La storia narra che in una giornata d’autunno Martino da Tours (poi divenuto San Martino), uscendo dalle porte della città francese di Amiens, dove viveva, si accorse di un mendicante seminudo e infreddolito. Martino allora prese la sua spada e tagliò il suo caldo mantello per donarlo al mendicante. All’improvviso, il cielo si schiarì e la temperatura si fece più mite, come in estate.
Il mare era un incanto, e le temperature primaverili!
Non tirava un filo di vento e non c’era assolutamente bisogno del piumino (infatti dopo poco ci siamo spogliate). Addirittura c’era chi prendeva il sole in costume, e chi faceva il bagno!!
Abbiamo osservato le barche dei marinai che tornavano in porto, evidentemente piene di pesce, dalla scia di gabbiani che le seguivano!
E hanno poi scovato gli ultimi giochi dei bagni ancora aperti!
P.S.
Ma voi lo sapete perché San Martino è anche la festa dei cornuti???
Lascia un commento