• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche

Settembre 28, 2018 by Cinzia Leave a Comment

Polpette di lenticchie  

Non so da voi, ma da noi da un paio di giorni è arrivato ufficialmente il primo freddo!
O meglio, nella prima e nell’ultima parte della giornata, ci troviamo in pieno in autunno, per poi ripiombare in estate al centro!
Dal 31 agosto all’1 settembre, a parole, sembra che non ci siano 24 ore ma un arco spazio-temporale enorme!
Poi quando effettivamente questo primo settembre arriva, e dopo poco anche l’inizio della scuola, l’estate ancora non lo sa o non se ne vuole rendere conto che è ora di andare…
E allora sta lì e non molla, e ci fa dividere in due: c’è chi sospira un po’ di fresco e chi festeggia il caldo che non passa.
Dciamo che queste giornate, passando dal freddo pungente ad un bel caldino, forse non vorrebbero scontentare nessuno, ma in realtà quello che ci ritroviamo sono i primi raffreddori e le prime influenze di stagione!

Insomma tutto questo per dirti, mio caro autunno, di non fare il timido!
Ormai è ora, non indietreggiare, noi ti aspettiamo a braccia aperte!

Anche perché autunno mio, sei una stagione meravigliosa, quando non fai scherzi, e in più lo sappiamo che ci traghetti piano piano verso il 25 dicembre!!

Alzi la mano chi ha bambini che hanno chiesto quanto manca alle vacanze di Natale?!
Cecilia e Carolina avevano già fatto i conti, un po’ a modo loro, il primo giorno di scuola!
E in questo periodo di transizione abbiamo bisogno di mangiare bene, ma di farci anche coccolare dal cibo!
Che non può essere più quello 100% estivo, ma neanche quello adatto alle temperature più fredde!
Queste deliziose polpette vegan fanno al caso nostro!
La polpetta di lenticchie, preparata così, simile a quelle di macinato, ci evoca l’inverno, ma il basilico, i pomodorini e le olive taggiasche ci tengono ancora vivi i profumi dell’estate!
Accompagnate poi da della polenta integrale (ovviamente quella che si prepara in 5 minuti) sono un piatto unico perfetto, sano ed equilibrato!
Manca solo il contorno e la cena è pronta!
Queste polpette di lenticchie sono senza uova, perché come sapete cerco quando è possibile di non mischiare le proteine e di non abusare delle uova. E in questo caso le uova non servono proprio perché se seguirete il mio procedimento l’impasto legherà perfettamente anche senza uova,
Leggi anche: Le uova fanno male?
Il consiglio in più è un contorno con una verdura ricca di vitamina C, come ad esempio peperoni gialli o broccoli o carote grattugiate condite con olio e limone, perché come sapere la vitamina C aumenta l’assimilazione del ferro, di cui le lenticchie sono ricche.
Vediamo allora come preparare queste deliziose polpette vegan di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche, comodissime perché potrete anche preparare in anticipo e scaldare al momento (in estate sono ottime anche fredde).

Ricetta polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche

Ingredienti delle polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche

1 cipolla
1 carota
140g di lenticchie
80g di pangrattato circa
500g di pomodorini (io vesuviani)
2 cucchiai di olive taggiasche
Qualche foglia di basilico

Procedimento delle polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche

42582151_324540618280337_4881904624589602816_n42699021_331413470943904_5039734137162825728_n 
Tritate in un mixer la cipolla e la carota e mettetele in padella insieme a qualche cucchiaio di acqua e il sale (non serve aggiungere olio! Niente grassi per ora!).
Quando le verdure si saranno stufate un pochino aggiungete le lenticchie e lasciate asciugare l’acqua completamente.
Sfumate a fiamma alta il bicchiere di vino bianco, e quando sarà evaporato aggiungete un po’ d’acqua alla volta fino a che non avrete portato a cottura le lenticchie.
Le lenticchie dovranno risultare molto morbide, alcune dovranno essersi ridotte in purea.
Quando avrete raggiunto questa questa consistenza, lasciate evaporare del tutto l’acqua e spegnete.
Fate intiepidire le lenticchie e mettetele in una ciotola, in cui aggiungerete il pane grattugiato, un po’ alla volta (potrebbe servire anche di meno).
Mecolate per bene, prima con un cucchiaio, e poi con le mani, in maniera da amalgaare perfettamente le lenticchie con il pangrattato.
42551314_295956294555988_4286443491019456512_n42640668_2333336180014078_1291085534457757696_n 
Con le mani prendete piccole quantità di impasto e formate delle polpettine grandi come una noce.
Lavate e tagliate i pomodorini a pezzettini.
Ungete con un filo d’olio una padella antiaderente, e rosolate le polpette girandole un pochino.
Aggiungete poi i pomodori e le olive taggiasche e cuocete per altri 5/10 minuti a fiamma bassa.
Spegnete ed aggiungete qualche foglia di basilico!
Servite calde, fredde o tiepide, a seconda della stagione in cui le mangiate!
42535611_723438081326211_430880069846564864_n

Potrebbero anche interessarti:

  • Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
    Quinoa al sugo di pomodorini e olive taggiasche
  • Plumcake salato feta, olive e pomodorini
    Plumcake salato feta, olive e pomodorini
  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Polpette di cannellini e olive verdi
    Polpette di cannellini e olive verdi
  • Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
    Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
  • Polpette di riso e lenticchie
    Polpette di riso e lenticchie
  • Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
    Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: legumi, lenticchie, ricette, ricette per bambini, secondi, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Linea senza glutine di Giuliani
Next Post: Merendine alla ricotta (senza uova) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM