• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Zuppa di fave e miglio anti stanchezza

Aprile 20, 2016 by Cinzia Leave a Comment

ricetta zuppa di fave

A chi piacciono le fave??

Le fave sono un legume dal sapore particolare, e per questo in genere o le si odia o le si ama!
Ma sono sicura che con questa ricetta, la zuppa di fave e miglio, potrete convincere anche chi le fave generalmente non le ama!
Il sapore delle fave cotte infatti è decisamente più delicato di quelle crude, e con questo mix di verdure diventa veramente irresistibile, ottimo anche per i palati più difficili, come quelli dei bambini ad esempio!
La zuppa che vi voglio proporre oggi ha per me tutto il profumo della primavera
grazie all’unione delle zucchine e delle fave! Una volta cotta, potrete
mangiarla così oppure frullarla tutta, o in parte, per aggiungere
cremosità.

Fino all’anno scorso le mie bambine preferivano l’ultima versione, ovvero la crema.
I bambini infatti spesso non amano vedere i pezzetti di verdura intera,
pur amandone il sapore. Il trucco, secondo me, sta nell’alternare un
po’ le preparazioni, in modo da abituarli piano piano anche a queste
consistenze.

Vi consiglio questo trucco: frullare tutto e poi
mettere qualche cucchiaio di legumi e di verdura provenienti dalla zuppa
non frullata in una ciotolina; i vostri bambini li mangeranno con una
forchettina o addirittura con le mani, come Carolina. Fino ad ora questo
metodo si è rivelato vincente!
– See more at: http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf

Una volta cotta, potrete mangiarla così oppure frullarla tutta, o in parte, per aggiungere cremosità.

Se preparerete questa riceta per dei bambini, vi consiglio di proporgliela in crema, e di tenere da parte qualche cucchiaio di legumi e di verdura a tocchetti in una ciotolina, da prorporre insieme alla crema.

Io faccio così con le mie bambine e fino ad ora si è rivelato un metodo vincente per abituarle anche ai legumi interi e ai minestroni. Cecilia e Carolina mangiano la loro crema, e poi  con
una forchettina o con le manine (Carolina) apprezzano anche questa seconda versione.
I bambini infatti spesso non amano vedere i pezzetti di verdura intera, pur amandone il sapore. Il trucco,  sta nell’alternare un po’ le preparazioni, in modo da abituarli piano piano anche a queste consistenze.
Questa
zuppa (o crema) è perfetta con dei cereali, come il miglio, l’orzo o il
farro, con della pastina in formato piccolo o con dei cubetti di pane
integrale tostato a parte. – See more at:
http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf
Questa zuppa è perfetta con dei cereali, come il miglio, l’orzo o il farro, con della pastina in formato piccolo o con dei cubetti di pane integrale tostato a parte.
Questa
zuppa (o crema) è perfetta con dei cereali, come il miglio, l’orzo o il
farro, con della pastina in formato piccolo o con dei cubetti di pane
integrale tostato a parte. – See more at:
http://www.territori.coop.it/ricette/zuppa-primaverile-di-miglio-fave-e-zucchine#sthash.db0l8tdm.dpuf

Vi lascio con la ricetta, e per avere ulteriori informazioni sulle fave vi consiglio di visitare il sito di Territori Coop, dove troverete questa e tante altre buonissime ricette!

Ricetta zuppa di fave e miglio
3

Ingredienti:
200g di fave fresche
3 carote
1 zucchina
1 cipolla
2 patate medio piccole
100g di miglio

Procedimento:
 

6

Mettete a cuocere il miglio in un pentolino insieme a 200g di acqua e un pizzico di sale per 20/25 minuti(potete leggere qui come cuocere il miglio perfettamente, per zuppe ed insalate).
Mondate e lavate la verdura e sgranate le fave.
Tagliate tutto a tocchettini, ad eccezione delle fave che andranno lasciate intere e mettete tutto in una pentola.
Aggiungete acqua fino a coprire le verdure, salate e mettete sul fuoco. Quando l’acqua bollirà abbassate e cuocete circa per una ventina di minuti, o fino a quando saranno cotte le fave.
Quando la zuppa sarà cotta potrete consumarla così, frullarne una parte se la volete più cremosa o tutta. Aggiungete il miglio e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva per piatto.
Servite calda o tiepida.

Questa ricette è offerta da

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e mentale: Aboca #MetodoNaturaMix
    Un integratore 100% naturale per la stanchezza fisica e…
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Zuppa stregata
    Zuppa stregata
  • Zuppa di carote nella pentola a pressione per aspiranti coniglietti
    Zuppa di carote nella pentola a pressione per aspiranti…
  • Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di fagiolini e ricotta)
    Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di…
  • zuppa di farro
    zuppa di farro
  • Ricetta cotoletta di miglio
    Ricetta cotoletta di miglio

Filed Under: Legumi, Primi, Uncategorized Tagged With: creme, dai 2 anni, dai 3 anni, fave, legumi, miglio, piatti unici, primi, vegan, vegetariane, zuppe

Previous Post: « Gelatini alla banana
Next Post: Recensione Dyson Pure Cool Link e codice sconto »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM