• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Palloncini sensoriali… per i più piccolini

Marzo 30, 2015 by Cinzia 1 Comment

giochi bambini palloncini sensoriali 

Intorno ai 18 mesi di Cecilia avevo preparato quelli che vengono detti palloncini sesoriali, ovvero una serie di palloncini riempiti con oggetti/materiali diversi come ad esempio riso, fagioli, acqua, pongo, farina…
I bambini così possono toccarli, manipolarli, stringerli ed esplorare le diverse sensazioni che il tatto gli offre!

Questo gioco mi era venuto in mente in torno ai 9 mesi di Carolina, ma mi è sembrato ancora troppo presto per proporglielo… più che altro perchè ero sicura che avrebbe passato il tempo a mangiare e masticare i vari palloncini!
Per me è una cosa assolutamente nuova perchè Cecilia non ha mai messo in bocca praticamente niente, nè per la dentizione, nè per esplorare e conoscere un oggetto!
Ora invece osservo Carolina ed è incredibile vedere come sia chiaro che usi la bocca esattamente come lo sguardo o il tatto, per conoscere ed esplorare un oggetto!
Per questo i palloncini non mi sembrano il miglior materiale da sgranocchiare!
Così ho pensato di fare più o meno la stessa cosa, ma con i palloncini gonfiati!
In questo modo i palloncini diventeranno non più principalmente tattili, ma sonori, i bambini potranno scuoterli e sentire il diverso rumore, il diverso peso. 
I palloncini sono trasparenti quindi potranno intra-vedere cosa c’è dentro, avranno un peso diverso! Un’idea in più è anche quella di riempire un palloncino con acqua calda (che non scotto ovviamente) e uno fredda!


Per realizzare questi palloncini sensoriali per bambini più piccoli vi occorreranno quindi dei semplici palloncini, un imbuto, e un po’ di fantasia con cosa riempirli.
Noi li ho riempiti con:
  • acqua calda;
  • acqua fredda;
  • sale;
  • chicchi di mais;
  • fagioli secchi
Carolina ha apprezzato molto e li ha esaminati, tirati, e scossi per un bel po’.

Potrebbero anche interessarti:

  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Palloncini per feste: dove acquistarli e come abbinarli
    Palloncini per feste: dove acquistarli e come abbinarli
  • Come fare il soffritto in maniera più salutare?
    Come fare il soffritto in maniera più salutare?
  • Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
    Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
  • Come possiamo rendere le nostre città più belle
    Come possiamo rendere le nostre città più belle
  • Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
    Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
  • Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C
    Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: attività in casa, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 6 mesi, dai 9 mesi, Giochi bambini fai da te, giochi per bambini, giochi sensoriali

Previous Post: « Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
Next Post: Verruche: i rimedi naturali per curarle »

Reader Interactions

Comments

  1. Stefania - ManoManina

    Marzo 31, 2015 at 1:35 pm

    Che belli! Anche io condividevo le tue stesse perplessità sul mettere in bocca gli oggetti, però questa mi sembra un'ottima soluzione! Proverò!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM