
Cosa ne dite per pranzo di una pasta feta e pomodorini al forno?
Questo primo piatto è davvero furbo e buono!
Probabilmente vi sarebbe imbattuti anche senza volerlo nella ricetta della Pasta feta e pomodorini al forno, perché ultimamente sta spopolando ovunque! Dato che amo la pasta, amo la feta e amo i pomodorini, ho deciso di provarla subito!
Se anche voi amate questi ingredienti (chi non li ama?), adorerete questa pasta!
Vi dico che poi che la ricetta della pasta feta e pomodorini al forno è una ricetta molto furba, oltre che molto buona, perché è uno di quei piatti che in pratica si cucina da solo!
Infatti dovrete solo mettere la feta e i pomodorini nel forno caldo per 30 minuti, e mettere l’acqua della pasta a bollire.
Il lavoro lo farà poi tutto il forno! Infatti nel forno si creerà un sughino per la pasta delizioso! I pomodori appassiranno e rilasceranno la loro acqua, mentre la feta diventerà una crema. A dire il vero, la feta all’apparenza resterà uguale. Infatti essendo un formaggio piuttosto magro, non fonderà come una mozzarella o una sottiletta. Ma trascorsi i 30 minuti in forno, con un mestolo mescolerete tutto, e vedrete che la feta saràdiventata morbidissima e creerà un sugo avvolgente per la vostra pasta!
La feta
Ricordatevi che la feta è un formaggio DOP, cioè di denominazione di origine protetta. Questo significa che il nome Feta non può essere usato da formaggi simili, o con modalità diverse. Perciò possiamo stare abbastanza tranquilli sul fatto che la Feta che acquisteremo in qualsiasi banco frigo sarà ottima! Io comunque in genere acquisto sempre quella Zorbas (non quella light però, che non amo molto).
Io tengo sempre una, due confezioni di Feta in frigo, perché si conservano a lungo e sono un ottimo salva pranzo o salva cena!

Leggi altre ricette con la Feta
Sul formato di pasta da scegliere per questo sugo con feta e pomodorini al forno potrete basarvi sui vostri gusti, ci stanno bene praticamente tutte!
Io ho potato per dei pacchetti, ma davvero vanno bene tutte i tipi di pasta. Pennette, fusilli, maccheroni, farfalle, conchiglie, mi viene da dire pure gnocchi e spaghetti!
Creato il vostro sugo di feta e pomodorini al forno, scolerete la pasta, la butterete nella teglia con in sugo, condirete con dell’olio extra vergine di oliva, qualche foglia di basilico, una mescolata e via! La pasta è pronta! Non dovrete metterla in forno a gratinare o altro!
Questa infatti non è una pasta al forno, ma è il sugo che si cuoce nel forno!
Io la trovo una ricetta molto furba e veloce, perché messi pomodori e Feta nel forno e acqua a bollire, voi non dovrete stare lì a badare tutto, rischiando di bruciare gli ingredienti.
Come variante ho provato a usare anche l’origano secco al posto del basilico, ma devo dire che con il basilico fresco messo alla fine è molto più buona! Volendo si possono aggiungere anche delle olive nere, per rendere il sugo ancora più mediterraneo!
Preparate un bel contorno, magari un pinzimonio o un’insalatona, e il pranzo è servito!
Altra ricetta che non vi ho ancora consigliato ma che è buonissima è la Feta al cartoccio. L’avete mai provata?
Vediamo allora questa facilissima ricetta della pasta con feta e pomodorini al forno.
Come fare la Pasta con feta e pomodorini al forno
Ingredienti:
400g di pasta
500g di pomodorini
200g di Feta
basilico
Procedimento Pasta con feta e pomodorini al forno:
Lavate i pomodorini e metteteli in una teglia grande,, che poi possa contenere anche la pasta.
Condite con un giro di olio extra vergine di oliva, e un pizzico di sale.
Create un vuoto al centro dei pomodorini, dove metterete il panetto di Feta.

Mettete la teglia in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.
Mettete l’acqua per la pasta a bollire. Quando l’acqua raggiungerà il bollore, buttate la pasta, calcolando che sia pronta in base ai minuti di cottura della pasta, quando saranno trascorsi i 30 minuti di cottura in forno della Feta.
Trascorso questo tempo, schiacciate la Feta e i pomodorini con un mestolo e mescolate gli ingredienti per amalgamarli tra di loro.

Quando sarà cotta la pasta, scolatela e unitela al condimento di Feta e pomodorini. Conditela con olio extra vergine di oliva e mescolate il tutto. Aggiungete delle foglie di basilico fresco e servite.

Lascia un commento