A chi piacciono le fave??
grazie all’unione delle zucchine e delle fave! Una volta cotta, potrete
mangiarla così oppure frullarla tutta, o in parte, per aggiungere
cremosità.
Fino all’anno scorso le mie bambine preferivano l’ultima versione, ovvero la crema.
I bambini infatti spesso non amano vedere i pezzetti di verdura intera,
pur amandone il sapore. Il trucco, secondo me, sta nell’alternare un
po’ le preparazioni, in modo da abituarli piano piano anche a queste
consistenze.
Vi consiglio questo trucco: frullare tutto e poi
mettere qualche cucchiaio di legumi e di verdura provenienti dalla zuppa
non frullata in una ciotolina; i vostri bambini li mangeranno con una
forchettina o addirittura con le mani, come Carolina. Fino ad ora questo
metodo si è rivelato vincente!
– See more at: http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf
Se preparerete questa riceta per dei bambini, vi consiglio di proporgliela in crema, e di tenere da parte qualche cucchiaio di legumi e di verdura a tocchetti in una ciotolina, da prorporre insieme alla crema.
una forchettina o con le manine (Carolina) apprezzano anche questa seconda versione.
zuppa (o crema) è perfetta con dei cereali, come il miglio, l’orzo o il
farro, con della pastina in formato piccolo o con dei cubetti di pane
integrale tostato a parte. – See more at:
http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf
zuppa (o crema) è perfetta con dei cereali, come il miglio, l’orzo o il
farro, con della pastina in formato piccolo o con dei cubetti di pane
integrale tostato a parte. – See more at:
http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf
Vi lascio con la ricetta, e per avere ulteriori informazioni sulle fave vi consiglio di visitare il sito di Territori Coop, dove troverete questa e tante altre buonissime ricette!

Ingredienti:
200g di fave fresche
3 carote
1 zucchina
1 cipolla
2 patate medio piccole
100g di miglio
Procedimento:
Mettete a cuocere il miglio in un pentolino insieme a 200g di acqua e un pizzico di sale per 20/25 minuti(potete leggere qui come cuocere il miglio perfettamente, per zuppe ed insalate).
Mondate e lavate la verdura e sgranate le fave.
Tagliate tutto a tocchettini, ad eccezione delle fave che andranno lasciate intere e mettete tutto in una pentola.
Aggiungete acqua fino a coprire le verdure, salate e mettete sul fuoco. Quando l’acqua bollirà abbassate e cuocete circa per una ventina di minuti, o fino a quando saranno cotte le fave.
Quando la zuppa sarà cotta potrete consumarla così, frullarne una parte se la volete più cremosa o tutta. Aggiungete il miglio e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva per piatto.
Servite calda o tiepida.
Questa ricette è offerta da

Lascia un commento