• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Plumcake salato feta, olive e pomodorini

Gennaio 23, 2018 by Cinzia 1 Comment

Ecco un’altra ricetta che abbiamo preparato durante le vacanze di Natale, che sembrano ormai così lontane: il plumcake salato, feta, olive e pomodorini.
E’ un plumcake salato vegetariano che si adatta un po’ a tutte le farciture, ma questa è una delle nostre preferite. Il plumcake salato infatti ha di per sè un gusto delicato, che ben si sposa con la sapidità della feta e le olive. Anzi ci stano benissimo anche le olive nere, che però non avevo in casa!!
A noi piace tantissimo anche con le verdure saltate, come ad esempio in questi muffin salati. 
Io, Cecilia e Carolina abbiamo avuto questa terribile influenza 2018 la settimana scorsa!
Carolina è stata la prima ad stare male, due venerdì fa! Entrambe hanno avuto febbre altissima, quasi fino a 40, tosse e raffreddore.
Purtroppo a Cecilia è venuta pure la bronchite e da sabato sta prendendo l’antibiotico!
La sottoscritta ha avuto solo due giorni di febbre, ma devo confessarvi che questa influenza mi ha lasciato una terribile stanchezza e senso di malessere, che non vedo l’ora che mi abbandoni!!
L’importante comunque è che le cuccioline di casa si rimettano al 100% il prima possibile, per la vecchietta c’è tempo! 😉
Ricetta Plumcake salato feta, olive e pomodorini
Ingredienti:
300g di farina tipo 2
30g Parmigiano
3 uova 
1 busta di polvere lievitante
100g acqua
90g olio di mais
Per la farcia:
15 pomodorini
100g di feta
90g olive nere o verdi
Preparazione:

IMG_0314IMG_0318IMG_0319 

Lavate e tagliate i pomodorini a fettine, la feta a cubetti e le olive a rondelle.
Sbattete le uova con un cucchiaino di sale in una ciotola, fino a farle diventare spumose.
Aggiungete poi l’olio e mescolate. Aggiungete la farina e il lievito e il parmigiano. Unite in fine l’acqua e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versate i pomodorini, la feta e le olive e mescolate per amalgamarle all’impasto.

IMG_0320IMG_0321IMG_0337

Aggiungete una spolverata di origano e mescolate di nuovo.Versate il
composto così ottenuto in uno stampo da plumcake foderato di carta da
forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 40 minuti. 

IMG_0448

Potrebbero anche interessarti:

  • Pasta feta e pomodorini al forno
    Pasta feta e pomodorini al forno
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
    Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
  • Strudel salato melanzane & basilico
    Strudel salato melanzane & basilico
  • Ricette polpette alla feta
    Ricette polpette alla feta
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: antipasti, buffet, merenda, piatti unici, plumcake, ricette, ricette per bambini, senza burro, snack salati, torta salata, torte salate, vegetariane

Previous Post: « Poltrone Spazio Relax
Next Post: Biscotti vegan al caffè »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Gennaio 23, 2018 at 5:08 pm

    L'aspetto è davvero delizioso 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM