesce, legumi, farmaggio o carne!

Per questo di entrambe cerco di non fare mancare mai qualche barattolino nel congelatore (santo subito!!).

E voi come vi comportate con i cartoni e i vostri figli??

Ingredienti
2 patate
3-4 carote
2 cipolle
dado vegetale (meglio se dado fatto in casa)
Preparazione
IMG_7884 IMG_7885 IMG_7886
Pelate e lavate le verdure. Mettetele nella pentola a pressione tagliate più o meno a pezzettonie ricoprite d’acqua. Aggiungete un cucchiaino di dado.
IMG_7887 IMG_7888 IMG_7889 
Chiudete la pentola e fate cuocere circa 8 minuti dal fischio.
Una volta passato questo tempo, quando la valvola si sarà sfogata aprite la pentola a pressione e frullate tutto con un frullatore ad immersione.
Servite calda così o con una spolverata di Parmigiano (a piacere potete aggiungere anche della pastina).

Potrebbero anche interessarti:

  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione
  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione
    Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza…
  • Come pulire una pentola bruciata
    Come pulire una pentola bruciata
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Zuppa di fave e miglio anti stanchezza
    Zuppa di fave e miglio anti stanchezza
  • Zuppa stregata
    Zuppa stregata
  • Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di fagiolini e ricotta)
    Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di…

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: carote, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, primi, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegan, vegetariane, zuppe

Previous Post: « Polpette di cannellini e… cracker!!
Next Post: Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 5, 2013 at 1:31 pm

    Velocissima! Io ho la pentola a pressione, ma ammetto che la uso molto poco, dovrei cominciare…
    Anche qui pochi cartoni, ma non Peppa, io quel maialino proprio non lo sopporto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 5, 2013 at 4:11 pm

      te la consiglio!! io ero abituata a vedere mia mamma che la usava, perciò l'ho adottata subito in casa, e molte volte è un vero aiuto!!
      la Peppa pare che sia così… o la odi o la ami!!! 😉

      Rispondi
  2. mammapiky

    Novembre 6, 2013 at 7:01 am

    Anche noi abbiamo iniziato a mangiare carote con l'aiuto di Peppa. Non ero mai stata qui, che bello questo blog! Mi aggiungo ai follower e ti seguirò con piacere. Io sono Mamma Piky! :-))))))

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 6, 2013 at 9:08 am

      Grazie e piacere di conoscerti!!!! Vengo subito da te ;)!!

      Rispondi
  3. Mamilu

    Novembre 6, 2013 at 2:03 pm

    Ciao Cinzia io adoro la Peppa e non solo xche' fa stare tranquilli i cuccioli nei momenti del bisogno, ma xche' amo la sua casetta "immensa" rispetto alla nostra :)! Poi anche noi abbiamo il nonno con l'orto e vai col gustarci le insalate "dinosauo" :)!!! X le carote uno ne mangia a quintali, il piccolo le snobba un po' x il sapore dolciastro…provero' la zuppa di Richard! anche i miei bimbi hanno una selezione di cartoni "istruttivi", Topolino insegna parecchio, i Pony qui vengono banditi dai maschietti ma veramente anche a me da piccola non piacevano proprio, qualche volta Tom e Jerry! Ciao ciao luisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 12, 2013 at 12:18 pm

      eheh è vero, anche a me piace la casa della peppa!! e il giardino e l'orto gigantesco di nonno pig!!!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Novembre 14, 2013 at 11:55 pm

    Ciao Cinzia! Sai dirmi i tempi se nn uso la pentola a pressione! ? Anche qui siamo fans d Peppa!! Il nostro preferito!! Angelica ha 27 mesi, guarda molto volentieri anche la Pimpa ( io lo trovo un po' stupidino .. ) e i Barbapapa'. X fortuna al momento c fermiamo qui! 😉 grazie come al solito x le tue ricette 🙂
    Alessia

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 15, 2013 at 5:02 pm

      Anche io all'inizio trovavo la Pimpa un po' demenziale… invece ora sto iniziato ad apprezzare la poesia delle sue storie così surreali!! bho…mi dà l'idea che stimoli quel testolino matto di mia figlia!
      Per i tempi, direi che 15 minuti bastano, quando la carota si taglia come se fosse burro è pronta!

      Rispondi
    • Anonimo

      Novembre 16, 2013 at 1:40 pm

      Grazieeeeeee!!!!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM