• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette salmone e patate

Settembre 17, 2015 by Cinzia 2 Comments

Polpette salmone e patate

Ecco una ricetta salva cena veramente deliziosa e sana, che i bambini adoreranno: le polpette di salmone e patate.
Io ho utilizzato il salmone al naturale, ma queste buosissime polpette si possono preparare anche con del tonno in scatola, o dello sgombro!

Il salmone di allevamento è diventato un po’ il pollo del mare: meglio evitarlo! La concentrazione di molti pesci in spazi limitati facilita le malattie e le infezioni salute; per questo i salmoni vengono spesso trattati preventivamente con antibiotici.
Questo tipo di allevamenti poi inquinano tantissimo, poichè gli escrementi dei pesci (i cui praticametne loro nuotano dentro) e i mangimi cambiano lo stato chimico dell’acqua e danneggiano gli ecosistemi circostanti.

Io cerco di consumarlo, anche se selvaggio, non più di una volta al mese.

Il salmone selvaggio in scatola io lo trovo facilemente al Lidl o alla Coop (ne parlavamo anche per i tranci di salmone surgelato nella ricetta dei bastoncini di salmone al forno)!
  Ricetta polpette salmone e patate

Ingredienti
250g tonno/salmone/sgombro in scatola al naturale
3 patate medie
80g pangrattato
Preparazione
11802030_10207277213830623_954471887_n11846057_10207277214710645_812525064_n11823884_10207277213230608_1077046689_n 
Lessate o cuocete a vapore le patate (io per comodità l’ho fatto da sbucciate). Mettetele in una ciotola insieme al pesce sbriciolato e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete il pangrattato e mescolate li ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo.
 
11846347_10207277212550591_1940130665_n11846174_10207277211350561_1621510451_n11830761_10207277210230533_572241312_n 
Con le mani ricavate tante polpettine che passerete poi nel pangrattato. Cuocete in forno per una ventina di minuti o in padella antiaderente, qualche minuto per lato. In entrambi i casi fino a doratura. Ottime sia calde che fredde!

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Avocado toast con salmone
    Avocado toast con salmone
  • Pasta al salmone affumicato senza panna
    Pasta al salmone affumicato senza panna
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
  • Bastoncini di salmone al forno
    Bastoncini di salmone al forno
  • Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e verdure
    Ricette di pesce per bambini: pasta veloce con salmone e…
  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, patate, pesce, polpette, salmone, secondi piatti, senza uova

Previous Post: « Pannello lego orizzontale fai da te
Next Post: Tutta la verità sul perchè le mamme allattano »

Reader Interactions

Comments

  1. Dany

    Settembre 17, 2015 at 11:37 am

    Sempre buone le tue ricette!

    Io adoro il salmone e grazie a te ho imparato a comprare quello selvaggio!! 🙂

    Mi sembra di capire che in ogni caso sarebbe meglio nn esagerare con il consumo, ho letto che tu lo mangi una volta al mese..

    Grazie
    Dany

    Rispondi
  2. Cinzia

    Settembre 18, 2015 at 9:24 pm

    sì… non per noi ma per evitare che il povero salmone si estingua!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM