L’estate è una stagione meravigliosa, dove si passa tanto tempo all’aperto con in bambini (e anche senza!).
Quando arriva l’ora di pranzo o di cena però, eccoci allora tutte a correre a mettere in piedi un pasto come si deve con i minuti contati!
Ecco allora un secondo da preparare al volo, magari di ritorno dal mare o dalla piscina, buono, sano e veloce!
Sì perché il salmone, o come lo chiama la Ceci (e credo tanti altri bambini), il pesce rosa, ha tantissime proprietà nutrienti che lo rendono un ottimo secondo: ricco di omega 3, aiuta a proteggere il nostro sistema cardiovascolare, l’umore (si è anche antidepressivo) e l’assorbimento di calcio (per la vitamina D!).
Perciò fuori le padelle, che in 10 minuti si è a tavola!
Salmone al limone in padella
Ingredienti:
Un trancio di salmone a persona
Un limone
Procedimento:
Versate in una padella un cucchiaio d’olio d’oliva e accendete la fiamma. Non appena si sarà scaldato l’olio aggiungete i tranci di salmone. Fate rosolare da antrambe le parti, ed aggiungete poi il succo del limone spremuto. Non appena il salmone sarà visibilmente cotto (bastano pochi minuti) potrete toglierlo dal fuoco e servire. (potete aggiungere a piacere capperi, olive nere, pomodorini, ma sono buonissimi anche così senza niente!).
Io l’ho accompagnato con dell’ottima ratatouille e dei pesciolini di cous cous (i bimbi in genere lo adorano) fatti ricavati così: ho inserito il cous cous tiepido in un forma-ghiaccio dell’ikea, pressato bene, tolto, et voilà… pesciolini fatti!!
Il salmone è decorato con un 2 pomodorini tagliati a fette!
P.S.
Sapevate che nei negozi più forniti (in genere nei market bio) è possibile trovare non solo il cous cous di semola di grano duro, ma anche quello di orzo, di farro, di quinoa… è un’ottima idea per variari i cereali… senza dare troppo nell’occhio ai nostri commensali (io credo non se ne accorgeranno nemmeno).
P.P.S.
Se volete un altro suggerimento su come usare i forma-ghiaccio dell’ikea… lo trovate qui (ma questo è solo per i grandi eh! a meno che non ci mettiate dentro l’aranciata!!)!!
Che bello! Da fare!
voglio anch'io lo stampo a pesce!!! Cucino spesso il salmone per Fabio ma sai non posso giocare con le decorazioni…è l'unico bambino che vuole le cose lisce e semplici!!! è strano eh?
i bambini trovano sempre il modo per stupirci… in qualsiasi cosa!!! quanti anni ha il tuo piccolo????
Un'idea fantastica!!!!!
Noi siamo sommersi di formine ikea! E sono sempre li li per buttarle perché non so cosa farne.. geniale!
Stasera provo!
E' troppo simpatico questo tuo piatto ^_^ immagino anche delizioso e salutare ma complimenti per la fantasia !
Grazie a tutte!!!
Anche io l'anno scorso stavo per buttare tutte quelle formine del ghiaccio che mi si sono attaccate alle mani nelle mie visite all'ikea… per fortuna non l'ho fatto!!!