• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche

Dicembre 1, 2015 by Cinzia Leave a Comment

quinoa al sugo

A volte in cucina capita di impegnarsi in piatti complicati che ci fanno lavorare come matte/i ma che vengono accolti poi dalla famiglia con un tiepidissimo entusiasmo!
E poi ci sono ricette semplicissime, che vengono spazzolate in pochi minuti!
Io credo che in cucina, nella cucina di tutti i giorni, la semplicità ripaghi sempre!
E la cucina semplice è anche quella in genere più apprezzata dai bambini.
Questo non significa certo non dovere sperimentare nuove preparazioni o nuovi sapore!
Significa solo snellire la preparazione, a favore di preparazioni e cotture semplici!
Questo è uno di quei piatti veramente, veramente semplice, eppure qui ogni volta è un grandissimo successo!
D’altra parte un sugo veloce di pomodorini, reso ancora più saporito dalla sapidità delle olive taggiasche, non può non mettere tutti d’accordo!
Faccio mea culpa per i pomodorini fuori stagione! Ahimè pomodoro e zucchine sono una di quelle cosa a cui non posso rinunciare, neanche in inverno! Qui sono molto amati dal mio pubblico casalingo, e quindi eliminarli per tutta la stagione invernale sarebbe come darmi la mazza sui piedi!
Mi aiutano a rende, come in questo caso, piatti un po’ sgnappi, decisamente più appetitosi!!
A mia discolpa posso dire che li acquisto biologici, e che ovviamente il loro consumo è decisamente ridotto rispetto ai mesi estivi!
Fatemi sapere se li proverete, e se avranno lo stesso successo della quinoa con i piselli, di cui mi avete mandato tantissime e bellissime foto dei vostri cuccioli che la spazzolavano!

Ingredienti 
70g di quinoa a persona (anche meno se bambini)
Una decina di pomodorini a persona
6 olive taggiasche (a persona)
1 spicchio di aglio

Preparazione

Cuocete la quinoa in maniera veloce e semplice seguendo questo link: come cuocere la quinoa.
Lavate e tagliate in 4 i pomodorini. Tagliate a rondelle le olive taggiasche. In una padella mettete i pomodorini, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato, le olive e un pizzico di sale. Mandate avanti a fiamma bassa, fino a che i pomodori non saranno cotti. Eliminate l’aglio.
A quel punto unite la quinoa e fatela insaporire con questo delizioso sughino. Servite caldo (ma in estate anche fredda).

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Plumcake salato feta, olive e pomodorini
    Plumcake salato feta, olive e pomodorini
  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Primi per bambini: sugo di olive
    Primi per bambini: sugo di olive
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore
  • Pasta feta e pomodorini al forno
    Pasta feta e pomodorini al forno
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: olive nere, pomodoro, primi, quinoa, ricette, ricette per bambini, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « 18 minuti per ispirarsi
Next Post: Checklist dei regali di Natale… per non dimenticarne neanche uno »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM